utenti online

La chiesa di San Pietrino si trasforma in un tempio della musica

2' di lettura 30/11/-0001 -
La chiesa di San Pietrino di Recanati, riaperta al pubblico dopo i lavori di restauro appena sabato scorso, sarà la sede dell'attività dell'Orchestra Camerata Gigli, una realtà musicale importante che nasce dalla Civica scuola “B. Gigli”.

da Comune di Recanati


Subito realizzato l’auspicio di fare della chiesa di San Pietrino un nuovo contenitore culturale. L’edificio, appena restaurato e riaperto al pubblico sabato scorso, diventerà la sede dell’attività dell’Orchestra Camerata Gigli.

L’annuncio è stato dato nel corso della cerimonia di inaugurazione, alla quale ha partecipato anche un’esponente della Giunta provinciale di Macerata, l’assessore Carla Monachesi, che ha espresso soddisfazione per l’iniziativa e sottolineato la bellezza e il fascino della chiesetta, una delle più antiche e interessanti della Città Leopardiana.

Era stato l’assessore Franco Foschi, presente anch’egli alla cerimonia insieme con il sindaco Fabio Corvatta e diversi esponenti della giunta cittadina, ad esprimere la speranza che la chiesa potesse essere aperta “per eventi particolari, destinando l’ex sacrestia a luogo di esposizioni e di piccoli incontri musicali, di informazione per i turisti e di quant’altro si potrà decidere con le associazioni".

"Mi sembra inoltre" – aveva osservato Foschi – "luogo ideale per concerti raffinati”. Ed è stato così con l’esibizione di quattro elementi dell’Orchestra Camerata Gigli, una realtà musicale importante che nasce dalla Civica scuola “B. Gigli”: un concerto che ha incantato il pubblico presente.
L’Orchestra d’ora in poi svolgerà le prove dei concerti e parte dell’attività proprio nella splendida cornice della chiesa di San Pietrino.


Nella foto: un momento dell'esibizione dell'Orchestra Camerata Gigli alla cerimonia di riapertura della chiesa di San Pietrino.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 gennaio 2006 - 1358 letture

In questo articolo si parla di