utenti online

Recanati si impegna per la sicurezza delle strade

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune di Recanati si impegna a sistemare l’arteria che collega la strada provinciale 104 e la strada provinciale 106, prima di pertinenza provinciale, ora declassata a strada comunale.

da Comune di Recanati


Un tratto stradale dissestato, fino a poco tempo fa di pertinenza della Provincia, che il Comune si impegna a sistemare e che intanto, per evitare disagi agli automobilisti, provvede a regolamentare con il limite massimo dei 50 chilometri all’ora.

Il tratto in questione è l’arteria che collega la strada provinciale 104 e la strada provinciale 106, ossia le strade comunali Traversa Molino, Vecchia di Potenza Picena e Costa Bianca in località Chiarino.

Il sindaco ha emesso un’ordinanza per regolamentare il transito con il limite massimo di velocità a 50 chilometri all’ora e la segnalazione di “strada deformata”.

Intanto, l’assessorato ai Lavori pubblici, di cui è titolare Giovanni Severini, si attiverà per realizzare gli interventi di sistemazione della strada per tratti, visto l’elevato costo dell’intervento. Il provvedimento relativo alla circolazione viene attuato, quindi, in attesa degli interventi di ripristino della sede stradale.

In precedenza la manutenzione dell’arteria era a carico dell’ente provinciale, ma quando è stata declassata a strada comunale il fondo era già in uno stato molto precario.

L’assessorato ai Lavori pubblici è intenzionato a risolvere la situazione per evitare pericoli ai fruitori della strada, che sostiene un traffico non residente che va dal casello dell’autostrada Porto Recanati all’interno della provincia di Macerata.

La strada, quindi, è percorsa giornalmente da mezzi di tutto il territorio della provincia di Macerata. Proprio per questo, e dato l’elevato costo di ripristino di tutta l’arteria, l’Amministrazione comunale fa appello anche ad altri enti esterni perché contribuiscano alla risoluzione del problema.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 marzo 2006 - 855 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV