utenti online

Bilancio 2006: si investe sulla raccolta differenziata

3' di lettura 30/11/-0001 -
Tra i tanti dati del bilancio 2006 si rileva che verrà attivata nel corso dell’anno la raccolta della frazione umida: questo consentirà al nostro Comune di raggiungere nel 2007 una buona quota percentuale (35%) di raccolta differenziata.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Continua la nostra panoramica, dati alla mano, delle cifre del bilancio comunale 2006. Le tariffe relative alla refezione scolastica per l’anno 2006/7, poiché nel prossimo luglio scadrà il contratto con la ditta Gama s.p.a. affidataria del servizio, sono state adeguate ai valori di mercato. La modifica si riferisce alle quote pasto che vengono così definite a partire dal 1/9/2006 in € 3,50 per le scuole dell’infanzia; € 3,60 per le scuole primarie; € 5,50 per le scuole medie inferiori. La quota fissa mensile, necessaria al rimborso dei costi sostenuti dall’Amministrazione Comunale per garantire il servizio, è unica e corrisponde a € 13.

Sul fronte dei servizi sociali garantiti dal Comune nessuna modifica alle tariffazioni dell’anno trascorso. Per i nidi d’infanzia comunali la retta è fissa su € 250 per la fascia oraria 7.30-13.00 (€ 300 per il tempo pieno) e la compartecipazione del Comune si attesta su una percentuale che va dal 30 al 36%. Al centro diurno ‘Aquilone’ per minori la retta mensile rimane ferma a € 68,50 per il periodo scolastico; nella fascia estiva che parte nel mese di giugno la retta mensile sarà di € 80, la settimanale di € 29 (in caso di fruizione di pasti verrà applicata maggiorazione). Prevista una riduzione del 20% delle tariffe in caso di frequenza di due o più fratelli. Invariata anche la retta mensile per il centro diurno per disabili di Fontemagna confermata in € 103,29.

Voltando totalmente pagina e analizzando le cifre relative al servizio di gestione del ciclo dei rifiuti il costo complessivo del servizio affidato alla società Astea s.p.a. aumenta di un 8,4% passando dai € 3.549.126 dell’anno 2005 ai € 3.858.470 previsti per quest’anno. L’Astea ha giustificato l’aumento con il parallelo impennarsi del prezzo del gasolio e la maggiore percorrenza dei mezzi. In particolare, per la raccolta differenziata è previsto un aumento di € 176.045 nei costi di gestione poiché verrà attivata nel corso dell’anno la raccolta della frazione umida e si necessiterà di mezzi attrezzati all’uso e di personale specializzato. Questo consentirà comunque al nostro Comune di raggiungere nel 2007 una buona quota percentuale (35%) di raccolta differenziata.

Quanto ai proventi da sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada che ammontano per questo anno a € 800.000, il 50% verrà destinato, come esige la legge, a una serie di interventi volti a migliorare il servizio della pubblica mobilità e di questo 50% il 10% -ammontante a € 40.000- sarà investito in interventi a tutela degli utenti ‘deboli’ della strada: bambini, disabili, anziani, pedoni e ciclisti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 marzo 2006 - 1209 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em0s





logoEV
logoEV