Parte il corso finanziato FSE per 'Ingegnere del Suono'

Completamente gratuito e aperto a 12 allievi, parte il corso per 'Ingegnere del Suono' che, finanziato dalla provincia di Ancona e dal FSE, intende formare una figura professionale che possa trovare opportunità di lavoro in vari ambiti connessi alla gestione del suono. Il bando scade il 10 febbraio. |
![]() |
da Centro per l’Impiego e la Formazione di Ancona
http://www.istruzioneformazionelavoro.it
http://www.istruzioneformazionelavoro.it
Il corso per 'Ingegnere del Suono' intende formare una figura professionale che possa trovare opportunità di lavoro in vari ambiti connessi alla gestione del suono: studi di registrazione, case discografiche, emittenti private e pubbliche, case produttrici di softwares multimediali, service musicali e di registrazione.
L’attività formativa favorirà anche lo sviluppo di idee imprenditorali autonome attraverso un apposito modulo di start up d’impresa e alla realizzazione di un business plan assistita da un apposito tutor.
Per partecipare al corso è necessario essere in possesso di diploma di scuola media superiore o laurea oppure età minima di 18 anni con esperienza almeno biennale di lavoro oppure qualifica di primo livello.
Il corso avrà sede nel comune di Ancona e saranno svolte complessivamente 460 ore di corso di cui: 91 ore di lezioni teoriche, 249 ore di lezioni pratiche e 120 ore di stage.
Le lezioni teoriche e pratiche saranno presumibilimente articolate in 5 ore giornaliere per 6 giorni la settimana.
Il corso si terrà nel periodo 28 febbraio – 4 luglio 2006.
Possono participare fino a un massimo di 12 allievi. Agli allievi che parteciperanno ad almeno il 75% delle ore di corso e che avranno superato gli esami finali verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale di II livello per ‘Ingegnere del Suono'.
Il corso è completamente gratuito.
Scarica il bando e la domanda d’ammissione ! (scade il 10 febbraio)

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 gennaio 2006 - 1406 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...