utenti online

Presentazione stasera del progetto di recupero ex consorzio

1' di lettura 30/11/-0001 - L\'Amministrazione Comunale di Osimo progetta di recuperare l\'area dell\'ex consorzio (angolo via Ungheria-via Colombo), in evidente stato di degrado, con un innovativo edificio di sette piani, sormontato da una torre di vetro, che accoglierà uffici e abitazioni. Stasera riunione per illustrare il progetto alla cittadinanza.

Sette piani in sgargiante policromia integrati funzionalmente nel sistema viario presto arricchito da una terza rotatoria e coronati da una torre di vetro azzurro alta 20 metri: stasera tutti i cittadini osimani potranno conoscere il nuovo edificio che l’Amministrazione Comunale ha in progetto di realizzare nell’area dell’ex consorzio.

Alle ore 21.15 presso la scuola Borgo San Giacomo si terrà il Consiglio di Quartiere Osimo Sud-Ovest indetto dal Comune al fine di illustrare alla cittadinanza con proiezioni e rendering al computer come si vuole modificare tale area che attualmente versa in un evidente stato di degrado. Sarà presente l’Assessore all’urbanistica Giancarlo Alessandrini.

Il progetto, che sarà proposto al Consiglio Comunale mercoledì prossimo, è stato presentato già sabato all’attenzione della Commissione Consiliare Ambiente-Territorio suscitando alcune perplessità tra i presenti sia per l’impatto che tale costruzione potrà avere a livello prettamente urbanistico ed estetico, sia per la velocità con cui il progetto, da una prima presentazione risalente ad appena dieci giorni fa, è stato già proposto alla Consulta e, nel giro di neanche una settimana, verrà illustrato a cittadini e Consiglio.

Alessandrini tranquillizza: “Ci sarà tutto il tempo per discuterne insieme e approntare eventuali modifiche. Mercoledì difatti il progetto sarà presentato al Consiglio semplicemente in adozione.”


Nella foto: l\'area dell\'ex consorzio così com\'è attualmente








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 marzo 2006 - 1327 letture

In questo articolo si parla di osimo, michela sbaffo





logoEV
logoEV