Da qualche giorno la foto del compleanno di Riccardo, un ragazzo con Sindrome di Down che da poco lavora nel biscottificio, sta spopolando su Facebook. Non solo milioni di visualizzazioni ma anche 20.000 like e 3.000 commenti, che rendono i suoi auguri a dir poco memorabili. E i numeri salgono ora dopo ora!
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Tornare al gusto del pane, mettendo l’Eucaristia al centro della propria vita e della comunità. Come Cristo si fa “pane spezzato” e “sangue versato”, dare la vita per i fratelli in unione a quella del Redentore, perché non c’è un vero culto eucaristico senza compassione per i tanti poveri che anche oggi camminano accanto a noi.
Al Palaindoor, sabato 4 e domenica 5 febbraio, i Campionati italiani juniores e promesse: tutti gli iscritti più attesi. Diretta streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
«Come nutrire la propria fede per poi trasmetterla agli altri? Ascoltando e vivendo la Parola di Dio, con la preghiera, le opere di bene e la partecipazione all’Eucaristia». Di questo ha parlato Mons. Angelo Spina, mercoledì 1 febbraio nella parrocchia San Giuseppe Lavoratore all’Aspio, dove in questi giorni è in corso la sua visita pastorale.
Il capogruppo in Consiglio Comunale delle Liste Civiche Osimo ha compiuto un sopralluogo nella frazione individuando un grave stato di abbandono, tra buche, strade malridotte, parco urbano in pessime condizioni, traffico e assenza di servizi sociosanitari. “Un luogo da ripensare completamente”.
Monica Bordoni Capogruppo Liste civiche Osimo
Contribuire alla crescita sociale del territorio dando lavoro in una solida realtà imprenditoriale. Ecco il tema di confronto tra Gabriele Sabbatini, CEO di Vesta Design Srl e il sindaco Simone Pugnaloni ospite nello stabilimento produttivo di Castelfidardo dell’azienda che ha 110 dipendenti, lavora plexiglass, legno e metalli realizzando creazione di design, dalle lampade ai tavolini a oggetti personalizzati sia con il proprio brand che per le grandi griffe della moda.
da Vesta
Sono dieci gli interventi di difesa della costa individuati dalla Regione a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC). Saranno disponibili risorse per un totale di 39.682.782,07 euro che attingono al FESR Marche 2021-27 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Trasferta in vista per il Villa Musone. Dopo il Chiaravalle, i gialloblù sono attesi sabato 5 febbraio alle ore 15.00 in quel di Jesi per la sfida contro il Borgo Minonna, tra i top team della stagione, stabile in zona playoff. «Dobbiamo cominciare a fare qualche punto anche fuori casa per sperare nella salvezza» è l’intervento programmatico di Matteo Giampieri, centrocampista villans. «All’andata ci siamo fatti rimontare negli ultimi minuti. Ora abbiamo il dente avvelenato, dobbiamo fare bene» dice categorico.
Asd Villa Musone
Sarà attivato da martedì prossimo, 7 febbraio, il Punto Prelievi presso il Poliambulatorio di Osimo (2°Piano) nelle giornate di martedì - mercoledì - venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.30 previa prenotazione degli esami che può essere effettuata direttamente dall’utente nella sede Poliambulatoriale al 2° piano dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30 oppure tramite il proprio medico di base che potrà inviare l’impegnativa dematerializzata alla seguente mail: ambinfosimo.av2@sanita.marche.it indicando il numero di telefono dell'utente che verrà contattato per fissare l’appuntamento.
da AST ANCONA
Sono attesi entro la giornata di domani gli esiti delle analisi sulle sostanze estranee granulari rin-venute nell’insalata somministrata alla mensa della scuola d’infanzia Acquaviva, risultati che che consentiranno di appurare le eventuali azioni da intraprendere in ordine alle responsabilità e alla sicurezza.
da Castelfidardo.it
“Nuovi interventi per la sanità ad Osimo. Si fornisce una risposta ad alcune delle istanze formulate nel corso dell’incontro pubblico, che ha visto la partecipazione dell’assessore Filippo Saltamartini. Sono primi provvedimenti a cui faranno seguito, siamo sicuri, altri interventi per favorire le migliori prestazioni sanitarie alla cittadinanza”.
da Presidente del Consiglio delle Marche Dino Latini
“Per gli interventi su via Ancona ad Osimo, che affronta oggi i problemi determinati dalla frana, la Regione aveva già previsto degli specifici stanziamenti, come si evince dalla delibera di Giunta dello scorzo 27 dicembre inerente lo stato di attuazione del Piano d’intervento e le disposizioni operative per la sua conclusione, facente capo al protocollo d’intesa tra la stessa Regione e l’Anas per l’attuazione, da parte di quest’ultima, di quanto previsto per la manutenzione straordinaria sulle strade regionali 2019 – 2021.
da Presidente Consiglio Regionale Dino Latini
In attesa della ripresa del campionato, abbiamo fatto una chiacchierata in questo periodo con il direttore tecnico de La Nef Volley Libertas di Osimo, Valter Matassoli, il quale ci fa un quadro della situazione della struttura a partire dal settore giovanile, che è alla base della crescita sia personale che professionale di ogni atleta in uno sport sempre più apprezzato.
da Nef Libertas Osimo Volley
Come San Giovanni Bosco dedicò la sua vita ai giovani e, partendo dalle periferie di Torino, salvò la vita di migliaia di ragazzi, la famiglia Salesiana di Ancona vive il carisma educativo nel quartiere multietnico del Piano e accompagna centinaia di bambini e adolescenti. Nonostante le tante difficoltà e la chiusura della parrocchia a causa del terremoto, i Salesiani e i collaboratori non si sono rassegnati e l’oratorio continua ad essere un punto di riferimento per i giovani del quartiere, non solo dei cristiani, ma anche dei ragazzi di altre religioni, che hanno bisogno di essere accolti e amati. Nel giorno della memoria liturgica del santo, celebrando la Messa nel salone Mamma Margherita, Mons. Angelo Spina ha quindi ringraziato il parroco don Giampiero De Nardi, i sacerdoti salesiani e i collaboratori «per l’immenso lavoro educativo che anche qui, come in tante altre parti d’Italia e del mondo, viene svolto. Un’opera – quella dell’educazione – che assomiglia molto alla semina: si semina – e bisogna farlo generosamente – nella certa speranza che il frutto, con l’aiuto di Dio, non mancherà. A volte sembra di seminare a vuoto, gli insuccessi che si registrano sono tanti. Mai lasciarsi prendere dalla rassegnazione e dalla sfiducia. Il nostro, come ci ricorda spesso Papa Francesco è tempo di missione».
È stata presentata questa mattina, nella la sede della Regione, la prima edizione di PRIMA SCENA, festival europeo dedicato alla scenografia per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'attesa è finita per LA NEF Volley Libertas di Osimo e i ragazzi non vedono l'ora di tornare sul parquet di gioco. Osimani dunque impegnati in trasferta dopo la lunga pausa, un bel banco di prova subito per dimostrare il valore della squadra su un campo difficile: infatti sarà la Paoloni Macerata ad ospitare i “senza testa” di coach Roberto Pascucci sabato 4 febbraio alle ore 17.00 al Fontescodella di Macerata.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sono aperte fino al 10 febbraio 2023 le iscrizioni per l'elenco regionale delle associazioni giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it