Ieri sera Maria Grazia Mariani, portavoce di FdI Osimo, ha lasciato l’incarico per dedicarsi alle elezioni regionali. “Sono trascorsi più di sette anni da quando Giorgia Meloni, ed un gruppo di parlamentari - tra i quali il nostro amico Carlo Ciccioli - fondavano un nuovo movimento, Fratelli d’Italia.
Fratelli d'Italia Osimo
In arrivo una grande opportunità per il rilancio dello sport nelle aree più marginali e svantaggiate del nostro Paese. Il piano “Sport e periferie” mette a disposizione risorse importanti per valorizzare gli impianti sportivi e risanare le carenze infrastrutturali delle zone periferiche.
da Deputati Movimento 5 stelle Roberto Rossini e Paolo Giuliodori
Individuare strutture pubbliche che permettano di realizzare i test sierologici per la ricerca degli anticorpi Covid-19 e sostenere le spese effettuate dalle singole imprese per realizzare lo screening ai propri lavoratori è quanto disposto dalla mozione, presentata dal Capogruupo Sandro Zaffiri unitamente agli altri Consiglieri della Lega, approvata ieri dal Consiglio regionale.
Sandro Zaffiri Presidente Gruppo Lega Salvini Marche
Il 16 luglio 1951, esattamente 69 anni fa, Salinger pubblica "Il giovane Holden", un vero capolavoro dello scrittore statunitense, destinato ad entrare nei cuori di milioni di ragazzi di ogni epoca, che si vedono rappresentati fedelmente dal protagonista del romanzo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle prime ore della giornata di martedì, alle 5.10 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Castelfidardo, in Via Carlo Marx, per un incendio furgone.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nuovo appuntamento della FORM ad Osimo, per la rassegna Incontri musicali al Chiostro, organizzata dall’Amministrazione comunale insieme ad ASSO (Azienda Speciale Servizi Osimo). Venerdì 17 luglio, alle ore 21.15, l’ensemble degli archi dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, colonna sonora delle Marche, viene diretto da Alessandro Bonato nel concerto In cordis.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Il 5,2% dei marchigiani ha difficoltà di accesso a servizi come, ad esempio, quelli dedicati all’infanzia o agli anziani. Tant’è che mentre, in generale, quasi 9 italiani su 10 (89%) sognano l’agricolonia per i propri figli, solo il 16% dei bambini fino a due anni di età usufruisce del nido. Servizi presenti, per altro, solo nella metà dei Comuni marchigiani lasciando sguarnite intere aree, soprattutto nell’entroterra.
www.marche.coldiretti.it
Nella zona conosciamo quasi tutti il marchio Frolla, nato ormai più di due anni fa. L’associazione “Abitiamo il bene comune” di Castelfidardo aveva in mente da tempo un incontro dedicato a questa impresa, pensato in continuità con il convegno organizzato sul tema del Dopo di noi nell’ormai lontano novembre 2017.
Associazione culturale Abitiamo il bene comune
Il 16 luglio 2006 esattamente 4 anni fa, viene lanciato nel web Twitter:, un nuovo sito che scompagina la realtà dei social network e cambia la comunicazione tra gli utenti sul web.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’evento dell’estate 2020 ad Osimo è previsto per sabato 18 luglio, dal titolo “Osimo Vertical Night”, una serata dedicata alla musica, che sarà portaposta per le piazze del centro storico a partire dalle ore 18.00 e che andrà avanti fino alle 24.00.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“ Vista l’adesione alle due misure di Borse di ricerca under 30 e borse lavoro over 30, abbiamo ritenuto che l’attuale contesto socio-economico e del mercato del lavoro esigesse un ulteriore impegno da parte della Regione per soddisfare tutte le domande pervenute .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì, alle ore 18.00 circa in zona Vallone i vigili del fuoco sono intervenuti per un incendio di un campo di stoppie e di sterpaglie.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono in arrivo nuovi fondi per la scuola a sostegno degli studenti e delle famiglie con maggiori difficoltà e per potenziare gli strumenti digitali per l’apprendimento e garantire a tutti il diritto allo studio. Ne danno notizia i deputati marchigiani del Movimento 5 stelle Paolo Giuliodori e Roberto Rossini.
da Deputati Movimento 5 stelle Roberto Rossini e Paolo Giuliodori
La Lega del Filo d’Oro partecipa, in qualità di partner, al “Fuorisalone di HGTV” in onda su Home & Garden TV (canale 56), canale del gruppo Discovery Italia e condotto da Paola Marella. Il progetto televisivo, ideato da Discovery Italia per portare nelle case degli italiani l’evento globale per eccellenza dedicato al mondo del design - quest’anno annullato a causa dell’emergenza Covid-19 - rappresenta un’opportunità inedita per rendere omaggio al Salone del Mobile di Milano e per raccontare, attraverso contributi video ed interviste ad esperti del settore, le novità del 2020.
