Aspettando la Rassegna di Musica Sacra a Loreto...

Prima di partire con la consueta Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana” (quest'anno dal 19 al 23 aprile), Loreto sabato 4 e domenica 5 marzo ospiterà ecclesiastici e musici per il seminario “Il coro cuore dell’Assemblea Eucaristica domenicale". |
![]() |
da Associazione Rassegna Internazionale
di Musica Sacra 'Virgo Lauretana'
di Musica Sacra 'Virgo Lauretana'
E’ Loreto il cuore della Musica Sacra che sabato 4 e domenica 5 marzo inaugura nella Santa Casa la consueta Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana” (dal 19 al 23 aprile) con il seminario “Il coro cuore dell’Assemblea eucaristica domenicale”.
Ospiti: Mons. Giuseppe Liberto – Direttore della Cappella Sistina; Mons. Marco Frisina – Direttore Ufficio liturgico e del Coro Diocesano della Diocesi di Roma; Don Antonio Parisi – consulente di Musica Sacra dell’ULN (Ufficio liturgico nazionale); i Maestri Carlo Paniccià – Direttore della corale della Cattedrale di Macerata e Gianluca Paolucci - Direttore della Pueri Cantores e della Corale Cantando di Macerata.
L’iniziativa inaugura la Rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana”, promossa dall’Associazione Rassegna Nazionale di Musica Sacra con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Comune di Loreto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e la Delegazione delle Opere Laiche.
La Rassegna Internazionale, alla sua 45esima edizione, si svolgerà dal 19 al 23 aprile nel Santuario Pontificio Internazionale della Santa Casa con la partecipazione di cori provenienti dalla Lettonia, Lituania, Italia, Serbia, Montenegro, Slovacchia e Spagna.
Due le serate di concerti. “Un grazie a Mozart” è il concerto del 20 aprile su musiche di Mozart con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Michele Mariotti, e il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” diretto da Matteo Salvemini. La serata del 21 aprile è dedicata al '900, su musiche di B. Britten e G. Liberto, con l’Orchestra del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, diretta da Francesco Lentini, l'ensemble di Ottoni “Littus” di Roma e l’organista Gianluca Libertucci.
Il Seminario “Il Coro cuore dell’Assemblea eucaristica domenicale” si terrà sabato 4 e domenica 5 marzo a Loreto nella “sala Tinello Paolo VI” con il seguente programma:
*Sabato 4 marzo*
ore 10.00 - Mons. Giuseppe Liberto: il chirografo di Giovanni Paolo II, dalla tradizione all’attualizzazione della Riforma
ore 11.45 – Don Antonio Parisi: il coro liturgico, i documenti della Chiesa. Compiti e funzione di un coro
ore 15.00 – Mons. Marco Frisina: la vita di un coro, aspetti umani, relazionali, sociali, organizzativi e pastorali
ore 16.15 - M. Carlo Paniccià: il coro a servizio della celebrazione, forme, stili e tecniche musicali
ore 17.00 – M. Gian Luca Paolucci: la realtà marchigiana dei cori liturgici
*Domenica 5 marzo*
Ore 10.00 – Prove dei canti
Ore 12.00 – Santa Messa dei partecipanti nella Basilica della S. Casa, presieduta da Mons.Gianni Danzi, Arcivescovo di Loreto.
Per informazioni e iscrizioni: Associazione Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana, tel.071.7501596, info@rassegnalauretana.it