utenti online

Tutti a lezione di ... bella scrittura! 'Malleus' incontra i bambini del 'Gigli'

2' di lettura 30/11/-0001 -
Lezione di 'bella scrittura' per i bambini delle classi prime e seconde della scuola elementare Beniamino Gigli che hanno incontrato l'artista Malleus, titolare di un laboratorio amanuense.

da Comune di Recanati


I bambini delle classi prime e seconde della scuola elementare Beniamino Gigli sono stati i protagonisti lunedì scorso di una lezione davvero speciale. Maestro d’eccezione l’artista Malleus, titolare di un laboratorio amanuense.

Argomento della lezione: la bella calligrafia. “Non un qualcosa di ormai desueto o inutile, ma uno strumento di cui riappropriarsi anche e soprattutto in una società, come quella di oggi, dove le tastiere dei computer sembrano aver annullato il ruolo di carta e penna”.

A sostenerlo è l’assessore alla Pubblica istruzione Alfredo Mancinelli presente ieri mattina alla scuola Gigli dove si è svolta la prima lezione di Malleus.

A volere fortemente l’iniziativa è stata infatti l’Amministrazione comunale che ha siglato un accordo con la ditta Malleus, che ha la propria sede in locali di proprietà comunale, a Villa Colloredo.

In base a questo accordo è stato concesso un canone agevolato in cambio della realizzazione del progetto. Un’intesa che prevede espressamente di “realizzare da parte del laboratorio amanuense, in collaborazione con i direttori scolastici, per tutto il tempo di durata della locazione, il progetto di reintrodurre nelle scuole materne ed elementari presenti nel territorio l’uso della bella scrittura, ovvero dell’elegante e corretto modo di tenere in mano una penna, inviando nelle scuole un maestro della bottega che si sposterà di classe in classe prima per insegnare ai bambini il giusto modo di tenere in mano la penna e poi per una dimostrazione di bella scrittura”.

Lunedì scorso c’è stato il primo appuntamento. Un’iniziativa che i piccoli delle due classi delle elementari hanno davvero dimostrato di apprezzare, come si vedeva chiaramente dall’entusiasmo e dall’attenzione che hanno rivolto ai consigli e agli insegnamenti del famoso amanuense recanatese.

“Siamo molto soddisfatti della risposta degli alunni – commenta l’assessore – che ci conferma la bontà dell’iniziativa e rafforza la nostra intenzione a proseguire l’anno prossimo anche con le ultime classi delle materne”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 marzo 2006 - 1854 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em7I





logoEV
logoEV