Il Fondo Emergenza Covid 19 che la Regione ha istituito con una legge in aprile (LR 13/2020) per sostenere la liquidità delle imprese a seguito della pandemia, sarà rifinanziato con fondo di circa 22 milioni al fine di consentire ai Confidi, soggetti gestori, di proseguire nella loro attività di concessione diretta di credito o di abbattimento dei costi per i prestiti bancari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con la chiusura definitiva delle attività della Pallavolo Loreto, ora il volley loretano è totalmente graffato Nova Volley. Anche la squadra di serie D maschile che fino alla passata stagione, pur sotto la direzione tecnica della società neroverde giocava sotto le insegne biancoazzurre, sarà griffata Nova Volley.
da Nova Volley Loreto
Centinaia i suggerimenti al vaglio della società. Il presidente Papaveri: “Le informazioni raccolte ci spingono a proseguire con entusiasmo nel percorso di continuo miglioramento del servizio di trasporto pubblico”. Dati positivi: il 34,69% degli utenti utilizza il servizio urbano; il 22,45% l’extraurbano.
da Atma
Il 14 luglio 1789, esattamente 231 anni fa, scoppia la Rivoluzione Francese. Stremati dalla miseria e dalla fame e indignati per la decisione del Re di destituire dall'incarico il ministro delle Finanze Jacques Necker, vicino alle rivendicazioni del popolo, i cittadini di Parigi si ribellano e si armano incamminandosi alla conquista della Bastiglia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Covid stravolge le rievocazioni storiche di Offagna. Non ci sarà la classica full immersion di una settimana con spettacoli, stand e mercatini aperti a tutti. Le tradizionali Feste medievali cambiano veste e si trasformano in tanti piccoli eventi lungo tutta l’estate, con visite guidate alla Rocca abbinate a degustazioni, cene in piazza e la Disfida in Arme tra i rioni spostata al vecchio campo sportivo.
www.offagna.org
Continua in maniera incessante, l’impegno nel controllo preventivo del territorio in tutta la Val Musone ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo alla circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.
da Redazione
Ho ricevuto ieri una lettera a firma di alcuni docenti e genitori della nostra città in merito alla riapertura delle scuole di settembre. Cerco di cogliere alcuni spunti per dare ai diretti interessati informazioni adeguate a riguardo, al fine di collaborare tutti per raggiungere un obiettivo comune.
Alex Andreoli Assessore alla Scuola - Informatizzazione - Agricoltura
Nessuna programmazione su scuole in rapporto alla popolazione scolastica. E i nodi arrivano al pettine, quando emergono problemi. Molti ricorderanno le marce degli alunni e genitori della Caio Giulio Cesare verso il Comune (contro il Sindaco Simoncini e l' assessore alla scuola Giacchetti) e il Consiglio Comunale (contro le Liste civiche di Dino Latini) con a capo Pugnaloni e Andreoni che chiedevano una nuova scuola media per la Bruno da Osimo, per superare il problema della convivenza!
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Il Rotary Club Osimo ha nominato Presidente, 30 anni dopo la sua prima volta, Pasquale Romagnoli che ha tracciato le linee future dell’associazione con l’obiettivo di dare continuità alle iniziative promosse durante l’emergenza sanitaria: “Dobbiamo ricostruire un tessuto economico e sociale, rinnovando il senso di appartenenza alla comunità e quello della solidarietà”, ‘Accendiamo il futuro’ è l’impegno assunto dal nuovo Presidente del Rotary Osimo Pasquale Romagnoli che torna a guidare il Club dopo 30 anni dalla prima volta.
da Organizzatori
“Era una scommessa partita quattro anni fa ed è diventata una bellissima realtà nazionale”. Così l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni ha definito la quarta edizione di RisorgiMarche , il festival musicale nelle zone del cratere sismico organizzato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, intervenendo nella diretta facebook in cui è stato presentato il programma del 2020 , ormai in dirittura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quello della “prossimità” al cittadino ancor prima che un “concetto operativo” è un “principio” condiviso dai carabinieri sin dalla loro fondazione nel lontano 1814. Interloquire con la gente, capirne le esigenze, riceverne talvolta anche le confidenze è una funzione che le migliaia di Stazioni sparse sul territorio svolgono nel quotidiano.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
L’Associazione culturale “Ankon nostra”, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, il Comune di Ancona e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, con il Patrocinio della Regione Marche, con la Partecipazione della Capitaneria di Porto di Ancona - Direzione Marittima delle Marche, le Opere Caritative Francescane e il sostegno di Confartigianato Ancona e PesaroUrbino – ANCOS e Copyemme, organizza una serie di iniziative che si articoleranno nel pomeriggio di sabato 18 e domenica 19 luglio con l’inaugurazione di una mostra presso la chiesa di Santa Maria della piazza che resterà aperta sino a domenica 2 agosto.
Bel pomeriggio di gare ad Ancona per la nona edizione del Memorial Luigi Serresi. Non delude le attese la sfida clou, quella degli 800 metri con il brillante successo di Simone Barontini.
www.fidalmarche.com
Da oggi parte anche in Provincia di Ancona il nuovo servizio di Poste Italiane per la richiesta online dell’avvio delle pratiche di successione. I cittadini potranno avviare online la pratica di successione dal loro computer, attraverso una modalità semplice e veloce nel pieno rispetto del distanziamento interpersonale.