utenti online

1 ottobre 2023

...

É ritornato alla Casa del Padre Don Bruno Bottaluscio, parroco della Collegiata s. Stefano di Castelfidardo. Era nato ad Ancona il 27 0ttobre del 1948 ed era stato ordinato sacerdote il 16 settembre del 1972 nella chiesa parrocchiale di Varano. Dal 1 ottobre 1972 al 31 agosto 1977 è stato vice parroco della parrocchia Pio X di Collemarino. Dal 1 settembre 1977 al 31 agosto 1980 è stato vice parroco della parrocchia la Madre di Dio di Torrette. Il 1 settembre del 1980 viene nominato parroco della parrocchia San Carlo Borromeo di Borgo Rodi dove resta fino al 31 agosto del 1990.Il 30 settembre del 1989 viene nominato parroco della parrocchia Collegiata Santo Stefano di Castelfidardo dove nel pomeriggio del 30 settembre ha terminato i suoi giorni terreni. É stato insegnante di religione nelle scuole elementari, medie e superiori dal 1972 al 1992.




...

L’Osimana cerca ulteriori conferme. Domenica 1 ottobre alle ore 15.30, davanti al pubblico amico del “Diana”, i giallorossi vanno a caccia della prima vittoria in campionato.


...

L’Osimo Five inizia la sua avventura in campionato. Sabato 30 settembre alle ore 15.00, al Pala Manuali, i ragazzi di mister Daniel Martin aprono il campionato con la prima sfida in calendario.


...

Primo successo in campionato per il Villa Musone. I villans si portano a casa i tre punti sul campo del Colle 2006 grazie al successo per 1-0 ottenuto dopo una buona prova. Dopo il pari di una settimana fa, i giovani gialloblu conquistano una preziosa vittoria su un campo ostico continuando nel loro cammino di crescita.


...

Il Castelfidardo riceve la visita della Sangiustese VP. I fidardensi, domenica 1 ottobre alle ore 15.30 al “San Giobbe” di Filottrano con la direzione arbitrale di Francesco Tasso di Macerata, cercano di proseguire il loro buon momento di forma contro un avversario di livello. La compagine dell’ex Dario Bolzan, dopo il primo successo nella prima uscita di campionato, ha inanellato due sconfitte consecutive contro Chiesanuova e Montefano. Un avvio a rilento che non deve ingannare visto la rosa di spessore a disposizione del tecnico Bolzan, che può contare su diversi elementi d’esperienza e diverse vecchie conoscenze in casa Castelfidardo come Trillini, Shiba, Monachesi e Minella, ai box.


...
BIONDI FUNERAL SERVICE
Via Chiaravallese, 8
CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31
60027 Osimo AN

Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona

Ufficio 071.714866
Enrico 340.4790418
Silvia 320.7012494
Marco 339.4371398
https://www.biondifuneralservice.it/

30 settembre 2023


...

Quella di martedì 26 settembre alla Cantinetta del Conero, è stata per il Club Lions di Osimo una serata ricca di eventi impegnativi e piacevoli Dopo la lettura da parte della Tesoriera Maria Grazia Orsetti del bilancio consuntivo e conseguente approvazione, il presidente Nazzareno Donzelli ha detto che il bilancio preventivo ricalcherà e sosterrà gli impegni programmatici che tendono a valorizzare l’identità e la presenza del Club nella Comunità, in favore dei bisognosi e delle problematiche più rilevanti nel territorio.


...

Questa sera il gruppo squadra di Serie C e Serie D è stato costretto ad emigrare a Camerano, allenandosi presso l'Hangar SSB. Un sentito ringraziamento alla famiglia Bartolucci per aver ospitato il nostro team , che altrimenti avrebbe visto preclusa la possibilità di allenarsi a pochi giorni dall'inizio della stagione regolare.



...

Domani scendo in pista le marchigiane Viola Luciani e Rebecca Pirani. Intanto è argento per la coppia Guslandi-Degli Agostini nel Pairs e bronzo per Zaghini nello Slide. Oggi in pista i campioni europei Brivio e Savi nella spettacolare prova Jump.




...

Sarà dedicata al tema delle infrastrutture, con un focus importante sui grandi eventi dei prossimi anni, la seconda edizione de “L’Italia delle Regioni”, in programma, a Torino, dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi, con la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni. Dopo il successo della prima edizione di Milano,


29 settembre 2023

...

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona organizza, venerdì 29 settembre dalle ore 15,00, il corso gratuito sul tema della Deontologia Professionale con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri dal titolo: La deontologia e l’ordinamento professionale del geometra con relatore il Dr. Avv. Francesco Scorza – Dirigente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.


...

