utenti online

Recanati, un comune dalla forte vocazione animalista

2' di lettura 30/11/-0001 -
Recanati conferma con il tradizionale appuntamento con il rito della benedizione degli animali la sua sensibilità animalista: un impegno che dura da anni, portato avanti, oltre che dall'Amministrazione Comunale, dalle numerose associazioni nate a favore dei nostri piccoli amici.

da Comune di Recanati


La benedizione di tutti gli animali in piazza Leopardi è un appuntamento che si rinnoverà stasera alle ore 16.30 e che intende sottolineare l’impegno e la sensibilità animalista dell’Amministrazione comunale.

Un’attenzione, quella nei confronti di esseri viventi capaci in tante occasioni di dare amicizia e sollievo ai propri padroni, che Recanati dimostra ormai da tempo, a partire dall’ordinanza sui diritti degli animali che ha rappresentato uno degli atti che ha inaugurato il primo mandato amministrativo del sindaco Fabio Corvatta.

Un impegno che è proseguito negli anni, sia tramite iniziative più piccole, in quanto a impegno organizzativo e finanziario, sia attraverso progetti più grandi, come la realizzazione del nuovo canile comunale.

La struttura del Parco canile di Montefiore, che sorge nell’immediata periferia della città, ospita ormai un centinaio di animali grazie all’ampliamento portato a termine la scorsa estate. Il canile comunale, diventato uno dei più grandi ed efficienti della provincia, si trova in un contesto splendido, circondato da un ampio parco con tanto di bosco e laghetto che ne fanno anche un luogo di incontro per passeggiate e gite all’aria aperta.

In questo scenario sorge il canile di Montefiore, dove gli animali sono accuditi con affetto e serietà dalla Koinonia, che fa parte della cooperativa Pars.

L’Amministrazione comunale organizza la festa per gli animali proprio in collaborazione con la cooperativa sociale e con le associazioni Adev e Amici degli animali. Realtà impegnate sul fronte della tutela dei diritti degli animali che oggi si uniscono al sindaco e alla giunta comunale nel ringraziare proprio la Pars per l’impegno profuso in questi anni.

A sottolinearlo sono proprio Paola Cardinali, presidente dell’Adev, e Elsa Frogioni, presidente dell’Associazione Amici degli Animali, protagoniste nei giorni scorsi, sempre con il Comune, anche della campagna di sensibilizzazione per l’adozione di un cucciolo.

“E’ encomiabile – rilevano la Cardinali e la Frogioni – l’impegno della cooperativa Pars e di Koinonia a favore degli animali ospitati nel canile. Grazie ai progetti avviati e al lavoro portato avanti quotidianamente nella struttura di Montefiore gli animali sono accuditi nel pieno rispetto dei loro diritti di esseri viventi. Ringraziamo per questo la Pars e l’Amministrazione comunale per gli sforzi messi in campo e per le iniziative che, anche con il nostro coinvolgimento, verranno progettate per il futuro”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 gennaio 2006 - 1094 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV