utenti online

Parte il bando Erasmus: 390 studenti andranno all'estero

2' di lettura 30/11/-0001 -
Pubblicato il bando Erasmus 2006/7: disponibili 390 borse per studenti iscritti a corsi di laurea e di dottorato che concorreranno per trascorrere un periodo di studi da 3 a 12 mesi presso un'universìtà europea. Il bando scade il 14 aprile.

da Università di Macerata


E’ stato pubblicato il bando Erasmus 2006/2007. Quest’anno sono 390 le borse disponibili per studenti iscritti a corsi di laurea e di dottorato che intendano trascorrere un periodo di studi da 3 a 12 mesi presso una delle 88 Università straniere in 20 Paesi Europei con le quali l’Università di Macerata ha stabilito accordi bilaterali nell’ambito del Programma Socrates/Erasmus.

Per concorrere è necessario inviare la domanda di partecipazione al Cri, “Centro rapporti internazionali” (piaggia dell’Università, 11 – 62100 Macerata, fax 0733-2582636) entro venerdì 14 aprile. Il modulo d’iscrizione e il bando sono disponibili al Cri o sul sito internet www.unimc.it.

Lo status di studente Erasmus, riconosciuto al vincitore della borsa di mobilità, prevede l’esenzione dal pagamento delle tasse di iscrizione nell’Ateneo ospitante, la fruizione dei servizi offerti dall’Università straniera a parità di condizioni con gli studenti locali e il riconoscimento dell’attività svolta all’estero.

Il sostegno finanziario alla mobilità avverrà in due modi: sia tramite una borsa di studio, il cui importo è stabilito annualmente dall’Agenzia nazionale Socrates Italia e destinata a compensare, almeno in parte, le maggiori spese derivanti dal costo medio della vita più elevato che nel paese di origine; sia con un contributo di Ateneo differenziato in base alla fascia di reddito dichiarata dallo studente al momento dell’iscrizione.

Al fine di incentivare i soggiorni di studio in Germania, Polonia, Ungheria, Slovenia, Romania, Turchia e Repubblica Ceca è prevista l’erogazione di un contributo mensile aggiuntivo di 20 euro.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 marzo 2006 - 980 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em9g





logoEV
logoEV