IN EVIDENZA
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Finalmente ci siamo lasciati alle spalle un tragico 2020 che era già iniziato con l’economia marchigiana in affanno sulla quale è poi piombata la pandemia che ha sconvolto vite e prospettive e, oltre al pesante carico di dolore e sofferenza, ha portato con sé altissimi costi in termini economici e sociali.
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
"Tornano le Magistrali ad Osimo. Autorizzato l'indirizzo del Liceo delle Scienze Umane al Corridoni - Campana di Osimo", è la dichiarazione che il Sindaco Pugnaloni rede nota attraverso la sua bacheca social.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità nell’ultima seduta del 29 dicembre scorso le modifiche al regolamento atto a favorire la realizzazione di interventi edilizi cosiddetti “minori” in termini di impatto urbanistico, funzionali ad immobili principali come pergolati, gazebo, manufatti adibiti a ripostiglio o per il ricovero di attrezzature da giardino.
da Castelfidardo.it
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi, di cui 1151 nel percorso nuove diagnosi, di cui 445 nello screening con percorso Antigenico e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per questa prima esperienza di Servizio Civile Universale la Grimani Buttari ha coinvolto anche gli altri enti accreditati delle Marche: Comune di Macerata; Comune di Fermo; Comune di Ascoli Piceno; Comune di Ripatransone; Unione Montana Potenza Esino Musone; Associazione Spazio Cultura, ASUR Marche.
da Casa Grimani Buttari - Residenze per anziani
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi, di cui 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tutti i risultati dell’assemblea svolta al Palaindoor di Ancona: 52,8 per cento di voti per il dirigente che guiderà l’atletica marchigiana nel prossimo quadriennio. Eletto il nuovo consiglio.
www.fidalmarche.com
Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi, di cui 3720 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico e 1824 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'11 gennaio 2011, esattamente 10 anni fa, il sole sorge "in anticipo":
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi, di cui 3831 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico e 1965 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nell’attività di ascolto ed assistenza che la CNA ha messo in campo nei mesi scorsi, con centinaia di telefonate e quando possibile di visite agli associati sono emerse indicazioni oltremodo esplicite rispetto allo stato di salute del nostro contesto economico.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
È tempo di elezioni per il Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
www.fidalmarche.com
Nel pomeriggio di venerdì, alle ore 16.0, i vigili del fuoco sono intervenuti a Loreto in via Asdrubali per un incendio ad un autovettura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 9 gennaio 2007, esattamente 14 anni fa, viene annunciato il lancio sul mercato dell' iPhone.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi, di cui 2188 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
A conclusione dell’anno 2020 anche il comparto del turismo, che nell’anno della pandemia è stato pesantemente colpito, l’Assessore Michela Glorio, fa il punto della situazione su quanto svolto sul territorio di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it