IN EVIDENZA
Al via per l'estate 2020 l'appuntamento con i Venerdì di Luglio nella città di Osimo, nelle serata del 3, 10, 17, 24 e 31 luglio. Un appuntamento che si rinnova ogni estate e che per questa edizione vedrà presente gli espositori del Salotto della Calzatura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con 4157 domande presentate e un contributo residuo da erogare di poco più di 160 mila euro, la Regione Marche traccia le prime stime dell’andamento della misura 17 della Piattaforma 210 – Contributi alla mobilità per l’acquisto di bici ed altri veicoli elettrici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ripartono con grande entusiasmo gli eventi sportivi promossi dal Panathlon Club. Per l’occasione, a sottolineare la grande portata dell’evento, si è creato un sodalizio tra Panathlon Club Osimo e Panathlon Club Sengiallia che insieme porteranno in video-conferenza, Lunedì 6 Luglio, il Campione di Tennis di qualche anno fa Vincenzo Santopadre, ora allenatore del Numero Uno Italiano Matteo Berrettini.
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1343 tamponi, di cui 846 nel percorso nuove diagnosi e 497 nel percorso guariti. Tre casi positivi registrati: uno in provincia di Pesaro e Urbino, uno in provincia di Ancona e uno in provincia di Macerata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La CGIL Marche ha avviato un’indagine per conoscere quali sono le principali misure adottate nelle aziende per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza Covid 19 (indagine completa disponibile su http://www.marche.cgil.it/sicurezza/Questionario_RLS_RSU_RSA_Marche.pdf).
Nella giornata di mercoledì, i Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 13.00 circa, sulla SS 16 nel comune di Castelfidardo per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ieri , nella seduta del Consiglio Comunale, vengono approvate le scadenze per la Tari 2020. L’amministrazione non pone alcuna attenzione alle attività economiche danneggiate dal Covid e senza prevedere alcuna agevolazione e/o riduzione fissa per tutti la scadenza del primo acconto Tari nel corrente mese di luglio.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Poco soddisfacente la risposta del sindaco all’interrogazione di Progetto Osimo Futura sull’annullamento del bando per la gestione della piscina comunale. «Il sindaco ha riferito che il bando è stato annullato in quanto i requisiti non rispondevano a quelli previsti per il contenimento dell’epidemia Covid-19.
da Progetto Osimo Futura
Un Centro Estivo quello del “Give me five 2020” organizzato, proposto e gestito in piena sicurezza dall’Atletica Amatori Osimo Bracaccini Fruitori di questo centro estivo bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni che per tutta l’estate saranno impegnati fino all’apertura del nuovo anno scolastico previsto, come da ultime disposizioni Governative, il 14 Settembre.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Fede e guarigione, la storia di una vita in un libro: "Sia fatta la Tua Volontà. Il valore di un'Identità". La testimonianza di Giovanna Cicilano raccontata nel progetto ReginaTour - il nome in onore di Maria Regina - unendo alla parte editoriale anche quella musicale, con l'incisione, da cantautrice, anche del suo primo album.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
«Non c'è stata alcuna intenzione di sottrarre alla destinazione pubblica uno spazio di aggregazione che tanti cittadini hanno contribuito a realizzare e custodire: l'inserimento nella variante parziale al piano regolatore generale è solo un atto preliminare per comprendere se esistesse un interesse da parte dei confinanti, tutti, ad acquisire l’area e a girare gli eventuali proventi alla sistemazione del campetto rendendolo più fruibile, funzionale e a norma»: così l'Amministrazione Comunale 'chiude' il caso di via dei Castagni, salito alla ribalta dopo la discussione in Consiglio di una variante molto più corposa e complessa di cui stanno decorrendo i 60 giorni per le osservazioni.
