Archivio: redazione
Nel fine settimana scorso, la Regione Marche era ancora in zona gialla e gli Agenti del Commissariato di Polizia di Osimo, diretti dal Dr. Stefano Bortone, hanno contestato ad un ristoratore lauretano la violazione alla misura governativa AntiCovid che impone la chiusura dell’attività alle ore 18.00.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Regione Marche aderirà al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Coordinerà le strategie elaborate assieme ai Comuni per partecipare alla ripartizione degli 853 milioni di euro spalmanti su 14 anni, presentando fino a un massimo di tre proposte progettuali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del quarto anniversario della valanga di Rigopiano in cui persero la vita 29 persone vittime dell'incoscienza di troppi, intende richiamare alla memoria i nomi degli sfortunati.
da Coordinamento nazionale diritti umani
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal 16 dicembre 2020 è attivo il nuovo Servizio di Radiologia Domiciliare dell’AV2. Con questa nuova implementazione delle attività di Radiodiagnostica, si contribuisce ad attuare i principi della “Medicina di Prossimità (Home Care)” in cui si uniscono le risorse dell’Area Ospedaliera con quelle dei Distretti Territoriali per la presa in carico dei Pazienti al loro domicilio, a sostegno di percorsi di de-ospedalizzazione.
da Asur Marche
Nel meeting di apertura il mezzofondista Dieng conquista gli 800 metri. Domani doppia sessione: dalle 9.15 del mattino e poi dalle 15.15 del pomeriggio, tutto in diretta streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid 19 nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 18 gennaio 2010, esattamente 11 anni fa, in Cina gli sms vengono sottoposti a controllo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Domenica 17 Gennaio alle ore 10 per l’ Argentina (14 italiane) il celebre programma “Buongiorno Italia” condotto dalla prof.ssa Gabriela Alejandra Malusa e trasmesso da Radio Extremo di Buenos Aires, “aprirà le porte” al nostro concertista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.
Filarmonica di Castelfidardo
“E’ grave che il presidente del consiglio regionale Dino Latini abbia assunto incarichi professionali legali dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, anche se ora prova maldestramente a porre rimedio alla sua censurabile condotta". Il gruppo assembleare del Partito Democratico, con un’apposita interrogazione urgente, chiede al presidente Acquaroli di fare chiarezza.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Loreto: aggiornamento dei casi Covid19. L'amministrazione distribuisce sul territorio 68 saturimetri
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Campagna vaccinale covid nelle Marche perfettamente al passo con i protocolli ministeriali. Disabili e persone a vario grado di fragilità saranno i primi ad essere vaccinati nella fase immediatamente successiva a quella in corso che si concentra su personale sanitario ed ospiti delle RSA.
da Lega Marche
Il 2020 é stato un anno intenso e per ovvi motivi anomalo per una delle deleghe di mia competenza, quella all'istruzione. Si é cercato sin dall'inizio di interpretare e anticipare quelle che sarebbero potute essere le necessità per affrontare le nuove problematiche e non farci trovare impreparati.
Alex Andreoli Assessore alla Scuola - Informatizzazione - Agricoltura
Per questa prima esperienza di Servizio Civile Universale la Grimani Buttari ha coinvolto anche gli altri enti accreditati delle Marche: Comune di Macerata; Comune di Fermo; Comune di Ascoli Piceno; Comune di Ripatransone; Unione Montana Potenza Esino Musone; Associazione Spazio Cultura, ASUR Marche.
www.buttari.it
Finalmente ci siamo lasciati alle spalle un tragico 2020 che era già iniziato con l’economia marchigiana in affanno sulla quale è poi piombata la pandemia che ha sconvolto vite e prospettive e, oltre al pesante carico di dolore e sofferenza, ha portato con sé altissimi costi in termini economici e sociali.
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tutti i risultati dell’assemblea svolta al Palaindoor di Ancona: 52,8 per cento di voti per il dirigente che guiderà l’atletica marchigiana nel prossimo quadriennio. Eletto il nuovo consiglio.
www.fidalmarche.com
La casa di riposo Grimani Buttari di Osimo mette a disposizione 10 posti per lo svolgimento del Servizio Civile presso la propria struttura, nel progetto “Active seniors”.
www.buttari.it
Il 7 gennaio 2015, esattamente 6 anni fa, si compie l'attacco terroristici a Charlie Hebdo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tra qualche giorno riaprirà la scuola ma non per tutti. In uno scenario comunque incerto, con il Governo orientato ad indicare nell’11 gennaio la data della riapertura, pur con il 50% in presenza e il resto in didattica digitale, la Regione Marche ha annunciato la scelta di far continuare la didattica a distanza per gli alunni delle scuole superiori per tutto il mese di gennaio.
Il 2020, un anno importante per la svolta che l'Amministrazione ha voluto centrare in campo urbanistico ed edilizio. Il primo passo, forse quello che piu' mi piace, è stato rendere protagonisti del cambiamento i professionisti e la cittadinanza attiva osimana.
da Annalisa Pagliarecci Assessore Urbanistica - Patrimonio
L’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini ha partecipato questo pomeriggio ad una riunione urgente convocata dalla Direzione scolastica regionale per discutere sulla evoluzione delle disposizioni per la didattica in presenza al 50% dal 7 gennaio per le scuole secondarie, in considerazione degli aggiornamenti dei dati pandemici. Era presente anche l’assessore ai Trasporti, Guido Castelli.
da Lega Marche