Una settimana per promuovere il valore della scienza e della ricerca

Per la XVI Settimana della cultura scientifica promossa dal MIUR, Università , enti di ricerca, scuole, musei, amministrazioni comunali, istituzioni culturali e scientifiche, nonché associazioni ed aziende, sono invitati a promuovere iniziative rivolte ai cittadini e, in particolare, agli studenti in congruenza ai cinque temi scelti per l'edizione 2006. |
![]() |
da Eurodesk
www.eurodesk.it
www.eurodesk.it
Si terrà dal 13 al 19 Marzo 2006 la sedicesima Settimana della cultura scientifica, promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Cinque i temi scelti per l'edizione 2006: "Il clima", "Centralità dell'acqua", "L'energia alla base delle moderne società industriali", "La complessità del mondo vivente e della sua evoluzione nel tempo", "Il recente grande sviluppo delle conoscenze sul cervello".
Su questi argomenti, e su altri eventualmente scelti dagli enti e dalle associazioni, il Miur intende promuovere l'approfondimento attraverso seminari, mostre, incontri, visite guidate, forum, conferenze, dibattiti, ipertesti, manifestazioni via rete, eventi vari.
Università , enti di ricerca, scuole, musei, amministrazioni comunali, istituzioni culturali e scientifiche, nonché associazioni ed aziende, sono invitati a promuovere iniziative rivolte ai cittadini e, in particolare, agli studenti, con l'obiettivo di favorire la diffusione dei valori della scienza e dei suoi risultati e di stimolare la riflessione sulla sempre più rilevante incidenza che essa ha sulla vita di tutti i giorni.
Enti e associazioni interessati potranno presentare le proposte fino al 17 Marzo 2006 sul sito internet del Ministero. Per informazioni: infosettimanacultura@miur.it