utenti online

Apertura della campagna elettorale con ''uomini che uniscono''

4' di lettura 30/11/-0001 -
"Questo nostro paese è troppo diviso, la nostra società ha bisogno di uomini che possano unire e non dividere – ha dichiarato Cantori –- gli atti sconsiderati del Presidente Berlusconi, infatti, hanno legittimato anche le realtà più piccole ad accentuare lo scontro con provvedimenti scellerati. Castelfidardo con la giunta Marotta, con l’approvazione del PRG ed ora la recente Variante, ne è un esempio lampante."

da DS - Castelfidardo


Venerdì sera, presso la sala ex cinema comunale, l’On. Luigi Giacco è intervenuto per l’apertura della campagna elettorale per le politiche 2006. L’On. Giacco, intervistato dal giornalista Thomas Balducci, ha presentato il suo ultimo libro “Un bicchiere mezzo pieno”.

All’incontro, introdotto dal Segretario dei DS fidardensi Andrea Cantori, ha partecipato il candidato a Sindaco del Centrosinistra Valentino Lorenzetti.

Il Dott. Lorenzetti ha presentato la sua candidatura all’elettorato diessino, sostenendo che la scelta di scendere in campo è stata fatta per il bene della città, perché occorrono uomini che uniscano.

A tal proposito il candidato a Sindaco ha sottolineato la scelta delle 8 forze politiche del centrosinistra di aderire ad un’unica lista, un segno importante per la città, un caso unico nelle Marche e in Italia.

Lorenzetti ha concluso sostenendo che il suo impegno nella prossima amministrazione, se sarà eletto, si concentrerà “sull’ascoltare la gente, come ho fatto per il mio mestiere di medico”.

Il Segretario Cantori ha voluto ringraziare l’On. Giacco. “Abbiamo voluto aprire la nostra campagna elettorale per le politiche 2006 salutando il nostro deputato, un uomo che ha dato tutto se stesso per il nostro territorio."

"L’on. Giacco ha dato un contributo impagabile di esperienza e conoscenza nel campo dei servizi sociali, ma soprattutto si è sempre dimostrato disponibile ad incontrare il suo elettorato. Ritengo doveroso ringraziarlo con la speranza che il nostro partito abbia coscienza che una tale esperienza deve assolutamente essere valorizzata per ulteriori incarichi che spero vengano presto”.

Cantori, ricordando il ruolo di Giacco, ha sottolineato che la candidatura del Dott. Lorenzetti si è sviluppata perché “mai come oggi vi è la necessità di uomini che uniscano. Questo nostro paese è troppo diviso, la nostra società ha bisogno di uomini che possano unire e non dividere. Abbiamo la necessità, quindi, di serrare le fila perché tutte le forze sane devono contribuire in questo difficile momento al riscatto del paese. "

"In Italia, ma anche a Castelfidardo, invece, in questi ultimi 5 anni abbiamo assistito a leggi e delibere che hanno profondamente diviso le nostre comunità, cercando provocatoriamente uno scontro politico deleterio per tutti. In questi anni abbiamo potuto vedere quanto è importante un governo nazionale che rappresenta un esempio per tutti: gli atti sconsiderati del Presidente Berlusconi, infatti, hanno legittimato anche le realtà più piccole ad accentuare lo scontro con provvedimenti scellerati. Castelfidardo con la giunta Marotta, con l’approvazione del PRG ed ora la recente Variante, ne è un esempio lampante”.

L’on. Giacco, intervistato da Balducci, ha posto l’accento sui toni accesi del centrodestra che sta strumentalizzando alcune importanti questione programmatiche come i PACS.

“Voglio difendere fino in fondo la dignità delle persone, stiamo perdendo di vista i veri valori morali che uniscono la nostra società. Non si tratta di legalizzare matrimoni gay, ma si tratta semplicemente di riconoscere dei sacrosanti diritti a chi si vuole bene - ha commentato il deputato – A livello sociale, il governo ha agito solo con slogan."

"Ma la cosa più grave è che questo governo ha favorito il proliferare di una cultura dell’illegalità, dove il più forte vince sempre sul più debole. Con questo governo i diritti si sono trasformati in concessioni."

"Occorre ritornare allo spirito della comunità – ha concluso Giacco - se vi è un problema di handicap in una famiglia, questo non deve essere solo un problema di quella famiglia, ma di tutta la comunità. Questo, per me, vuol dire “senso della comunità”.


Nella foto: On. Luigi Giacco; Valentino Lorenzetti






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 marzo 2006 - 1041 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em7A





logoEV
logoEV