IN EVIDENZA
In un momento particolarmente difficile, come quello che il territorio sta attraverso, a seguito delle restrizioni in essere dovute alla curva dei contagi che non si arresta e dagli annessi provvedimenti regionali messi in atto pe combattere il crescere dei contagi da Covid 19, il Sindaco di Castelfidardo, attraverso la sua bacheca social cerca di fare chiarezza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi, di cui 4779 nel percorso nuove diagnosi di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico e 2282 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche nella stagione 2021 il Team Atletica Marche - la formazione nata dall’unione dell’Atletica Sangiorgese, Atletica Osimo e Sacen Corridonia - ha portato i suoi colori al via ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di atletica leggera che si sono svolti presso l’impianto di Ancona nel fine settimana del 20 – 21 febbraio scorsi. Grande spettacolo sportivo, con risultati di rilievo addirittura mondiale, conquistati dai numerosi big che si sono sfidati in pista e sulle pedane del Palaindoor dorico.
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Nei giorni scorsi, i sindacati dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl e UILP Uil di Ancona hanno incontrato in videoconferenza il vice prefetto vicario, Clemente Di Nuzzo. All’incontro, chiesto per fare il punto della situazione sugli anziani ospiti nelle strutture residenziali sociosanitarie, hanno partecipato anche il direttore generale dell’ASUR, Nadia Storti, il responsabile del Servizio regionale Politiche sociali Giovanni Santarelli, e alcuni rappresentanti degli Enti Gestori delle residenze per anziani.
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le organizzazioni Sindacali della UIL FPL, FSI USAE, USB P.I, FIALS nonostante le ripetute richieste espletate e rimaste inevase, alla Direzione di Area Vasta 2 di apertura dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali non intendono più tollerare che i lavoratori della Sanità Pubblica in particolare quelli che lavorano nell'Area Vasta 2, la più grande della Regione Marche, debbano ancora subire ogni giorno le conseguenze negative dovute alle evidenti incapacità di organizzazione e di gestione indotta dalla Direzione di Area Vasta 2 e dai propri Dirigenti che, proprio in virtù dell'annullamento dei rapporti sindacali perpetrato nel tempo dagli stessi, produce inefficienze e costi indotti a carico non solo dei lavoratori dipendenti ma soprattutto nella collettività dei cittadini.
Dopo il rinvio della prima giornata di ritorno non disputata sabato scorso in casa della Paoloni Macerata, la Sampress Nova Volley Loreto ha chiesto di rinviare anche il match interno calendarizzato per domenica 7 marzo alle 17 contro Volley Potentino. Le motivazioni le spiega il Presidente Franco Massaccesi.
da Nova Volley Loreto
Il 4 marzo 2005, esattamente 16 anni fa, viene liberata Giuliana Sgrena.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì 1 Marzo presso la palestra dell’ITC Corridoni la RF We Plan Ingegneria, per rendere più sicuri gli allenamenti degli atleti di interesse nazionale consentiti dalla F.I.P., dal CONI e dal DPCM in vigore, ha sottoposto tutto il settore giovanile cestistico a screening gratuito ed obbligatorio, con tampone antigenico rapido.
da RF We Plan Ingegneria
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi, di cui 5040 nel percorso nuove diagnosi di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico e 2054 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
" Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i Comuni cui spetta il contributo previsto dall'art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio". Lo dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Il 3 marzo 2014, esattamente 7 anni fa la rivista Forbes attesta Bill Gates come uomo più ricco del mondo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 5 marzo su Facebook al via primo Diavoli di e con Oscar Genovese in collaborazione con Galassie srl, una webserie di 5 puntate da 20’ che narra le vicende dello scrittore Learco Ferrari proposta nel cartellone di Marche Palcoscenico Aperto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Prendiamo atto che ad Osimo la linea dura per il rispetto delle normative anticovid sono iniziate ieri 27 febbraio 2021 esattamente un anno dopo dallo scoppio della Pandemia e dopo aver superato la soglia delle 400 persone positive in città con oltre 900 persone in quarantena. Un ritardo di un anno che rende però ottimista il Sindaco dopo i ‘seri provvedimenti’, ieri messi in azione ieri.
da Monica Bordoni Gruppo Consiliare Liste civiche
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi, di cui 1817 nel percorso nuove diagnosi di cui 189 nello screening con percorso Antigenico e 1203 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Un giorno chiedono misure per contenere il contagio nei luoghi pubblici, il giorno dopo criticano l’Amministrazione Comunale per un’ordinanza sindacale che impedisce la concentrazione di persone nei luoghi pubblici durante il fine settimana. Si mettano d'accordo su cosa vogliono, evidentemente ci sono anime diverse al loro interno.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Di fronte al peggiorare della situazione sanitaria in regione, il gruppo assembleare del Partito Democratico chiede ufficialmente al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini, la convocazione di un consiglio straordinario per discutere le azioni più efficaci volte a frenare i contagi e a tutelare la sicurezza dei cittadini.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Negli ultimi 10 anni i giovani che hanno scelto la campagna come propria traiettoria di futuro sono aumentati di quasi il 20%. Dipendenti agricoli oppure autonomi, la grande rivoluzione è un ritorno dopo anni di abbandono della terra che ha portato innovazione, un approccio più green e sostenibile. Un piccolo esercito di circa 7800 under 35, secondo una rielaborazione Coldiretti Marche su dati Istat.
www.marche.coldiretti.it
Il 2 marzo 1974, esattamente 47 anni fa, viene stabilita la data del referendum sul divorzio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La pandemia ha imposto drastiche restrizioni alla nostra libertà, chi più chi meno ha cercato di rispettarle con la massima attenzione soprattutto durante il primo lockdown quando non si conosceva così bene il virus invisibile, venuto da lontano, che si stava dimostrando pericolosissimo.
di Redazione
Un sabato pomeriggio, quello per le vie del centro storico di Osimo, che dopo l’ordinanza del Sindaco Pugnaloni ha visto un netto cambiamento sulla questione degli assembramenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il giorno 16 dicembre le classi 2A e 1D della scuola secondaria di primo grado (ex medie) dell’istituto comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo hanno preso parte come giurati alla visione dei cortometraggi d'autore proposti nel festival “CATCH THE MOON”. Il festival “CATCH THE MOON” – International Children & Youth Animated Film Festival è il primo festival italiano – fra pochissimi in Europa – dedicato al cinema d’animazione per bambini e ragazzi, un progetto di formazione, promozione e diffusione di questa particolare branca della settima arte.
I.C. Caio Giulio Cesare
Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione al termine di una settimana in cui sono state attuate più decisioni in merito alla risalita della curva dei contagi che ha visto protagonista la provincia di Ancona e che ha fatto scattare, nella totalità del territorio regionale la zona arancione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. La somministrazione delle dosi vaccinali inizia lunedì 1 marzo. Può prenotarsi anche il personale della fascia d'età 55 - 64 anni (nati nel 1957). Il Ministero infatti ha trasmesso nella serata di ieri, venerdì 26 febbraio, gli elenchi del personale scolastico docente e non docente nella fascia d'età 55 - 64 anni che sono stati subito caricati nella piattaforma di prenotazione. È possibile dunque anche per questa categoria procedere alla prenotazione del vaccino anti-Covid19 nelle stesse modalità comunicate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina dio sabtao, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 8464 tamponi, di cui 5915 nel percorso nuove diagnosi di cui 2718 nello screening con percorso Antigenico e 2549 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it