utenti online

Osimo attenta al sociale: 3 importanti progetti in cantiere

2' di lettura 30/11/-0001 -
Presentato il Piano di Zona 2005/7 dell'Ambito Territoriale Sociale n.13. Importanti progetti per Osimo: nel 2006 verranno realizzati una comunità educativa per minori, un alloggio sociale per adulti in difficoltà e un nuovo nido d’infanzia.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Mercoledì pomeriggio, prima che il Consiglio Comunale apprendesse del tragico fatto accaduto nei giardini di Piazza Nuova, nella Sala Gialla la dott.ssa Alessandra Cantori, coordinatrice dell’Ambito Territoriale Sociale n.13, stava illustrando il Piano di Zona 2005/7.

L’ATS n.13 è composto dai sette comuni di Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Sirolo, che si muovono di comune accordo nella progettazione e realizzazione di piani strategici al fine di promuovere un sistema integrato di interventi e servizi sociali. Tutto questo grazie anche al contributo del Fondo Regionale per le Politiche Sociali.

Comune capofila dell’Ambito e responsabile della sua amministrazione e gestione è proprio Osimo, investito di questo ruolo sin dalla nascita dell’ATS nel 2003 in seguito ad un accordo siglato tra le parti.

La coordinatrice ha illustrato in una breve panoramica dati statistici riguardanti i sette comuni: “Esaminare queste cifre è il primo passo per individuare le esigenze della popolazione; quindi, sfruttando il più possibile strutture già esistenti, sarà possibile intervenire con progetti mirati creando una sinergia territoriale”.

Per quanto riguarda Osimo, il 2006 vedrà la nascita di tre importanti strutture: una comunità educativa per minori ‘Oikos’; un alloggio sociale per adulti in difficoltà e un nuovo nido d’infanzia entrambi sotto la gestione della A.S.S.O. s.r.l..

Per tutti i comuni dell’Ambito verrà invece redatta una ‘Guida dei Servizi’, dove il cittadino potrà trovare ogni informazione sui servizi offerti dall’ATS, così come indirizzi, numeri di telefono, fax ed ogni contatto utile.


Immagine di repertorio

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 marzo 2006 - 877 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em9O





logoEV
logoEV