utenti online

Bambino di 3 anni affoga nella fontana di Piazza Nuova

3' di lettura 30/11/-0001 -
Gioca vicino alla fontana di Piazza Nuova, poi, in una dinamica ancora non chiara, vi cade dentro: muore affogato un bambino di appena 3 anni.

da Redazione


Un bambino di tre anni è morto ieri pomeriggio, affogato nella fontana dei giardini pubblici di Piazza Nuova.

Il bimbo, nato a Osimo da famiglia albanese, era ai giardini con la famiglia, la mamma casalinga di 29 anni, il padre muratore trentenne, la zia ed il piccolissimo fratellino di appena due mesi, per godere degli ultimi raggi di sole della giornata.

Alle ore 17.45 circa, mentre la mamma accudiva il fratello più piccolino assieme alla cognata, il primogenito giocava con alcuni suoi coetanei nei pressi della fontana posta al centro dei giardini, una vasca del diametro di circa 4 metri e profonda 95 centimetri, popolata da pesci rossi e ninfee.

Non è ben chiaro come il bambino sia finito dentro la fontana: se vi si sia avvicinato per curiosità, o se sia scivolato sul manto erboso umido e quindi precipitato nell’acqua: contribuiranno alle indagini sulla dinamica dell’incidente affidate ai Carabinieri di Osimo l’ispezione cadaverica e l’analisi dei filmati delle spycam presenti nel giardino che potrebbero aver ripreso il momento della disgrazia.

Dopo circa cinque minuti la famiglia si è resa conto che il bambino non era più dove lo avevano lasciato giocare e hanno cominciato a cercarlo per i giardini, fermando i passanti o chiedendo agli altri genitori se per caso avessero visto loro figlio.

L’affiorare del giubbotto del bambino dalle acque della fontana ha consentito la macabra scoperta. Immediati i soccorsi, medici e sanitari del 118 hanno cercato di rianimare in tutti i modi il piccolo ma ogni tentativo è risultato vano. Il corpo è stato perciò trasferito nella camera mortuaria dell’Ospedale di Osimo.

Proprio in quelle ore era in pieno svolgimento il Consiglio Comunale. Il Sindaco Dino Latini ha lasciato la seduta per recarsi sul luogo assieme al comandante della PM Graziano Galassi. Quindi, tornato nella Sala Gialla, ha informato dell’accaduto l’assemblea dei consiglieri.

Dopo aver manifestato il proprio cordoglio per il drammatico avvenimento, ha invitato il Consiglio a un minuto di silenzio, prontamente osservato da tutti gli astanti. In seguito alla proposta del consigliere Massimo Luna di sospendere la seduta, i capigruppo si sono riuniti per circa mezz’ora e hanno scelto di proseguire comunque con i punti previsti nell'OdG.

Il presidente Ginnetti ha formalizzato questa decisione precisando: ‘Le istituzioni devono andare avanti anche in situazioni come queste, in segno di rispetto verso i cittadini che ci hanno scelto come loro rappresentanti’.

L’Amministrazione Comunale si è impegnata a inviare un messaggio di cordoglio alla famiglia per questa ‘tragica fatalità –ha aggiunto il Sindaco- che con il suo lutto investe l’intera cittadinanza’.

Nell'immagine: i giardini e la fontana





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 marzo 2006 - 1481 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV