Un mese che inizia pieno di attività e novità! Tra le attività programmate evidenziamo gli Open Day in tutti plessi dell’istituto, dall’infanzia alla Scuola Secondaria di 1° grado, utilissimi per famiglie e studenti per conoscere le nostre scuole e decidere dove continuare gli studi.
I.C. Caio Giulio Cesare
Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 1 dicembre 2023, un apposito servizio dedicato è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa, d’intesa con il Prefetto Dottor Darco Pellos, al fine di presidiare l’ordine e la sicurezza pubblica tanto nel centro storico, che nella periferia di Osimo e frazioni: gli Agenti della Polizia di Osimo, con i militari della Compagnia Carabinieri e con una Pattuglia dedicata della Polizia Locale hanno vigilato attentamente il centro cittadino ormai prossimo alle feste natalizie.
L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo ha affisso una targa nella Biblioteca diocesana per ringraziare il prof. Giancarlo Galeazzi, che ha donato il Fondo Librario “Cultura multidisciplinare”. Questa mattina si è svolta una cerimonia al pianterreno del Palazzo Arcivescovile, a cui hanno partecipato Mons. Angelo Spina, il direttore di Presenza Marino Cesaroni e tante persone che sono volute essere presenti per ringraziare il prof. Galeazzi, referente diocesano e regionale del Progetto culturale, coordinatore regionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, condirettore diocesano dell’Ufficio per la cultura. Il professore è stato infatti molto generoso e ha anche donato alcuni quadri di arte moderna alla Pinacoteca diocesana. Durante la cerimonia gli è stato quindi consegnato il riconoscimento, «per la generosità dimostrata con la donazione del Fondo Librario “Cultura multidisciplinare” alla Biblioteca diocesana e del Fondo “Arte contemporanea e Religiosità” alla Pinacoteca diocesana».
Continua a correre il treno della Nova Volley che, espugnando il Palaciarapica di San Severino Marche per 3- 1, centra il 2’ successo esterno consecutivo, 4’ in totale, salendo a quota 17 punti. Loreto controlla il match agevolmente nei primi due set sfruttando anche gli errori dei padroni di casa mostrando una fase muro-difesa attenta e un cambio palla puntuale ispirato dall’ottimo Campana. Nel 3’ set i locali trovano la reazione attesa e la partita si fa combattuta. La Sios vince il set e accarezza l’idea della rimonta ma nel momento più difficile e combattuto la Nova Volley mantiene i nervi saldi e incassa altri 3 punti fondamentali per la propria corsa sull’asse Torregiani-Alessandrini, 38 punti in due e la prima doppia cifra stagionale per Mangiaterra.
da Nova Volley Loreto
Sfida al vertice nella 9° giornata di campionato per La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo che sfiderà l'attuale capolista 4 Torri 1947 Ferrara, sabato 2 dicembre alle ore 17.30 al Palasport di Ferrara. Un match da vertigini questo tra le due compagini che sono tra le assolute protagoniste di questo inizio di stagione.
da LA NEF Re Salmone Volley Libertas Osimoda
Via Chiaravallese, 8
CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31
60027 Osimo AN
Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona
Ufficio 071.714866
Enrico 340.4790418
Silvia 320.7012494
Marco 339.4371398
https://www.biondifuneralservice.it/
Presentato questa mattina (30 novembre, ndr) il calendario delle iniziative natalizie della Città Mariana: si parte da sabato 2 dicembre fino all’Epifania con eventi pensati per tutti i gusti ed un occhio particolare alla gioia dei più piccini. Accensione dell’albero, come di consueto, l’8 dicembre.
Torna in campo sul proprio terreno di gioco il Villa Musone sabato 2 dicembre alle ore 14:30 allo stadio “Carotti” contro il San Biagio. I villans sono reduci dalla gara infrasettimanale di Coppa Marche dove sono riusciti ad ottenere un buon pareggio dall’ostico campo dell’Ostra Vetere.
Asd Villa Musone
Domenica 3 dicembre ore 18 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo va in scena Alla Ricerca di Un Mondo Morbido Spettacolo di ombre e suoni di e con Eva Miškovičova e Monica Santoro Produzione Teatro dell'Elce Specchi Sonori Residenza Artistica Spazi di memoria Baradili, Il Lavoratorio con il sostegno della Regione Toscana; Nidi Teatrali di Specchi Sonori, Osimo.
