La grande musica di Ennio Morricone al Teatro 'La Nuova Fenice'

Per i Concerti-Aperitivo del Carlino domani al Teatro 'La Nuova Fenice' Gilda Buttà, Luca Pincini e Giovanni Seneca eseguiranno i brani più celebri di Ennio Morricone e non solo. Aperitivo alle 20.30, inizio concerto alle 21.00, ingresso gratis ma con prenotazione obbligatoria anche online. Le offerte raccolte saranno devolute in beneficenza. |
![]() |
da Redazione
I Concerti-Aperitivo del Carlino arriveranno domani 27 gennaio anche al Teatro ‘La Nuova Fenice’ di Osimo.
Preceduti da un breve aperitivo alle 20.30, gli interpreti (Gilda Buttà al pianoforte, Luca Pincini al violoncello, Giovanni Seneca alla chitarra) saliranno sulla scena alle ore 21.00 per un concerto dedicato al grande cinema italiano così come agli incontri (“Rencontres”) tra generi musicali, strumenti diversi, interpreti e compositori.
Gilda Buttà e Luca Pincini lavorano da anni sotto il nome di "Cello & Piano Project" e sono tra i solisti più richiesti nella musica per il cinema. In particolare collaborano da tempo con Ennio Morricone sia per la musica per il cinema che per la musica colta/contemporanea.
Dopo una breve ‘ouverture’ per cello solo, si ascolteranno i brani più celebri scritti dal maestro romano per i film di Giuseppe Tornatore e di Sergio Leone, arrangiati per violoncello e pianoforte dallo stesso Morricone.
Il "Cello & Piano Project" incontrerà poi la chitarra di Giovanni Seneca ed il trio si esibirà in una sonata americana e una suite latina.
Nella sonata americana sono presenti elementi sonori riconducibili a tre generi musicali peculiari della cultura americana del '900: il jazz/swing, la musica da film e il minimalismo.
Nella suite latina prevalgono invece i ritmi e le melodie latine sia americane che europee contaminate a loro volta da altri stili. Per cui nelle quattro danze che compongono la suite troviamo: le processioni bandistiche dei funerali siciliani che sfociano nel blues, echi di danze brasiliane, una bossa che si apre al tango, e per finire una tarantella con un arrangiamento da big band.
L’ingresso al concerto è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria, anche online.
Le offerte raccolte durante la serata verranno interamente devolute alla Fondazione Salesi.
Per informazioni: sito; tel: 071-55165; e-mail:info@advancedcongressi.it
Nella foto: i tre interpreti


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 gennaio 2006 - 1040 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro