utenti online

Castelfidardo: taglio del nastro per il nuovo ITIS

2' di lettura 30/11/-0001 -
Oggi sabato 14 gennaio viene inaugurata la nuova sede dell'ITIS di Castelfidardo, intitolata ad Antonio Meucci. Fiore all’occhiello della nuova sede è l’aula multimediale con 25 postazioni informatiche.

di Caterina Mazzieri
caterina@vsmail.it


Verrà inaugurata oggi la nuova sede dell’ITIS di Castelfidardo, intitolata ad Antonio Meucci.

L’ITIS di Castelfidardo è stato istituito nel 1981/82, come sede staccata dell’istituto “Volterra” di Torrette, con una sola classe di 21 studenti, sistemata nell’attuale sede della Polizia Municipale.

Negli anni la scuola è cresciuta, tanto da dover occupare due sedi provvisorie per i due indirizzi di Liceo Scientifico Tecnologico (istituito nel 1994) e di Liceo Tecnico (1999), e conta più di 400 studenti che ora, finalmente, possono avvalersi di una nuova struttura, attrezzata con 20 aule didattiche predisposte per il collegamento in rete e video satellitare, validi laboratori di chimica, fisica e scienze, informatica e sistemi, elettronica, ecc.

Fiore all’occhiello della nuova sede è l’aula multimediale con 25 postazioni informatiche, che sarà utilizzata per preparare e appassionare gli studenti alle nuove tecnologie, e che potrà essere aperta anche ad iniziative di collaborazione con il territorio. Il suo allestimento è stato possibile grazie al generoso contributo di un imprenditore di Castelfidardo, a dimostrazione che il mondo produttivo ha fiducia nella scuola e nella cultura e crede che possano rivelarsi una risorsa preziosa non solo per le giovani generazioni ma anche per lo sviluppo economico del paese.

Il taglio del nastro è previsto per le 10.30. Interverranno il presidente della Provincia Enzo Giancarli, l’assessore ai lavori pubblici Donatella Linguiti, il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale De Gregorio e il sindaco di Castelfidardo Marotta. La cerimonia, però, coinvolgerà in particolar modo i ragazzi, con l’intenzione di valorizzarli e di renderli protagonisti attivi della loro scuola.

La nuova sede sarà intitolata ad Antonio Meucci, uno scienziato italiano che è una figura esemplare sia per la sua personalità complessa – oltre che imprenditore, Meucci era un amante dell’arte e del teatro e un appassionato patriota repubblicano- sia per un’invenzione, quella del telefono - di cui gli è stata riconosciuta la paternità solo di recente -, che è significativa rispetto alla specializzazione dell’ITIS di Castelfidardo proprio in Tecnologie della Comunicazione.


Nella foto: il nuovo istituto






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 gennaio 2006 - 3225 letture

In questo articolo si parla di