utenti online

Una firma per il reinserimento professionale di malati psichici

1' di lettura 30/11/-0001 -
E' stato firmato a Osimo un protocollo d'intesa tra Asur, Rete del Sollievo, Confartigianato e Comuni del comprensorio che coniugherà gli sforzi degli enti allo scopo di un reinserimento mirato dei malati psichici nel mondo del lavoro.

da Redazione


E' stato firmato un protocollo d'intesa tra il dipartimento di salute mentale dell'Asur zona 7, la Rete del Sollievo e la Confartigianato, approvato da tutti i comuni dell'ambito XIII, al fine di favorire il reinserimento professionale dei malati psichici.

Scopo primario del progetto è un inserimento mirato nel mondo del lavoro dei soggetti, che sono o sono stati malati, tenendo in adeguata considerazione capacità, competenze e aspirazioni professionali.

La Rete del Sollievo è un progetto dell'ambito territoriale XIII nato dall'iniziativa della Regione, della Provincia, e sostenuto dall'Asur e dai Comuni di Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna e soprattutto Osimo.

Nella città osimana sono ospitate infatti le sedi della Rete e già da anni il Comune è alla guida di tali iniziative: nel 2003 infatti è stata costituita proprio a Osimo, in via di Fontemagna, l'Agenzia per il collocamento mirato, al servizio dei cittadini con problemi psichici.

Visita il sito della Rete del Sollievo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 gennaio 2006 - 1279 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/em3D





logoEV
logoEV