Associazione Specchi Sonori Osimo
Una struttura moderna all’insegna dell’efficientamento energetico, 800 metri quadri in cui troveranno collocazione un campo da basket e volley più l’area degli spogliatoi: la realizzazione della palestra al servizio della sede fidardense dell’I.I.S. Laeng Meucci è in prossimità di cantierizzazione con ultimazione prevista nel 2025
da Castelfidardo.it
Torna in campo l’Osimo Five, sabato 2 dicembre al Pala Manuali alle ore 15.00, contro il Borgorosso Tolentino. I “senza testa” sono reduci da una sconfitta contro la capolista Gagliole ed è tanta la fame di punti. Un grande carattere è stato dimostrato dai ragazzi di mister Daniel Martin che hanno tenuto testa contro un’ottima squadra nell’ultimo match.
da ASD Osimo Five
Il rispetto del territorio e la prevenzione devono diventare un “fatto culturale”. Questo il messaggio che arriva dall’incontro organizzato in accordo tra la Direzione Protezione Civile regionale e la Prefettura di Ancona questa mattina a Palazzo Li Madou ad Ancona, volto a sensibilizzare tutte le amministrazioni comunali della provincia di Ancona sullo scenario del rischio sismico, a seguito degli ultimi accadimenti del novembre 2022 che hanno interessato la costa settentrionale delle Marche.
In previsione della fine del mercato tutelato prevista per il gas per il prossimo gennaio 2024, mentre per l'energia elettrica per il mese di aprile 2024, la CISL delle Marche ha stipulato una convenzione con Astea Energia SpA per l’erogazione a condizioni agevolate della fornitura di luce e gas, riservata a tutti gli iscritti alla CISL e/o agli associati degli Enti e Associazioni promossi da Cisl Marche. I beneficiari potranno usufruire di agevolazioni previa presentazione della tessera dell'anno in corso al momento della richiesta di prestazione.
da Astea Enrgia Spa
Importante riconoscimento per il giovane marchigiano Daniele Bartocci, professionista food e giornalista oltre che personaggio tv del talent-show King of Pizza sul circuito Sky. Oggi, giovedì 30 novembre a partire dalle ore 16,30, Daniele Bartocci riceverà a Roma presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, alla presenza della Stampa e delle Autorità, l'illustre “Menzione d’onore 100 Eccellenze Italiane”.
di Redazione
Il Comune di Osimo, con Delibera di G.C. n. 199 del 28/09/2023 ha approvato lo schema di “Patto locale per la lettura”, al fine di coinvolgere tutti i soggetti istituzionali, i soggetti privati, gli Enti e le associazioni interessate per il perseguimento dell’obbiettivo generale della promozione della lettura e allo scopo di costituire uno strumento di governance condivisa delle politiche di promozione del libro e dell’esperienza della lettura nelle sue varie forme: individuale e collettiva, ad alta voce o per immagini, tattile, testuale o veicolata dall’ascolto.
In queste giornate invernali, il Circolo ACLI Villa Costantina di Loreto si è trasformato in un'oasi di calore umano e solidarietà. Nel cuore di questa città storica, un mese di amore e dedizione ha portato alla creazione di coperte di lana, tessute non solo con fili, ma con speranze e preghiere per la pace in Ucraina.
da Organizzatori
Abbiamo inaugurato la nuova illuminazione di Palazzo Comunale, sia all’esterno che nell’atrio. Ben 120 faretti a led che non solo danno un colpo d’occhio suggestivo alla casa di tutti i cittadini, primo biglietto da visita della nostra Osimo, ma che garantiranno anche un risparmio energetico del 60% rispetto agli apparecchi tradizionali.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il 27 novembre è stata una data molto importante per il Comitato per le Celebrazioni per San Francesco, costituitosi per celebrare gli 800 anni trascorsi da alcuni eventi fondamentali legati al santo di Assisi. Il Comitato composto dall’Associazione Opere Caritative Francescane (che lo presiede), dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, dal Comune di Ancona, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, dall’Anci Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche, dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Ente Morale “Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori”, in questo scorcio finale di anno si è impegnato per ricordare la creazione del primo presepe avvenuta nel 1223: per questo motivo, una delegazione del comitato ieri si è recata a Greccio e ad Assisi.
Si rinnova la collaborazione tra il Sistema Bibliotecario Marche e Amat per la Card Marche Cultura, la tessera erogata dalle biblioteche del territorio che offre la possibilità di fruire dei servizi tradizionali e digitali di lettura e di nuove opportunità di carattere culturale come l’accesso a teatro. Tale collaborazione consente ai possessori della Card di usufruire anche di sconti sui biglietti unici agli spettacoli organizzati dal circuito marchigiano presentando la tessera ai botteghini.
A renderlo noto il Presidente Daniele Carnevali. L’opera per la scuola di Castelfidardo, che prevede la cantierizzazione a breve e l’ultimazione dei lavori nel 2025, era attesa da tempo. “Stiamo procedendo con la serie di consegne come da piano del Pnrr inseriti nella missione Sport a Scuola” spiega Carnevali.
da Presidente Provincia Ancona Daniele Carnevali
Un finanziamento di due milioni e novecento mila euro per completare il recupero e il miglioramento sismico del complesso dell’ex convento Sant’Agostino. Un importo spalmato su più annualità, assegnato al Comune dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministero della Cultura nell’ambito degli interventi di tutela e promozione del patrimonio culturale e storico (legge 190/2014).
da Castelfidardo.it