utenti online

Nello Zambia il 'Malaika Village' rinasce grazie al Rotary di Osimo

1' di lettura 30/11/-0001 -
L'APIM del Rotary Club di Osimo interverrà nel piccolo villaggio 'Malaika Village' dello Zambia realizzando i servizi primari necessari alla popolazione -in primo luogo l'elettrificazione del centro e la rete idrica- e ridefinendone la pianta urbanistica.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Un poliambulatorio efficiente, dotato dei reparti di ortopedia, oculistica, maternità, sale operatorie attrezzate; un centro nutrizionale che distribuisca pasti alla popolazione e in futuro anche una scuola: questa è solo una piccola parte del progetto che l’APIM (Attività Pubblica Interesse Mondiale) di Osimo, commissione a livello distrettuale del Rotary Club, ha in serbo per il piccolo “Malaika Village” nello Zambia.

Il rappresentante dell’APIM e imprenditore locale Paolo Pierpaoli ha illustrato nei dettagli i futuri interventi: il villaggio verrà ridefinito urbanisticamente e saranno realizzati gli allacciamenti per l’energia elettrica così come la distribuzione di acqua potabile nelle case. A sostenere le spese penseranno i numerosi sponsor che si sono offerti per finanziare questa iniziativa.

Anche il Comune di Osimo è vicino a questo progetto e il Sindaco Dino Latini si è reso disponibile a favorire ogni possibile interessamento di enti e società comunali per l’elettrificazione del villaggio che sorge proprio a pochi chilometri dalla tomba di Monsignor Francesco Mazzieri, missionario in Zambia che lì morì nel 1984 ed è attualmente in causa di beatificazione.


Nell'immagine: preparazione di verdure nel 'Malaika Village'





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 marzo 2006 - 1815 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV