utenti online

Flavio Albanese nelle scuole di Recanati per parlare di Pirandello

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'attore Flavio Albanese sarà sabato 21 gennaio alle ore 10.30 nell’aula magna del Liceo scientifico “Aldo Moro” di Recanati per guidare i ragazzi alla scoperta dei 'Sei Personaggi in cerca d’autore', il testo teatrale di Pirandello che verrà rappresentato nel fine settimana da Carlo Cecchi sul palcoscenico di Recanati.

da Comune di Recanati


Nuovo appuntamento al Teatro Persiani, nuovo incontro sul teatro nelle scuole di Recanati. Con la stagione teatrale, che prevede domani e domenica “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, prosegue anche il ciclo di incontri che il Comune di Recanati, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, organizza per gli studenti delle scuole recanatesi sugli spettacoli proposti in cartellone.

Sabato 21 gennaio alle ore 10.30 nell’aula magna del Liceo scientifico “Aldo Moro” di Recanati, l’attore Flavio Albanese terrà un incontro dedicato al testo di Luigi Pirandello che verrà rappresentato da Carlo Cecchi sul palcoscenico di Recanati.

Flavio Albanese, diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler, ha iniziato giovanissimo la sua carriera teatrale.
Dal 1994 insegna teatro e dirige laboratori in Italia e all’estero. E’ docente di Commedia dell’Arte al Centro Internazionale per la formazione continua ai mestieri dell’attore presso il Teatro della Cometa di Roma. Dopo un’esperienza come conduttore televisivo (Ciao Ciao, 1993), si dedica alla fiction e al cinema.

Nell’incontro Flavio Albanese guiderà i ragazzi alla scoperta dei Sei Personaggi in cerca d’autore, uno dei testi teatrali più rappresentati al mondo. L’incontro mira anche a fornire ai giovani recanatesi che assisteranno allo rappresentazione chiavi di lettura utili per la comprensione dello spettacolo.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto, caratterizzato anche da laboratori e rappresentazioni che hanno avuto per protagonisti gli studenti delle scuole recanatesi, di avvicinamento dei giovani al teatro, a cui l’Amministrazione comunale tiene in maniera particolare, consapevole che saranno loro, le giovani generazioni, ad alimentare con la propria passione il gusto del teatro.

Una passione che in realtà gli abitanti della città Leopardiana, dalla riapertura nell’aprile 2004 del tempio cittadino della cultura dopo oltre vent’anni, hanno dimostrato di avere molto forte, visto che hanno sempre salutato con grande entusiasmo e una grande partecipazione ogni iniziativa che si è svolta nel teatro Persiani.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 gennaio 2006 - 2894 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em3P





logoEV
logoEV