utenti online

Il premio di poesia 'Mario Blasi' incorona Castelfidardo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ha vinto l'ottava edizione del concorso di poesia 'Mario Blasi' Mauro Domenella di Castelfidardo con la lirica 'Poesia d'estate'.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Alla presenza di Stefano Gatto, assessore provinciale, di Giuseppe Carnevali della BC Costruzioni, di Francesca Pietrucci, presidente dell’Avis di Osimo e del Sindaco della città, avv. Dino Latini, sono stati premiati ieri i vincitori dell’ottavo concorso di poesia ‘Mario Blasi’.

Il concorso, organizzato dalla Osimo Edizioni, è dedicato alla memoria dell'insigne poeta osimano Mario Blasi, scomparso nel 1977 all’età di 84 anni. Egli fu un educatore oltre che un poeta: insegnò infatti presso lo storico Liceo Ginnasio F.M.Campana e fu rettore del Collegio Campana. Come poeta, sono conosciuti tanto in Italia quanto all’estero i suoi volumi: ‘Desiderio di Marzo’ (1949), ‘Il flauto nascosto’ e ‘Specchio infedele’ (1950), ‘Volto di Lazzaro’ (1951), ‘Colore umano’ (1953), ‘Canto di un partigiano’ (1955), ‘Borgo’ (1956).

Il Sindaco in un breve discorso ha elogiato il lavoro della Osimo Edizioni e della sua titolare, Valeria Dentamaro; ha quindi sottolineato la forte vivacità intellettuale e la ricchezza umana del nostro territorio che manifestazioni come queste mettono in luce.

Proprio Valeria Dentamaro ha presentato la cerimonia di premiazione e, dopo aver svelato la composizione della Giuria (prof.ssa Giovanna Rinaldini; prof.ssa Maria Antonietta Mattioli nonché la stessa Dentamaro e il dott. Massimo Morroni in veste di presidente), ha quindi chiamato sul palco i vincitori del concorso, leggendone al microfono le liriche.

Non una ma addirittura due menzioni speciali per Laura Bevilacqua con ‘Il canto paesano’ e ‘Tsunami’; terzo posto per Alfonso Ranieri con ‘Ricordi’; seconda posizione per Enrico Rita con ‘All’amico scomparso'. Ha vinto l’ottava edizione del premio ‘Mario Blasi’ un fidardense, Mauro Domenella, con la lirica ‘Poesia d’estate’.

Come di consueto, tutte le liriche del concorso (vincitrici e non) verrano pubblicate nel periodico 'La Meridiana' e quindi raccolte in un unico volume che verrà presentato in occasione della prossima edizione del premio.


Nelle immagini: la folla presente; le autorità; i volumi-antologia delle passate edizioni. Foto di Michela Sbaffo.










Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 gennaio 2006 - 2277 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/em3x





logoEV
logoEV