utenti online

30 novembre 2023

...

"Oggi facciamo i nostri più sentiti complimenti al nostro concittadino osimano Leonardo Puliti che ha esordito come Osservatore Arbitrale in serie D". Queste le parole usate dal Panathlon Club Osimo, attraverso i social.


...

Annosa e dolorosa la storia di questo pezzo di territorio per il quale non valgono le ragioni della storia, quelle paesaggistiche né quelle della salute e della sicurezza dei cittadini ma solo e soprattutto quelle del profitto privato.


...

Sarà un Natale eccezionale quest’anno, sicuramente il più ricco di eventi del nostro mandato amministrativo, pensato per lasciare agli osimani un ricordo indelebile.


...

Abbiamo inaugurato la nuova illuminazione di Palazzo Comunale, sia all’esterno che nell’atrio. Ben 120 faretti a led che non solo danno un colpo d’occhio suggestivo alla casa di tutti i cittadini, primo biglietto da visita della nostra Osimo, ma che garantiranno anche un risparmio energetico del 60% rispetto agli apparecchi tradizionali.


...

Apprendiamo dalla stampa che le prossime festività di Natale saranno col botto o come detto dal sindaco “le più ricche di eventi del nostro mandato”. Sarà forse un caso visto che siamo ormai allo scadere dei 10 anni di questa amministrazione?


...

Archiviata la Maratona di New York per i runner dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini già pronti a ripartire in altre due importanti la Verona Run Marathon e la Firenze Marathon.


...

Il 27 novembre è stata una data molto importante per il Comitato per le Celebrazioni per San Francesco, costituitosi per celebrare gli 800 anni trascorsi da alcuni eventi fondamentali legati al santo di Assisi. Il Comitato composto dall’Associazione Opere Caritative Francescane (che lo presiede), dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, dal Comune di Ancona, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, dall’Anci Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche, dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Ente Morale “Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori”, in questo scorcio finale di anno si è impegnato per ricordare la creazione del primo presepe avvenuta nel 1223: per questo motivo, una delegazione del comitato ieri si è recata a Greccio e ad Assisi.


...

Si chiude sul 2-2 il primo atto degli ottavi di Coppa Marche tra Olimpia Ostra Vetere e Villa Musone. I villans strappano un buon pareggio dall’ostico campo dei rossoblu, rimandando il discorso qualificazione tra due settimane al “return match” al “Carotti”.


...

Si rinnova la collaborazione tra il Sistema Bibliotecario Marche e Amat per la Card Marche Cultura, la tessera erogata dalle biblioteche del territorio che offre la possibilità di fruire dei servizi tradizionali e digitali di lettura e di nuove opportunità di carattere culturale come l’accesso a teatro. Tale collaborazione consente ai possessori della Card di usufruire anche di sconti sui biglietti unici agli spettacoli organizzati dal circuito marchigiano presentando la tessera ai botteghini.


...
BIONDI FUNERAL SERVICE
Via Chiaravallese, 8
CASA FUNERARIA
Via Oscar Romero, 31
60027 Osimo AN

Via Martiri della Resistenza, 28
60125 Ancona

Ufficio 071.714866
Enrico 340.4790418
Silvia 320.7012494
Marco 339.4371398
https://www.biondifuneralservice.it/

29 novembre 2023


...

Ed è proprio il desiderio di ricordare la personalità e la carriera di Sergio Bruscantini, orgoglio della lirica marchigiana, che l’UNITRE di Osimo ha voluto omaggiarlo, a 20 anni dalla sua morte, dedicandogli una serata.


...

A renderlo noto il Presidente Daniele Carnevali. L’opera per la scuola di Castelfidardo, che prevede la cantierizzazione a breve e l’ultimazione dei lavori nel 2025, era attesa da tempo. “Stiamo procedendo con la serie di consegne come da piano del Pnrr inseriti nella missione Sport a Scuola” spiega Carnevali.


...

La comunità parrocchiale di San Marco Evangelista (Osimo) si è riunita domenica 26 novembre per partecipare alla santa messa, con cui Mons. Angelo Spina ha concluso la sua visita pastorale. «Abbiamo vissuto tanti incontri durante la settimana (dal 20 al 26 novembre) – ha detto l’Arcivescovo – in questa parrocchia ha trovato una fede viva, con tante persone che collaborano per la gloria di Dio e per il bene dei fratelli. Certamente ha bisogno anche di rinnovamento e vi incoraggio ad andare avanti con il primato della parola di Dio, la centralità dell’eucaristia e la carità. Evangelizzate annunciando Gesù Cristo morto e risorto per noi. Senza eucaristia non c’è la chiesa, siete chiamati a costruire la comunità e buone relazioni». Ha poi donato una casula alla parrocchia che lo ha ringraziato per i giorni di grazia vissuti insieme.


...

Un finanziamento di due milioni e novecento mila euro per completare il recupero e il miglioramento sismico del complesso dell’ex convento Sant’Agostino. Un importo spalmato su più annualità, assegnato al Comune dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministero della Cultura nell’ambito degli interventi di tutela e promozione del patrimonio culturale e storico (legge 190/2014).


...

Iniziativa della Commissione regionale pari opportunità in programma l’1 dicembre. Prima tappa presso la sede dell’Associazione osimana. Secondo stop del pullman di Santa Claus allo stadio Dorico di Ancona. Il tour si concluderà presso l’ospedale pediatrico.


...

Sono stati approvati gli atti e sono state pubblicate nell’albo pretorio informatico dell’Azienda Sanitaria Terrritoriale di Ancona in data 28 novembre due determine a firma del Direttore Generale riguardanti due concorsi pubblici per la copertura a tempo pieno ed indeterminato per n. 48 posti per dirigente medico di varie discipline e n. 3 posti di dirigente medico per l’area dell’emergenza urgenza.


...

Si è appena concluso con grande successo il Festival Calvino +100, organizzato dalla Biblioteca comunale “F. Cini”, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della A.S.S.O. – Azienda Speciale Servizi Osimo e con la collaborazione degli Istituti Comprensivi e degli Istituti di Istruzione Superiore di Osimo, per celebrare il centenario dalla nascita di Italo Calvino (1923- 2023).



...

Promuovere progetti integrati su scala comunale che comprendano interventi coordinati destinati alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi. È quanto si propone il Programma regionale integrato degli interventi per la riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici delle Marche che prevede l’avvio di una manifestazione di interesse denominata “Borgo Accogliente” per 200mila euro rivolta ai Comuni marchigiani con una popolazione non superiore ai 5.000 abitanti che potranno partecipare in modalità singola o aggregata.



28 novembre 2023

...

Sabato 25 novembre oltre 30 pugili marchigiani accompagnati dai loro rispettivi Tecnici si sono ritrovati a Loreto presso la palestra della Asd Boxing Academy, per svolgere un allenamento congiunto in preparazione dei campionati Italiani assoluti che si disputeranno a Chianciano Terme dal 9 al 15 dicembre.


...

Appuntamento domenica 3 dicembre per la seconda edizione della sfilata organizzata da Acursa con il patrocinio del Consiglio regionale, in favore della Lega del Filo d’Oro.





27 novembre 2023


...

Durante la visita pastorale nella parrocchia San Marco (Osimo), venerdì 24 novembre Mons. Angelo Spina ha incontrato i ragazzi del dopo cresima che gli hanno raccontato il cammino che stanno facendo insieme alle catechiste e le esperienze vissute, tra cui la Gmg a Lisbona. I giovani hanno spiegato che sono cresciuti insieme nella parrocchia. Alcuni fanno parte dell’Azione Cattolica e, dopo aver ricevuto tanto dagli educatori, si sono impegnati a loro volta ad accompagnare i giovanissimi, organizzando campi estivi e altre attività. Molti frequentano anche la Pastorale giovanile diocesana e considerano il gruppo giovani di cui fanno parte come una seconda famiglia. «Ci conosciamo da tanto tempo e siamo cresciuti insieme», ha detto una ragazza. «È un bel gruppo affiatato e stiamo bene insieme», ha sottolineato un’altra giovane. Un ragazzo ha poi raccontato che ha organizzato due campi estivi e ha seguito due gruppi di giovani: «La felicità dei bambini ripaga tutti gli sforzi. Quando vedi che loro si divertono e nascono belle amicizie, ti scordi la fatica».


...

Il Villa Musone torna da Offagna con un punto e con qualche rimpianto. I villans non riescono ad andare oltre il pareggio contro la Giovane Offagna per 1-1: i ragazzi di mister Luca Monaldi hanno creato tanto ma non sono stati cinici sotto porta, contro una Giovane Offagna comunque organizzata, brava ad approfittare dei momenti favorevoli.


...

L'Avis Comunale Osimo in occasione delle festività natalizie organizza la 5° edizione della "Mostra Presepi", iniziativa rivolta a tutti gli appassionati di presepe, scuole, associazioni, artigiani, adulti e bambini ed invita a dare sfogo alla fantasia e creatività di ognuno.


...

L’Osimana ritrova il successo e lo fa di fronte al proprio pubblico in uno dei derby più sentiti. E’ la Jesina ad uscire battuta per 2-1 in un match giocato a viso aperto da entrambe le compagini, con i giallorossi che hanno meritatamente conquistato i tre punti. In una giornata prettamente invernale ma con un sole gradevole, mister Sauro Aliberti mette nella mischia Tittarelli dal primo minuto, accanto al confermatissimo Alessandroni e a supporto Buonaventura.


...

GAZA NEL CUORE, manifestazione di solidarietà con il popolo Palestinese, si è svolta regolarmente ad Osimo sabato 25 novembre 2023, nonostante la pioggia battente e addirittura la neve il mattino avessero fatto temere per un rinvio. Già dal primo pomeriggio invece un vento forte ha spazzato via progressivamente le nuvole, permettendo ai manifestanti di partire alle ore 16.30 dal piazzale del San Carlo alla volta del centro storico, pur con una temperatura gelida.



...

La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo torna subito a vincere e lo fa in casa con un secco 3-0 contro San Marino in un match comunque tiratissimo. Una bella prova e una bella reazione da parte dei “senza testa” capaci di mettersi subito alle spalle la sconfitta al tie-break contro la Sabini Castelferretti.


...

Nella giornata contro la violenza sulle donne il C.S.Loreto è voluto essere partecipe e dare un segnale con uno striscione ed il classico segno sul volto di colore rosso sul volto di tutti i giocatori e dirigenti, è importante che tutti diano il loro contributo e vicinanza alle donne per evitare certe tragedie che non hanno senso.



...

Bella reazione per l’Osimo Five che contro la corazzata Gagliole cede per 5-2, tenendo testa alla capolista imbattuta. Una buona prova per i “senza testa”, a segno con Carancini e Sabbatini, contro una squadra che si è confermata come la più forte del lotto e la prestazione di carattere e orgoglio fa ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti.