utenti online

Quattro giorni di preghiera per ricordare P. Bambozzi e P. Mazzieri

2' di lettura 30/11/-0001 -
Per ricordare Padre Benvenuto Bambozzi e Padre Francesco Mazzieri messe e preghiere dal 23 al 26 marzo al Santuario di San Giuseppe da Copertino, alla parrocchia dell’Abbadia e alla casa di riposo “P.Benvenuto Bambozzi”.

da Santuario S. Giuseppe da Copertino


Il Santuario di San Giuseppe da Copertino ricorda con messe e preghiere dal 23 al 26 marzo due figli illustri della città: il Venerabile Padre Benvenuto Bambozzi e il Servo di Dio Padre Francesco Costantino Mazzieri.

Il Venerabile Padre Benvenuto Bambozzi nacque ad Abbadia di Osimo nel 1809 e morì ad Osimo nel 1875. Nel 1822 entrò nell’Ordine dei frati Minori Conventuali e nel 1834 è ordinato sacerdote. Umile ed austero, dedito alla contemplazione ed evangelizzatore, educatore dei novizi francescani nel convento di Osimo; vero apostolo del confessionale, amico dei poveri e dei malati. E’ sepolto ad Osimo nella Basilica di San Giuseppe da Copertino.

Padre Francesco Costantino Mazzieri nacque in Osimo il 25 marzo del 1889. Entrò nel seminario dei Minori Conventuali e nel 1912 venne ordinato sacerdote. Il 22 maggio del 1930 nella Basilica di San Giuseppe da Copertino ricette il mandato ed il crocefisso per iniziare la missione nella Rhodesia del Nord, oggi Zambia. Nominato dal Papa nel 1959 vescovo di Ndola, nel 1966 dopo la rinuncia alla Diocesi si ritirò nella missione di Santa Teresa a Luanshya dove rimase fino alla morte, avvenuta nel 1983 a 94 anni di età.

Per ricordare i due religiosi, il 23-24-25 marzo il Santuario ospiterà alle ore 18.00 la Preghiera del Rosario e alle 18.30 S. Messa - Catechesi; domenica 26 alle 18.30 Liturgia dei Vespri e alle 19.00 S. Messa.
Per la parrocchia dell’Abbadia: sabato 25 S. Messa nella casa natale del Venerabile alle ore 21.00; domenica 26, S. Messa alle ore 10.15.
Prevista per domenica 26 la S. Messa alle ore 9.30 anche nella casa di riposo – Istituti Riuniti “P.Benvenuto Bambozzi”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 marzo 2006 - 1312 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em7D





logoEV
logoEV