Castelfidardo: Iter più snello per l’edilizia libera

Opere di limitate dimensioni che secondo la normativa rientrano nel novero dell’edilizia libera non sottoposta a S.c.i.a., di cui l’atto condiviso dal consesso disciplina l’entità e le specificità addivenendo ad un equilibrato compromesso fra le esigenze di sicurezza, controllo e snellimento burocratico.
Come spiegato dal sindaco Roberto Ascani, si tratta di una «semplificazione e di un miglioramento dell’iter che sgrava di spese il cittadino, non essendo obbligatoria la consulenza di figure qualificate per presentare la richiesta di titolo abilitativo».
Recependo inoltre i suggerimenti di vari tecnici locali, sono state incrementate le consistenze delle opere per cui è richiesto il previo titolo abilitativo, come quella massima riguardante i gazebo che passa da 16 a 20 metri quadri, le casette da giardino (da 20 a 25 metri cubi), le tettoie per ricovero di autovettura estendendone le misure fino a 20 metri quadri, identificando inoltre in 10 metri quadri la soglia massima per realizzare opere non stabilmente fisse al suolo senza titolo edilizio.
Il nuovo regolamento, consultabile sul sito comunale alla sezione Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Gestione del Territorio, è già esecutivo e attualmente in vigore. https://trasparenza.comune.castelfidardo.an.it/amministrazione-trasparente/?voceamt=72

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2021 alle 11:14 sul giornale del 12 gennaio 2021 - 228 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, comune, territorio, comunicato stampa