utenti online

CNA: ''Monte Camillone, una sospensione inevitabile''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Soddisfazione della CNA Commercio e Turismo per la recente sospensione della firma dell’accordo di programma per il via libera al centro commerciale di Monte Camillone da parte della Provincia di Ancona.

da CNA Commercio e Turismo


La recente sospensione della firma dell’accordo di programma per il via libera al centro commerciale di Monte Camillone da parte della Provincia di Ancona è accolta con il plauso della CNA Commercio e Turismo.

L’associazione di categoria sottolinea, infatti, che le perplessità di tutte le associazioni di categoria su questa struttura non sono infondate e che la scelta della Giunta Giancarli rimarca tutta l’inopportunità di una nuova struttura commerciale generalista come questa in zona Sud.

Le problematiche alla viabilità, inoltre, non possono essere assolutamente trascurate in un contesto come quello di Osimo Stazione, una frazione soffocata dal traffico. La S.S. 16 è ormai una strada superata, soprattutto in prossimità di una frazione come quella di Osimo Stazione, dove necessita di un ampliamento.

Impensabile, quindi, proporre la costruzione di un mega centro commerciale alle porte della frazione osimana.

“Siamo felici di apprendere che la Provincia ha ascoltato le motivazioni che ci hanno spinti ad opporci alla costruzione del mega centro commerciale di Monte Camillone", commenta Maurizio Gentili, presidente della CNA Commercio e Turismo.

"Le cause che ci vedono contrari a questa struttura sono sotto gli occhi di tutti: in primo luogo l’inadeguatezza della SS 16 ed in secondo luogo la non necessità di un’altra struttura generalista in zona Sud. La nostra associazione non è stata mai contraria pregiudizialmente alla costruzione di centri commerciali, ma riteniamo che queste strutture debbano essere regolamentate per garantire un sano equilibrio."

"La decisione di sospendere l’accordo di programma era inevitabile, soprattutto alla luce della contrarietà di tutte le associazione di categoria e della perplessità dimostrata dalla Giunta Giancarli.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 marzo 2006 - 995 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV