utenti online

I Templari a Osimo: una tre-giorni di studi con l'Accademia Templare Italiana

1' di lettura 30/11/-0001 -
Dal 27 al 29 gennaio presso il Palazzo Campana di Osimo l'Accademia Templare Italiana sarà presente con una mostra ed un convegno sulla presenza Templare nel territorio osimano.

da Accademia Templare Italiana
http://www.osmth.it


Per tre giorni Osimo riscoprirà le sue radici medioevali: dal 27 al 29 di gennaio Palazzo Campana sarà sede di una mostra e di un convegno dedicati ai Templari e alla Osimo sotterranea.

La mostra, sita nell'atrio del Palazzo ed aperta al pubblico per tutti e tre i giorni, illustrerà attraverso pannelli e proiezioni gli eventi più significativi della storia dell’Ordine del Tempio, così come i Simboli Templari presenti nel territorio e nelle grotte di Osimo.

Il convegno si terrà sabato 28, ore 17.00, presso l'Aula Magna del Palazzo, con i seguenti relatori e argomenti:

Moderatore:
Dott. Paolo N. Corallini Garampi
Gran Cancelliere – Grande Archivista (Gran Priorato d’Italia)

Relatori:
Prof. Fabrizio Bartoli
Gran Maniscalco e Direttore dell’Accademia Templare Italiana
Commendatore della Commenda San Filippo de Plano (Osimo)

Dr. Paolo Maria Fantasia
Maniscalco della Commenda di Osimo


Programma

Ore 17.00: Saluto del Sindaco Avv. Dino Latini

Apertura Lavori
Dott. Paolo N. Corallini Garampi

Ore 17.15: I TEMPLARI – Storia e Leggenda
“La presenza Templare nel territorio osimano”
Dr. Paolo M. Fantasia

Ore 18.15: "I Segreti e i Simboli della Osimo sotterranea"
Prof. Fabrizio Bartoli

Ore 19.15: Chiusura lavori e short drink

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Osimo e si avvale del supporto tecnico-scientifico dell'Accademia Templare Italiana (Gran Priorato d'Italia - Ordine dei Cavalieri del Tempio di Jérusalem).


Nell'immagine: manifesto dell'iniziativa


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2006 - 5107 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em4g





logoEV
logoEV