utenti online

Torna la grande prosa al Persiani con ‘Sei personaggi in cerca d’autore’

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il regista Carlo Cecchi porterà domani sulla scena del ‘Teatro Persiani’ di Recanati uno dei testi più prestigiosi della tradizione teatrale italiana, spogliato delle risonanze filosofiche troppo note e abusate: la storia dei ‘sei personaggi’ si trasforma così nella cronaca quotidiana di una Italietta di provincia, con vizi nascosti, pubbliche virtù e misfatti di famiglia.

da Redazione


Domani alle ore 21 (replica: domenica 22, ore 16) torna la grande prosa al Teatro Persiani di Recanati con ‘Sei personaggi in cerca d’autore’ di Luigi Pirandello.

La regia è di Carlo Cecchi; interpreti: Carlo Cecchi, Paolo Graziosi, Angelica Ippolito, Antonia Truppo, Sabina Vannucchi; scene e costumi di Titina Maselli; produzione: Teatro Stabile delle Marche.

Cecchi porta in scena uno dei testi più prestigiosi della tradizione teatrale italiana ma nella sua visione i sei personaggi sfuggono alle regole canoniche: pur rispettando trama e battute, Cecchi spoglia infatti il testo di certe risonanze filosofiche troppo note e abusate.

Così i temi pirandelliani dell’essere e dell’apparire, dell’ “uno nessuno centomila”, della creatura imprigionata dal personaggio, della maschera e del volto vengono superati con grande efficacia e con una resa scenica davvero sorprendente. Ne esce una storia ipocrita da Italietta di provincia, agli albori del fascismo, lamentosa, con vizi nascosti e pubbliche virtù e misfatti di famiglia.

Uno spettacolo che chiama il pubblico a godere della rappresentazione ma anche a farsi delle domande ed a ragionare su quanto appena visto, un lavoro insolito rispetto alla routine teatrale e ad un’apparentemente immutabile drammaturgia consolidata dalla tradizione.

Per informazioni: biglietteria Persiani, tel 071-7579445.


Nella foto: il regista Carlo Cecchi


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 gennaio 2006 - 1045 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em3L





logoEV
logoEV