utenti online

Comune di Osimo e FIDAPA: solidarietà al 'femminile'

3' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato 25 marzo alle ore 21 sarà portata sulla scena de “La Nuova Fenice” la commedia musicale ‘Aggiungi un posto a tavola’: il ricavato della serata servirà per finanziare la costruzione di una casa d’accoglienza riservata a donne in condizione disagiata.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


‘Aggiungi un posto a tavola’ non è solo il titolo della famosa commedia musicale di Garinei e Giovannini che sarà portata sulla scena del teatro “La Nuova Fenice” di Osimo sabato 25 marzo alle ore 21, ma anche un’iniziativa concreta portata avanti dalla collaborazione tra Comune di Osimo, A.s.s.o. s.r.l. e la sezione locale della FIDAPA (Federazione Italiana Donne-Arti-Professioni-Affari).

Il ricavato dello spettacolo verrà utilizzato infatti per finanziare la nascita di una casa d’accoglienza riservata a donne in condizione disagiata che necessitino di una momentanea struttura di supporto dove trovare cibo e alloggio nell’attesa di una migliore sistemazione.

“Si chiamerà ‘Asso di cuori’ –ha precisato il presidente dell’A.s.s.o., Sauro Mercuri– ed entro tre mesi sarà realizzata nei locali dell’ex Croce Rossa in via Olimpia: al primo piano ci saranno 6 posti letto, tutte camere singole; al piano terra, mensa e sala. All’interno della struttura sarà possibile per le donne ospiti apprendere la lingua italiana (se straniere) e seguire dei corsi che le indirizzino nella ricerca di un impiego. E’ previsto ovviamente un turn-over continuo e non sarà possibile permanere nella struttura più di un mese.”

Soddisfatta la dott.ssa Daniela Piastrellini, presidentessa della sezione locale della FIDAPA, organizzazione nata a Roma nel 1930 che da sempre si batte per promuovere le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari. La sezione di Osimo è stata fondata nel marzo 2005 e comprende professioniste, imprenditrici, dirigenti, responsabili delle pubbliche amministrazioni e artiste di tutto il comprensorio osimano e oltre (Loreto, Recanati, Porto Recanati).

“Con questa iniziativa –ha esordito la Piastrellini– abbiamo voluto perseguire una delle nostre finalità statutarie: aiutare le donne ad aiutarsi. Certamente dobbiamo ringraziare l’Amministrazione Comunale e la sua sensibilità nei confronti delle problematiche sociali per averci offerto questa collaborazione che aiuterà molte donne disagiate presenti nel nostro territorio.”

“Effettivamente –ha aggiunto Francesca Triscari, assessore ai servizi sociali– ‘Asso di cuori’ andrà a colmare una mancanza reale del nostro territorio: ci sono già strutture di questo tipo ma tutte riservate a soli uomini.”

Appuntamento con la solidarietà dunque alla Nuova Fenice, sabato 25, ore 21. Prevendita presso il botteghino del Teatro (biglietto intero, euro 12; ridotto euro 6) dal 22 al 25 marzo, dalle ore 17.00 alle 20.00.


Nelle immagini: team Fidapa; Assessore Triscari; dott.ssa Piastrellini; dott. Mercuri e locandina dell'evento





   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 marzo 2006 - 3451 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em7N





logoEV
logoEV