Archivio: spettacoli
Dopo un anno di stop, domenica 3 marzo, alle 15:00, torna con ancora più entusiasmo il Carnevale per i bambini, promosso dalla Croce Rossa e dall’Avis di Osimo e giunto alla sua 13° edizione. La novità principale sarà il cambio di location non più il pallone geodetico della Vescovara, ma il PalaBaldinelli di Osimo.
da Geosport Srl
Continuano i concerti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, in un febbraio ricco di appuntamenti per gli amanti della musica. Dopo il successo del tradizionale “Doppio Concerto”, presso il Chiostro San Francesco, arriva un altro evento che vedrà i giovani cantanti dell’Accademia impegnati a fianco delle scuole osimane: un modo per far conoscere anche ai più giovanissimi l’affascinante mondo della musica e della poesia, come peraltro è già avvenuto con successo nell’ottobre scorso durante le visite guidate alla mostra “Giorgio De Chirico e la neometafisica”.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Domenica 10 febbraio al Teatro La Nuova Fenice di Osimo una serata intima con Lee Ranaldo, storico chitarrista dei Sonic Youth con Thurston Moore, in Solo: Songs & Stories, tappa di KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla quarta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni del territorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Madre Lengua, prevendita al via. Da sabato mattina è possibile acquistare presso la Pro Loco l’abbonamento o il biglietto per i singoli spettacoli della rassegna dialettale amatoriale, appuntamento ormai fisso nel calendario degli eventi in scena all’Astra. Madre Lengua raggiunge quota otto edizioni con quattro compagnie in gara a colpi di simpatia e vernacolo ed un’esibizione fuori concorso.
www.castelfidardo.it
Dopo il successo di Giorgio Montanini e Fracesco Capodaglio ritorna la stand up comedy all’On Stage club in collaborazione con l’assessorato alla cultura e "Altra Scena". Venerdì alle 21.30, ecco Pietro Sparacino con lo spettacolo “Diodegradabile” Il potere logora chi ce l’ha Diodegradabile è il sesto monologo satirico di Pietro Sparacino.
On Stage
Dopo il successo della Danza con Dickens che ha fatto viaggiare Castelfidardo nel tempo aprendosi a scenari internazionali, la rassegna dei Concerti del Consiglio proposta dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la civica scuola di musica “P. Soprani”, dà appuntamento a domenica 24 febbraio.
www.castelfidardo.it
Venerdì 8 febbraio Leo Gullotta porta in scena al Teatro la Nuova Fenice di Osimo «Pensaci, Giacomino» di Luigi Pirandello nella lettura drammaturgica e con la regia di Fabio Grossi. Lo spettacolo è in scena anche ad Ascoli Piceno, al Ventidio Basso, sabato 9 e domenica 10 febbraio. Tutti gli appuntamenti rientrano nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche e, a Osimo, con A.S.S.O.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo sono impegnati in un febbraio ricco di appuntamenti, che vedrà gli allievi della storica istituzione esibirsi in diversi teatri. Sabato 9 Febbraio, alle ore 18.00, presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, nel concerto "Poeti all’Opera" verranno presentate le figure letterarie protagoniste dell’opera lirica: Saffo, Boccaccio, Milton, Hoffmann, Andrea Chénier, con le musiche di Gounod, Suppè, Spontini, Offenbach, Giordano, Puccini. Con i giovani cantanti ci sarà il pianista Alessandro Benigni.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo

La tua opinione è importante
Su tutti gli articoli di questo giornale è possibile lasciare un commento. L'idea che tutti stanno...

La tua opinione è importante
Su tutti gli articoli di questo giornale è possibile lasciare un commento. L'idea che tutti stanno...
Dopo le anteprime con i Diaframma a Osimo e Vasco Brondi a Pesaro con l’ultima tappa del tour de Le luci della centrale elettrica, entra nel vivo KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quarta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiBAC e i Comuni di Ascoli Piceno, Corridonia, Fano, Fermo, Montecarotto, Montemarciano, Offagna, Osimo, Pesaro, San Costanzo, San Ginesio e Urbino. Diciannove appuntamenti compongono il cartellone per una proposta artistica resa più affascinante dalle location particolarmente suggestive che ne potenziano l’impatto emotivo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Loop Live Club di Osimo rinnova ancora una volta la sua programmazione, ospitando per la prima volta sul suo palco dei progetti teatrali con la rassegna Crisalidi - Rompere la scena, emergenze in atti, realizzata insieme a Collettivo Ønar in collaborazione con AMAT e l’Associazione Malte.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si amplia la stagione teatrale di Loreto. Accanto infatti al cartellone ‘per i grandi’, arriva quello per i più piccoli che si arricchisce di uno spettacolo in più, passando da quattro a cinque rappresentazioni, grazie al rafforzamento della collaborazione con il Tul - Teatri Riuniti Loreto Lo spiegano lo stesso Assessore alla Cultura Luca Mariani e il sindaco Paolo Niccoletti: “Visto il successo dello scorso anno abbiamo deciso di aumentare il numero degli spettacoli ma anche allargare il target del pubblico, prevedendo appuntamenti indirizzati sia ai più piccoli, come lo scorso, sia ai ragazzi delle scuole medie che potranno approfittare di incontri mirati alla loro fascia di età.
