IN EVIDENZA
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi, di cui 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico e 2384 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 22%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria. Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle dotazioni di protezione personale ai medici aderenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A Torun, in Polonia, alla misura di 2,21 c’è già la qualificazione per il campione in carica: “Domenica sarà una bella sfida per le medaglie”.
www.fidalmarche.com
Il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli è pronto a celebrare la Festa della Donna. Ormai l'8 Marzo è vicino e come ogni anno le Socie del Circolo, che fanno parte del gruppo “Con gli occhi delle donne”, stanno realizzando un progetto fotografico che di solito si concretizza in una mostra da esporre in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si svolge martedì alle 19 la presentazione della quinta tappa della TirrenoAdriatico che domenica 14 ha in Castelfidardo la sede di arrivo. Quello che parte da Castellalto (Teramo) e giunge sotto la linea del traguardo di via Donizetti, è uno dei percorsi più impegnativi e selettivi della prestigiosa “corsa dei due mari”: 205 km seguiti in diretta da Raisport, di cui più della metà all'interno del territorio comunale con passaggio nella Selva e circuito cittadino di 23 km da ripetersi quattro volte in un susseguirsi di strappa in salita.
da Castelfidardo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi, di cui 3937 nel percorso nuove diagnosi di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico e 2618 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora un incontro online per parlare di Covid 19 vaccini, immunità e varianti del virus Sars Cov2 per e con i cittadini. Ad un anno dalla pandemia, l’arrivo del vaccino sicuramente è la svolta per uscire dall’enorme crisi sanitaria che ha “blindato” la maggior parte delle attività, con ripercussioni gravi a tutti i livelli sanitario, sociale, economico, di relazione.
da Gilberta Giacchetti - Associazione Pasteur- ODV
A Torun, in Polonia, entra subito in gara il campione in carica del salto in alto nelle qualificazioni di giovedì 4 marzo alle ore 19, con diretta tv su RaiSport. Venerdì batterie degli 800 per Barontini e Vandi.
www.fidalmarche.com
La richiesta dell’Omceo Ancona ai vertici istituzionali di avere tempistiche certe sulla messa in sicurezza di tutto il personale medico. Ad oggi sono 323 i camici bianchi non ancora vaccinati che lavorano nell’incertezza. Il presidente Borromei: "Non vogliamo vie preferenziali, ma risposte certe"
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Una concreta opportunità di esperienza professionale e di avvio alla carriera per giovani artisti, quella offerta dall’AMAT - unico ente per la Regione Marche riconosciuto dal Ministero della Cultura come soggetto di promozione e formazione del pubblico per le attività coreutiche - con la possibilità di partecipare alla Vetrina della giovane danza d’autore promossa dal Network Anticorpi XL di cui AMAT è partner per le Marche I progetti per partecipare alla Vetrina – che rappresenta un importante momento di visibilità a livello nazionale per giovani coreografi e danzatori - dovranno essere inviati entro l’8 aprile.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il 5 marzo 1975, esattamente 46 anni fa, nasce l'Homebrew Computer Club.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In un momento particolarmente difficile, come quello che il territorio sta attraverso, a seguito delle restrizioni in essere dovute alla curva dei contagi che non si arresta e dagli annessi provvedimenti regionali messi in atto pe combattere il crescere dei contagi da Covid 19, il Sindaco di Castelfidardo, attraverso la sua bacheca social cerca di fare chiarezza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi, di cui 4779 nel percorso nuove diagnosi di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico e 2282 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche nella stagione 2021 il Team Atletica Marche - la formazione nata dall’unione dell’Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia - ha portato i suoi colori al via ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di atletica leggera che si sono svolti presso l’impianto di Ancona nel fine settimana del 20 – 21 febbraio scorsi. Grande spettacolo sportivo, con risultati di rilievo addirittura mondiale, conquistati dai numerosi big che si sono sfidati in pista e sulle pedane del Palaindoor dorico.
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Nei giorni scorsi, i sindacati dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl e UILP Uil di Ancona hanno incontrato in videoconferenza il vice prefetto vicario, Clemente Di Nuzzo. All’incontro, chiesto per fare il punto della situazione sugli anziani ospiti nelle strutture residenziali sociosanitarie, hanno partecipato anche il direttore generale dell’ASUR, Nadia Storti, il responsabile del Servizio regionale Politiche sociali Giovanni Santarelli, e alcuni rappresentanti degli Enti Gestori delle residenze per anziani.
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo il rinvio della prima giornata di ritorno non disputata sabato scorso in casa della Paoloni Macerata, la Sampress Nova Volley Loreto ha chiesto di rinviare anche il match interno calendarizzato per domenica 7 marzo alle 17 contro Volley Potentino. Le motivazioni le spiega il Presidente Franco Massaccesi.
da Nova Volley Loreto
Le organizzazioni Sindacali della UIL FPL, FSI USAE, USB P.I, FIALS nonostante le ripetute richieste espletate e rimaste inevase, alla Direzione di Area Vasta 2 di apertura dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali non intendono più tollerare che i lavoratori della Sanità Pubblica in particolare quelli che lavorano nell'Area Vasta 2, la più grande della Regione Marche, debbano ancora subire ogni giorno le conseguenze negative dovute alle evidenti incapacità di organizzazione e di gestione indotta dalla Direzione di Area Vasta 2 e dai propri Dirigenti che, proprio in virtù dell'annullamento dei rapporti sindacali perpetrato nel tempo dagli stessi, produce inefficienze e costi indotti a carico non solo dei lavoratori dipendenti ma soprattutto nella collettività dei cittadini.
Il 4 marzo 2005, esattamente 16 anni fa, viene liberata Giuliana Sgrena.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì 1 Marzo presso la palestra dell’ITC Corridoni la RF We Plan Ingegneria, per rendere più sicuri gli allenamenti degli atleti di interesse nazionale consentiti dalla F.I.P., dal CONI e dal DPCM in vigore, ha sottoposto tutto il settore giovanile cestistico a screening gratuito ed obbligatorio, con tampone antigenico rapido.
da RF We Plan Ingegneria
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi, di cui 5040 nel percorso nuove diagnosi di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico e 2054 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
" Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i Comuni cui spetta il contributo previsto dall'art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio". Lo dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Il 3 marzo 2014, esattamente 7 anni fa la rivista Forbes attesta Bill Gates come uomo più ricco del mondo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it