utenti online

Recanati: si avvicina la prima edizione del Festival della Narrativa Italiana

3' di lettura 30/11/-0001 -
E' destinato a diventare "uno dei più importanti premi letterari del nostro Paese": la prima edizione del “Premio Recanati. Festival della Narrativa italiana” si svolgerà alla fine di maggio nel contesto delle Celebrazioni leopardiane.

da Comune di Recanati


Cresce l’interesse per la prima edizione del “Premio Recanati. Festival della Narrativa italiana”, che si svolgerà nel contesto delle Celebrazioni leopardiane del 26, 27 e 28 maggio prossimi. Il Premio è riservato ad opere di narrativa, romanzi o raccolte di racconti, pubblicate tra il primo aprile dell’anno scorso e il 31 marzo 2006. La valutazione delle opere sarà affidata a due giurie indipendenti: una di esperti e una di lettori.

Di assoluto spicco i nomi della giuria di esperti che vede, oltre a Giancarla Mursia come presidente, la giornalista e scrittrice Barbara Palombelli, lo scrittore e conduttore televisivo Michele Mirabella, l’italianista Alfredo Luzi, il letterato e specialista di studi Leopardiani Vincenzo Guarracino, l’editore e critico letterario Raffaele Crovi, il docente dell’Università di Bologna Alberto Bertoni, il saggista Pier Luigi Amietta e l’on Franco Foschi, presidente del Centro studi Leopardiani.

Foschi, assessore alla Cultura del comune di Recanati, ha fortemente voluto l’iniziativa e intende fare del Festival della narrativa italiana “uno dei più importanti premi letterari del nostro Paese – spiega l’assessore - in grado di trasformarsi in breve tempo in un punto di riferimento per il mondo della cultura e capace, di conseguenza, di proiettare la nostra città all’attenzione nazionale e internazionale”.

La giuria dei lettori sarà costituita da tutti coloro che avranno acquistato presso le librerie di Recanati e del territorio circostante le cinque opere finaliste, individuate dalla giuria degli esperti, e avranno inviato alla segreteria del premio, entro il prossimo 15 maggio, la propria valutazione con un voto da 5 a 1 espresso sulla scheda messa a disposizione dai librai. L’opera che risulterà più votata allo spoglio delle schede si vedrà assegnato il Premio dei lettori.

Sarà la giuria degli esperti, dunque, a indicare una serie di volumi (non meno di dieci), ma oltre alle candidature proposte dalla giuria gli editori potranno presentarne delle altre, inviando al comune di Recanati, entro il prossimo 31 marzo, le opere che desiderano far partecipare al Festival della narrativa. La giuria prenderà in esame complessivamente non più di quindici candidature tra le quali selezionerà alla fine cinque testi.

Successivamente fra questi la Giuria designerà il vincitore del Premio Recanati 2006. Al primo premio assoluto andrà un assegno di 15 mila euro, mentre dal secondo al quinto classificato il premio sarà di 3 mila ciascuno. Al vincitore del Premio dei lettori andrà un oggetto d’arte dedicato, realizzato dagli argentieri locali.
L’Amministrazione si prepara dunque alla prestigiosa iniziativa, che avrà come madrina la contessa Anna Leopardi.

Per informazioni o richieste si può inviare una mail all’indirizzo sindaco@comune.recanati.mc.it. Il bando del premio è scaricabile sul sito Internet del comune di Recanati, dove appare come finestra sull’home page.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 marzo 2006 - 949 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV