utenti online

Aperte le iscrizioni per il corso di Operatore Socio Sanitario di Ancona

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si sono aperte ieri le iscrizioni al Corso per Operatore Socio Sanitario di Ancona. Il corso, completamente gratuito e riservato a 25 partecipanti disoccupati/inoccupati che abbiano superato la prova scritta ed il colloquio di ammissione, è volto a formare un operatore in grado di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito.

da Centro per l’Impiego e la Formazione di Ancona
http://www.istruzioneformazionelavoro.it


Il corso per “Operatore Socio Sanitario”, finanziato dalla Provincia di Ancona e dal Fondo Sociale Europeo con la collaborazione dell’azienda ospedaliero-universitaria “Ospedali Riuniti Umberto I - Lancisi - Salesi”, è finalizzato a formare un operatore in grado di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito. Tale figura opera sia nel settore sociale che in quello sanitario, nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali, in ambiente ospedaliero o a domicilio della persona assistita.

I destinatari del corso, completamente gratuito e con frequenza obbligatoria, sono 25 partecipanti disoccupati/inoccupati di cui 18 donne e 7 uomini, in possesso del diploma di scuola dell’obbligo, che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età, e che non abbiano conseguito uguale qualifica negli ultimi tre anni.
I cittadini extracomunitari dovranno essere in regola con le normative vigenti in materia di permessi di soggiorno ed in possesso di titolo di studio validamente riconosciuto.

Il corso si svolgerà in Ancona per la durata di ore 1.000 di cui 445 ore di lezioni teoriche, 105 ore di lezioni pratiche e 450 ore di stage ed avrà inizio presumibilmente entro marzo 2006 e terminerà entro febbraio 2007.
Al termine verrà rilasciato un attestato di qualifica valido ai sensi della Legge 845/78, previo superamento dell’esame previsto.

Per l’ammissione al corso verrà effettuata una prova scritta consistente in quiz a risposta multipla su materie di cultura generale. Quanti supereranno il test scritto saranno ammessi ad un colloquio.
La graduatoria per l’ammissione al corso verrà stilata sulla base dei punteggi ottenuti nella prova scritta e nel colloquio.

La domanda di partecipazione al corso deve essere redatta esclusivamente sul modello fornito dal Centro per l’Impiego e la Formazione di Ancona e dovrà essere inviata entro e non oltre il giorno 4 febbraio con Raccomandata AR (farà fede la data del timbro postale), indirizzata al Centro per l’Impiego e la Formazione di Ancona, Via Raffaello Sanzio, 85 - 60100 Ancona.

Scarica il bando e la domanda di partecipazione!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2006 - 1819 letture

In questo articolo si parla di