www.comune.loreto.an.it
Domenica 27 gennaio si apre la stagione Teatrale Ragazzi. Cinque appuntamenti che ci accompagneranno fino a maggio per far vivere il teatro da protagonisti ai nostri ragazzi favorendo la partecipazione di tutta la famiglia con particolari agevolazioni. Per info rivolgersi alla Proloco in corso Boccalini.
www.comune.loreto.an.it
Prenderà avvio il prossimo 25 gennaio presso il Teatrino Campana di Osimo la rassegna teatrale "Altra Scena" con la quale l'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, in collaborazione con l'Associazione Nuovi Linguaggi, intende offrire al pubblico una serie di incontri ideati per le specificità dello spazio teatrale del Campana che vedono in scena opere pensate, prodotte e scritte sul territorio marchigiano.
La fisarmonica di Castelfidardo a "Officina Italia". Domani – sabato - su Rai 3 va in onda alle 11.30 una nuova puntata del format dedicato dal Tgr all`economia delle regioni e alle eccellenze del made in Italy, fra le quali non poteva mancare lo strumento ad ancia, perla, vanto e simbolo identitario dell’artigianato locale.
www.castelfidardo.it
Avrà luogo, venerdì 18 gennaio, al Foyer del Teatro La Nuova Fenice, un repertorio di canzoni presentate alla vecchia maniera dei cantastorie con alcune incursioni nelle sonorità marchigiane (dove l'organetto diatonico è sovrano indiscusso) e nelle storie e racconti della nostra zona.
dagli Organizzatori
Dopo il grande concerto del Parco della Musica di Roma, con la prestigiosa partecipazione straordinaria di quattro “rose di canto”, quattro grandi voci femminili del folk e del pop italiano : Giovanna Marini, Rossana Casale, Lucilla Galeazzi e Sara Modigliani, e dopo la presentazione al Teatro G.B. Pergolesi di Jesi del suo ultimo doppio Cd antologico Opus minus e al giro di boa dei cinquant’anni di attività.
di Redazione
FORM 2019, un’esperienza di suono unica e irripetibile, come recita anche il titolo della stagione sinfonica: Sound experience. Presentata questa mattina in Regione la nuova stagione dall’assessore alla Cultura Moreno Pieroni, con la dirigente regionale Simona Teoldi, il presidente e direttore artistico FORM Carlo Maria Pesaresi e Fabio Tiberi. La FORM – ha detto l’assessore regionale al Turismo-Cultura , Moreno Pieroni – anche grazie a una saggia scelta di assetto di molti anni fa, ha saputo mantenere nel tempo il successo delle proposte culturali, con formule qualificanti diventando così il maggior punto di riferimento del sistema musicale regionale, insieme ai Conservatori.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
In attesa di conoscere a breve il programma completo della quarta edizione di KLANG festival. Altri suoni, altri spazi, venerdì 11 gennaio il Loop Live Club di Osimo ospita una preview con I Diaframma, considerati fra i gruppi seminali del rock cantato in italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Tornano domenica 27 gennaio, alle 12:00 I Concerti del Consiglio che hanno per protagonisti gli allievi e docenti della civica scuola di musica "Soprani" nella sede naturale del Salone degli Stemmi con la “Danza per Dickens”.
www.castelfidardo.it
Si terrà domenica 6 gennaio 2019 alle ore 19 a Loreto nella Chiesa della Natività, la Parrocchia della Santa Casa, l’ormai tradizionale concerto di Natale del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià che quest’anno ha come titolo “Siamo venuti per adorare il Signore” prendendo spunto dal versetto 2 del Vangelo di Matteo che si ascolterà proprio nel giorno dell’Epifania del Signore.
da Vox Phoenicis