IN EVIDENZA
Il 7 giugno 1929, esattamente 91 anni fa, nasce lo Stato della Città del Vaticano:,la nazione più piccola del mondo, custode da oltre due millenni della cristianità, nacque nell'Italia mussoliniana, creando un'eccezione unica al mondo sulla natura giuridica degli Stati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Con determina n 510/2020, dello scorso 29 maggio, l’amministrazione comunale ritiene di dover revocare il bando di gara per la concessione in affidamento della gestione della piscina comunale perché, soltanto ora, si accorge che i requisiti previsti dal bando non rispondono a quelli previsti per il contenimento dell'epidemia Covid 19.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Due contagi nelle Marche nelle ultime 24 ore, su una mole di ben 1354 tamponi effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora due vittime nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Salgono così a 991 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Mentre il Sindaco Simone Pugnaloni giustificava ufficialmente l'ingiustificabile chiusura delle piscine pubbliche di Via Vescovara adducendo pretesti come: la scadenza del contratto di affidamento per la gestione della struttura, i tempi troppo lunghi della burocrazia per l’espletamento della nuova gara, la necessità di riparare i pannelli fotovoltaici (danneggiati dal maltempo) e, “dulcis in fundo”, la presenza di alghe.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Il Gores ha analizzato nelle ultime 24 ore 1309 tamponi, di cui 578 del percorso nuove diagnosi e 731 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"La commissione che avrebbe dovuto valutare le 4 richieste per l' affidamento in gestione della piscina comunale era stata nominata il 5 marzo. Il lockdown aveva rimandato la nomina del nuovo gestore, ma colpo di scena, il bando con una nuova determina viene revocato il 29 maggio e viene richiesto un nuovo bando di gara.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
L’associazione Lilliput lancia un nuovo videocorso: Tata libera tutti! Mai come ora abbiamo tutti necessità di una mano con i figli e mai come ora è necessario che questa mano arrivi in maniera professionale, senza improvvisazioni nè pratiche superficiali.L’associazione Lilliput lancia un nuovo videocorso: Tata libera tutti! Mai come ora abbiamo tutti necessità di una mano con i figli e mai come ora è necessario che questa mano arrivi in maniera professionale, senza improvvisazioni nè pratiche superficiali.
da Redazione
«Loreto è una grande piazza, con una società molto ben organizzata, uno staff tecnico di alto profilo tecnico-tattico, c’è passione e competenza: non c’era motivo per non accettare la proposta di rinnovo». Ecco come Riccardo Cremascoli, palleggiatore classe ’95, ha motivato la sua permanenza in maglia Sampress Nova Volley anche per la prossima stagione. Nelle scelte di coach Giannini l’ex Falconara, Offagna e Osimo è sempre stata la priorità.
da Nova Volley Loreto
Buone notizie sul fronte Coronavirus. Nella giornata di sabato 6 giugno non si sono registrati decessi. I morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia restano 991.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 6 giugno 1933, esattamente 77 anni fa, apre il primo drive-in, uno spazio di terra, uno schermo gigante e un altoparlante per ogni posto auto. Così Richard Hollingshead inaugurò a Camden, New Jersey, il primo drive-in della storia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato giovedì che sono 3 i nuovi casi positivi nelle Marche su 624 tamponi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ieri mattina ad Ancona, davanti alla sede del Consiglio Regionale, si è tenuta la manifestazione dei lavoratori di Xpo-logistics. I 100 dipendenti del polo logistico di Osimo hanno protestato, incrociando le braccia contro la decisione di Conad di chiudere lo stabilimento osimano a fine mese.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
“Il Segretario Federale della Lega, Matteo Salvini, torna nelle Marche il prossimo 8 giugno: il tour prevede tappe nelle province di Ancona e Fermo”, ad annunciarlo il Commissario della Lega Marche, On. Riccardo Augusto Marchetti. “La mattinata – ha reso noto Marchetti – inizierà alla Lega del Filo d’Oro di Osimo, per vedere da vicino l’operatività di una delle eccellenze del sostegno alla disabilità in Italia, unico punto di riferimento per le famiglie di bambini e adulti sordociechi e con pluridisabilità sensoriali.
da Lega Marche
Nelle ultime 24 ore si è verificato un nuovo decesso per Coronavirus. Le vittime salgono così a 989 nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Venerdì 5 giugno ore 15.30 in diretta Facebook, dalla pagina Cisl Marche, video-premiazione delle Scuole vincitrici del Concorso didattico A.S. 2019-2020 “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado marchigiane, promosso dalla CISL Marche, in occasione dei 70 anni di fondazione della Cisl 1950 -2020.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato oggi un decreto che, a partire da lunedì 8 giugno, consente ai soggetti pubblici e privati di riprendere in presenza gli stage presso attività economiche e produttive non sospese e le attività di formazione pratica da svolgere in laboratorio o altro ambiente, anche all’aperto, con l’utilizzo di macchinari, attrezzature o strumenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un concerto vero su un palco vero, trasmesso in diretta Facebook da un network di magazine musicali riunitisi attorno ad un’unica band, quella dei Secret Sight. Venerdì 5 giugno, alle ore 19.00, la formazione anconetana presenterà in diretta live il suo ultimo album, “Borders”, pubblicato il 22 maggio per la Seahorse recordings di Paolo Messere.
da Organizzatori
Il 5 giugno 1989, esattamente 31 anni fa, evveniva la protesta di piazza di Tienanmen. Un'immagine rimasta nella storia mondiale, quello di uno studente che con il suo corpo cerca di arrestare l'avanzata dei carri armati. Fu un movimento di protesta che portò migliaia di studenti universitari a manifestare, in piazza Tienanmen, contro il regime comunista cinese, che dal canto suo rispose con una sanguinosa repressione militare.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Coronavirus: una persona positiva nelle Marche, nessuno in provincia per il terzo giorno consecutivo
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati 711 tamponi, di cui 371 del percorso nuove diagnosi e 340 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo giorni senza decessi, putroppo è arrivata una nuova vittima del Covid-19. Salgono così a 988 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Consumo e produzione responsabili per una crescita sostenibile. Nel nome dell’economia circolare. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, venerdì 5 giugno, l’Amministrazione comunale di Osimo, che crede fermamente nell’ambiente quale volano di sviluppo territoriale, anche in chiave turistica e strumento di smart economy, organizza un evento in live streaming dal titolo “Lo sviluppo sostenibile per un nuovo Rinascimento”.
Frida Paolella Consigliera delegata "OsimoLab"
Volge al termine – dal 9 al 14 giugno - la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che, in attesa di tornare a teatro, ha invitato il pubblico a scoprire altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, e quindi dei valori fondanti della nostra comunità nazionale, come la libertà, la democrazia e la partecipazione, per questo la commemorazione di oggi è utile alle istituzioni repubblicane per ricordare l'importanza di questi valori ed anche di principi basilari come la scuola, il lavoro per tutti e il servizio sanitario per tutti.
www.comune.loreto.an.it
In riferimento alle note problematiche occupazionali della piattaforma logistica XPO di Osimo (già Auchan, ora Conad), si è tenuto oggi un incontro tra il presidente Luca Ceriscioli, l’assessore al Lavoro Loretta Bravi e le rappresentanze sindacali dei lavoratori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 5 giugno ore 15.30 in diretta Facebook, dalla pagina Cisl Marche, video-premiazione delle Scuole vincitrici del Concorso didattico A.S. 2019-2020 “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado marchigiane, promosso dalla CISL Marche, in occasione dei 70 anni di fondazione della Cisl 1950 -2020.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il 4 giugno 1984, esattamente 36 anni fa, viene pubblicato Born in the U.S.A. di Springsteen. La copertina è composta da: un uomo in jeans e con un berretto rosso in tasca, voltato di spalle sullo sfondo della bandiera degli USA., debuttò nei negozi Born in the U.S.A., settimo album di Bruce Springsteen.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Risorse per le associazioni di volontariato, lotta all’abbandono di mascherine e guanti usati, assistenza ai ragazzi con disabilità in età scolare. Questi i tre argomenti portati dal nostro gruppo, il primo assieme agli altri gruppi di minoranza, alla seduta del consiglio comunale che ha segnato la ripresa dei lavori dopo il lockdown causato dall’emergenza Covid19.
Gruppo consiliare PD – Bene in Comune
Quelle del Meucci non sono semplici scale...perché è proprio lì che nasce la nostra storia. Ogni mattina le percorrevamo inconsapevoli del fatto che di punto in bianco avremmo dovuto abbandonarle. Cinque anni passati all’interno della nostra aula e tra i nostri corridoi preferiti, tra lezioni, progetti, bandi e concorsi.
Chiara Biondini, Gaia Borselli, Giada Monteburini - 'IIS "Laeng-Meucci", sede di Castelfidardo
Ancora dati confortanti sul fronte del Coronavirus. Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati registrati 4 tamponi positivi su 974 tamponi effettuati, ma dei positivi 3 sono provenienti da fuori regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 2 giugno è il compleanno della Repubblica. E’ il giorno del referendum che nel 1946 sancì la fine della monarchia e la nascita della Repubblica costituzionale. Iniziava così la nuova storia di un Paese appena uscito dalle macerie di una guerra che aveva distrutto e devastato territori, città, donne e uomini.
Frida Paolella Consigliera delegata Politiche europee e progetto OsimoLab