Il Centro Minibasket Robur Osimo lavora molto anche sul Basket rosa

La scelta di creare un movimento in rosa fin dall'inizio ha un preciso scopo: mentre il minibasket è un’attività “mista” in cui maschi e femmine giocano senza alcuna distinzione, nei campionati giovanili, dalla U14 in poi, la pallacanestro si differisce per genere. Da qui nasce l'esigenza di creare fin da subito uno spirito di squadra femminile, per garantire alle ragazze un futuro sportivo divertente.
Diverse le attività messe in atto nella passata stagione: oltre ai campionati misti di riferimento, sono stati organizzati sei raduni di squadre solo femminili (Macerata, Ancona High School, Ancona Cab, Recanati, Pesaro) e c'è stata la partecipazione al campionato OPEN Libellule e Gazzelle (campionato MB femminile).
Gli obiettivi stagionali 2019/2020, oltre a quelli educativi, di etica sportiva e tecnici sono quelli di costruire un futuro giovanile per le ragazze, creare una duplice identità di squadra (mista e femminile) e far diventare Osimo un punto di riferimento della pallacanestro femminile. Intanto martedì 12 Novembre al "Geodetico" si è svolta un pomeriggio di divertimento e gioco insieme alle loro coetanee del Pink Basket Macerata e del Recanati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2019 alle 22:29 sul giornale del 19 novembre 2019 - 614 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, squadra, basket femminile