utenti online

Ultimo giorno utile per iscriversi a due corsi finanziati dal FSE

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 12 gennaio è il termine ultimo per presentare le proprie domande di partecipazione a due corsi entrambi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e con sede in Ancona. Bandi e moduli sono disponibili anche on-line.

da Redazione


Il 12 gennaio è l’ultimo giorno utile per presentare le proprie domande di partecipazione a due corsi, entrambi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e con sede in Ancona.

Ecco una breve presentazione dei corsi in questione:

Corso di perfezionamento in Gestione delle Tecniche di Misura, Design e Trasmissione di Dati per il Controllo di Qualità (Organizzato dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con Consorzio Zipa)

-Destinatari: possessori di laurea conseguita presso una Università italiana e cittadini stranieri in possesso di analoghi titoli riconosciuti dall’Ateneo di Ancona ai fini della partecipazione al corso.

-Posti disponibili: 15; qualora le domande superino i posti disponibili verrà effettuata una selezione il 16 gennaio.

-Svolgimento del corso: il corso avrà inizio il 30 gennaio e sarà della durata complessiva di 400 ore, suddivise tra 260 ore di lezioni, laboratori, formazione a distanza e 140 ore di stage presso azienda.

Per maggiori dettagli, scarica il bando e la domanda di partecipazione!


Corso in Comunicazione e Marketing (settore terziario avanzato Call e Contact Center)

-Destinatari: disoccupati/inoccupati di età superiore ai 18 anni, diplomati e/o laureati (anche laurea breve) in possesso di titoli di studio attinenti al settore (diploma di ragioneria, maturità scientifica, diplomi di istituti professionali) o persone con almeno 4 mesi di idonee esperienze di lavoro nel settore di riferimento; competenze informatiche e lingua inglese di base.

-Posti disponibili: 8, di cui 6 donne. Qualora le domande superino i posti disponibili verrà effettuata una selezione il 19 gennaio presso la SIDA srl.

-Svolgimento del corso: sede del corso è la Call World srl. in via 1° maggio 156 (Ancona); il corso avrà inizio a gennaio e terminerà in ottobre, per una durata complessiva di 796 ore di cui 160 teoriche, 152 pratiche, 84 di formazione a distanza, 400 di stage, 8 di esame finale. La frequenza è di 4 ore al giorno per 5 giorni a settimana.

E' prevista una indennità oraria di frequenza e si prevede di assumere a tempo determinato (24 mesi) 4 partecipanti al corso.

Per maggiori dettagli, scarica il bando e la domanda di partecipazione!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 gennaio 2006 - 1114 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV