utenti online

Contributi regionali per cittadini invalidi in grave stato di handicap

1' di lettura 30/11/-0001 -
Sono previsti contributi regionali per cittadini disabili in situazione di handicap di particolare gravità: le domande, indirizzate al presidente della Commissione Sanitaria Provinciale, dovranno pervenire entro il 30 aprile 2006.

da Redazione


Sono previsti contributi regionali per l’assistenza domiciliare indiretta fornita da un familiare o da un operatore esterno in favore di disabili in situazione di particolare gravità.

I cittadini disabili, per accedere ai benefici economici previsti, devono essere riconosciuti in situazione di handicap di particolare gravità da parte dell’apposita Commissione Sanitaria Provinciale.

Requisiti per la presentazione della domanda: il cittadino disabile deve essere di età non inferiore a 3 anni e non superiore ai 65, oltre che in possesso dell’attestato (di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n°104) in cui la competente Commissione Sanitaria dell’Azienda USL abbia già valutato la presenza dello stato di grave handicap.

Sono escluse le disabilità conseguenti a patologie connesse ai processi di invecchiamento nonché dovute a patologie in fase terminale. Il possesso di idoneità di guida dei veicoli a motore, anche mediante adattamenti del mezzo, è condizione incompatibile con il riconoscimento dello stato di handicap di particolare gravità.

Le domande, indirizzate al presidente della Commissione Sanitaria Provinciale devono pervenire al servizio di medicina legale A.S.U.R. zona territoriale n°7, via C.Colombo 106, Ancona, entro il 30 aprile 2006.
Per informazioni: 071-8705532.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2006 - 1241 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV