utenti online

Osimo: la 'Battaglia del Porco' si combatte a ...tavola!

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 25 e il 26 febbraio Osimo rievoca l'antica "Battaja del porcu" con una due giorni interamente dedicata al .. maiale! Convegni, spettacoli, mostre di prodotti tipici ed un'ospite d'eccezione: Anna Moroni, da 'La prova del cuoco', che terrà una lezione di cucina.

da Redazione


Il 25 e il 26 febbraio Osimo ospiterà una due giorni interamente dedicata al...maiale! Convegni, enogastronomia, rievocazioni storiche per ricordare la 'battaja del porcu', lo storico scontro tra Ancona ed Osimo avvenuto il 27 giugno 1476.

Con le sue rime in vernacolo osimano Benedetto Barbalarga ha celebrato la lotta tra le due città che culminò con la conquista da parte di Osimo, guidata dal comandante Buccolino di Guzzone, della rocca di Offagna.

Motivo del contenzioso una questione di confini ed episodi di razzie di maiali. Di qui lo scontro e la vittoria di Osimo. Per celebrare l'antico evento, il Comune ha scelto per quest'anno di coniugare in un'unica manifestazione gastronomia e cultura locale, per una due giorni all'insegna dell'animale per le cui carni si arrivò persino alla guerra.

La kermesse si aprirà il 25 alle 10.30 con il convegno 'Il maiale: dal campo alla tavola': interverranno Giuseppe Frega (facoltà di Agraria), Enrico Savadego (presidente Suin Marche).
Nel pomeriggio lezione di cucina con Anna Moroni, la partner di Antonella Clerici, nel programma tv 'La prova del cuoco'.
Lungo le vie del centro storico verrà inaugurata la mostra dei prodotti tipici e saranno aperti gli stands gastronomici.

Nella mattina di domenica 26, alle ore 10.30, verrà rappresentato alla Nuova Fenice lo spettacolo per bambini 'I tre porcellini'.
Nel pomeriggio la Gang clowneria dei tre maialini animerà le vie del centro. Alle 18 rievocazione storica della Battaglia del Porco a cura dell'associazione culturale 'In punta di poesia' con la banda comunale ed i tamburi 'La corte dei miracoli'.

Per informazioni: tel 0733-216771.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 gennaio 2006 - 2295 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/em3U





logoEV
logoEV