da Castelfidardo.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1210 tamponi, di cui 776 nel percorso nuove diagnosi e 434 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 2 luglio 1987, esattamente 33 aani fa, viene eletta la prima donna Presidente della Camera in Italia. Si chiama Leonilde Iotti, conosciuta come Nilde, deputato del Partito Comunista Italiano, viene eletta, per la terza volta consecutiva, Presidente della Camera dei Deputati, raggiungendo in questo mandato un altro primato oltre a quello di essere la prima donna della storia d’Italia a presiedere la Camera dei Deputati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un lavoro di digitalizzazione al fine di rendere accessibile e voloce le consultazioni, questo lo scopo della digitalizzazione amministrativa che dalla giornata di lunedì possiede un suo spazio, che il Sindaco Pugnaloni definisce: "nuova sala per gli accessi agli atti a disposizione dei professionisti osimani. Grazie al Presidente del Consiglio comunale Giorgio Campanari che ha dato la disponibjlita del suo ufficio due giorni la settimana sara' possibile in sicurezza e nel pieno rispetto della privacy consultare documenti sia al pc sia sul tavolo e sedie dell'ufficio."
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Regione Marche continuerà a lavorare per mantenere i posti di lavoro della XPO di Osimo, piattaforma logistica prima di Auchan, ma poi passata a Conad. Oggi, a latere del consiglio regionale, il presidente della Regione Luca Ceriscioli insieme al presidente del Consiglio Antonio Mastrovincenzo e all'assessore al Lavoro Loretta Bravi ha ricevuto una delegazione delle rappresentanze sindacali e dei dipendenti per un aggiornamento sulla difficile situazione in atto con la struttura di fatto ferma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continuano le notizie positive sul fronte Covid-19, con le Marche che continuano a registrare zero positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Gruppo Consiliare Pd Osimo: case popolari, il consiglio comunale discute la modifica del regolamento
Al prossimo consiglio comunale, in programma martedì 30 giugno, arriva la proposta di revisione e integrazione del regolamento di edilizia residenziale pubblica. Quello attuale è in vigore dal 2008. Oltre agli aggiornamenti delle normative in materia, il nuovo regolamento prevede una parte relativa relativa all'edilizia residenziale agevolata.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
I Comuni di Falconara, Fabriano, Castelfidardo e Loreto non hanno programmato la data di riattivazione dei servizi come invece accaduto per tutti gli altri e la regione è estranea all’iniziativa di chi ha richiesto ai familiari di sottoscrivere una liberatoria per esonerare gli enti gestori da ogni responsabilità`.
da Romina Pergolesi
Consigliere Regionale M5S
Da oggi è possibile tornare ad attendere il proprio turno allo sportello all’interno dei locali di 10 Uffici Postali della provicia di Ancona. Poste Italiane, infatti, nel pieno rispetto delle norme attualmente in vigore per limitare il diffondersi del Covid-19 e in parallelo con l’evolversi in positivo della situazione sanitaria, sta provvedendo a ripristinare gradualmente la consueta operatività negli Uffici Postali.
La RF Settore Giovanile Osimo parte per la stagione 2020/21. Dopo le novità annunciate dalla dirigenza osimana, arrivano altre news interessanti a conferma di come la società del presidente Alessandra Gallo sia già concretamente in azione in vista della prossima annata sportiva.
da Robur Family - Special Club
L’obiettivo è incentivare lo sviluppo di piani aziendali delle piccole e medie imprese adottando modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso investimenti nella digitalizzazione, nelle nuove tecnologie 4.0 e nello smart working.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le scommesse sportive stanno diventando una passione per un numero sempre maggiore di italiani. D’altra parte, hanno un fascino che dura da tantissimi anni, da quando si sono giocate le prime schedine del Totocalcio, che rappresentavano un vero e proprio appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del genere.
di Redazione
Un gioco, più di qualunque altro, viene associato immediatamente al casinò: la roulette. Essa, di fatto, è diventata il simbolo dell’intera industria dei casinò, in quanto il gioco più noto, per distacco, tra quelli presenti in queste sale. L’elemento contraddistintivo è, senza alcun dubbio, la ruota, che attrae irresistibilmente anche quelle persone che non amano particolarmente questo gioco: la suspance nel vedere dove terminerà la propria corsa la pallina bianca, è a dir poco adrenalinica.
di Redazione
Il 1 luglio 1967, esattamente 53 anni fa, viene introdotto il CAP, il codice di avviamento postale. Lo scopo è quello di agevolare lo smistamento della corrispondenza in virtù di un considerevole aumento del traffico postale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it