Gli operatori della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa unitamente ai Commissariati Polizia della provincia continuano ad essere impegnati per eseguire controlli sui detentori di armi residenti in provincia al fine di verificare il rispetto delle norme previste in materia e a procedere all’eventuale ritiro cautelare di armi da fuoco a soggetti segnalati nel corso dell’attività di Polizia giudiziaria per liti in famiglia e maltrattamenti (c.d. “codice rosso”).




...

Si chiude l’8 ottobre PopUp! Attitude e già annovera numeri record. La più importante esposizione di arte contemporanea urbana italiana - con sede nella città di Osimo (AN)- ha avuto un boom di visitatori: oltre 3000 , più di 500 studenti e numerosi associazioni e circoli culturali.


...

Sabato 30 settembre l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo organizza il convegno Lavoro e sostenibilità ambientale e sociale: “Che scorrano la giustizia e la pace”, presso l’Istituto Teologico Marchigiano (via Monte D’Ago, 87 – Ancona). L’evento è una delle iniziative organizzate in occasione del “Tempo del creato”, mese dedicato in modo speciale alla tutela della “casa comune”. Un periodo in cui ogni anno le Chiese cristiane, a partire dal primo settembre, promuovono riflessioni e approfondimenti sulla salvaguardia della terra, fino al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.


...

La rete come strumento in grado di garantire forme efficienti di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale locale, indagandone sfide e criticità: è il tema del convegno che si terrà domani, sabato 30 settembre dalle ore 16 ad Offida presso il Teatro Serpente Aureo, dal titolo ‘L’organizzazione in rete del patrimonio museale locale: sfide e opportunità. L’esperienza del Sistema Museale Piceno’.


28 settembre 2023

...

Quando nasce un francobollo si assiste sempre alla creazione e diffusione di un evento culturale e storico che rimarrà nel tempo. A Castelfidardo, il locale Circolo Culturale Filatelico “ F.Matassoli” , con il consueto entusiasmo ed un grande intuito ha proposto al Mimit (Ministero per l’Impresa ed il Made in Italy) l’emissione di un francobollo dedicato proprio al personaggio western eroe di mille battaglie e compagno di avventure di tante generazioni di lettori italiani. Dall’idea si è passati alla realizzazione ed oggi, con grande soddisfazione, il sodalizio fidardense può giustamente festeggiare questo importante traguardo.





...

Sul rapporto che intercorre tra il diritto e la morale è stato incentrato l’incontro organizzato martedì 26 settembre nella parrocchia SS. Cosma e Damiano dall’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona), in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, l’Università Politecnica delle Marche e l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ancona. Nel giorno della memoria liturgica dei due santi medici Cosma e Damiano che curavano gratuitamente i malati, il prof. Gerardo Villanacci, avvocato e professore ordinario di diritto privato presso l’Univpm, ha spiegato i significati e le differenze di etica e giustizia e di diritto e morale. Partendo dall’Antica Grecia e, passando per il Medioevo, ha parlato di diritto naturale e diritto positivo e della complementarietà tra regole morali e regole giuridiche.



27 settembre 2023

...

“Era il 13 febbraio 1988 ed inaugurava una tra le discoteche più grandi d’Italia. L’ODISSEA di Ancona. Teneva tra le 7000 persone.” E così che comincerà la puntata di questa settimana di Disc Jockey Time. Uno speciale di Disc Jockey Time che si potrà ascoltare in tre puntate: sabato 30 settembre, sabato 7 ottobre e sabato 14 ottobre su Radio Serena





...

Il prossimo fine settimana si svolgerà ad Osimo il Raduno Interregionale dei Carabinieri in congedo dedicato all’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.) l’ente morale, sorto nel 1948, per aiutare e sostenere gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri.


...

Due date, 30 settembre/1 ottobre, dalle 15 alle 24 per immergersi nelle atmosfere dell’antico Far West. Scenografie e costumi daranno vita al Saloon, al Post Office, all’accampamento indiano. A disposizione il percorso cavalli per il “Battesimo della sella”. Toro meccanico, area giochi, animazione, buon cibo e balli country completano l’offerta per un week end tra indiani e cow boy, con attrazioni e proposte che possano soddisfare tutta la famiglia.


...

Attrarre i giovani in agricoltura per favorire il ricambio generazionale e creare nuove opportunità lavorative. È l’obiettivo di un imminente bando della Regione Marche che assegna 22 milioni di euro per incentivare l’insediamento degli under 41 nel settore primario. I fondi a disposizione sono quelli della programmazione europea 2023-2027 (Csr – Complemento regionale per lo sviluppo rurale). Prevedono la concessione di un contributo diretto, a fondo perduto, di 35 o di 50 mila euro, oltre alla possibilità di accedere, con la stessa domanda, ad altre agevolazioni per investimenti aziendali.