utenti online

Castelfidardo: schianto sulla provinciale al bivio 'dei laghi'

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ieri mattina alle 10 circa una Fiat Marea proveniente da Osimo e transitante per la SP5 si è scontrata con una Mitsubishi proveniente da Cerretano. Per il conducente sessantenne della Mitsubishi si è reso necessario l'intervento dell'elioambulanza.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Impatto drammatico tra una Mitsubishi e una Fiat Marea ieri mattina all’altezza del bivio detto ‘dei laghi’, l’incrocio che taglia la Strada Provinciale 5 - via Flaminia II, a pochi chilometri dal ristorante Gatto Nero in territorio di Castelfidardo.

Secondo il racconto di alcuni testimoni presenti alla scena, verso le 9.30-10.00 circa, S.S., quarantadue anni, di Castelfidardo, transitava con la sua Fiat Marea per la Flaminia II da Osimo in direzione Acquaviva-Villa Musone quando si è trovato di fronte la Mitsubishi guidata dal sessantenne P.L., anche lui di origine fidardense.

L’uomo più anziano, che proveniva con la sua vettura dalla zona industriale di Cerretano, dopo aver svoltato a sinistra stava impegnando la provinciale per dirigersi proprio verso Osimo. Le strisce ancora visibili sull’asfalto della frenata effettuata dalla Fiat Marea sembrano suggerire che S.S., trovando la propria corsia occupata dall’auto di P.L., abbia cercato di scartare il mezzo sterzando verso la corsia di sorpasso in un estremo tentativo di evitare l’impatto.

A questa ricostruzione dei fatti, che al momento vuol essere solo ipotetica, si contrappone l’oggettiva e drammatica realtà dello scontro tra i due mezzi, così violento che -racconta un testimone che dalla propria abitazione, sita proprio di fronte all’incrocio, ha potuto seguire tutta la vicenda- “le due macchine si sono accartocciate l’una sull’altra; l’urto è stato così forte che addirittura sono esplose le gomme.”

Immediato l’intervento dei Carabinieri di Castelfidardo e dei soccorsi. “Il conducente della Fiat sembrava non essersi fatto nulla di grave; uscito dalla sua auto era in grado di camminare da solo”. Il quarantaduenne è stato quindi trasportato, si ritiene per semplici accertamenti, all’Ospedale di Osimo.

Sicuramente più drammatica la situazione dell’uomo più anziano: per liberare P.L., rimasto incastrato tra le lamiere della sua Mitsubishi schiantata, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Osimo. Dopo averlo estratto dalla vettura ancora cosciente, lo hanno posto su di una barella e caricato sull’elioambulanza accorsa sul luogo dell’incidente: l’uomo è stato trasportato all’Ospedale di Torrette di Ancona, pare per diverse fratture riportate nello scontro. Voci non ufficiali affermano che sia stato dimesso nel corso della giornata.


Nella foto: l'incrocio dove si è verificato l'incidente






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 marzo 2006 - 1436 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV