IN EVIDENZA
Un cittadino rumeno ed una donna italiana, conviventi, sono incappati nella rete dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo che, nella mattinata di mercoledì, li hanno tratti in arresto poiché trovati in possesso di hashish e marijuana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Alimentare il ricordo di persone a noi care contribuendo all’abbellimento ed al decoro urbano e diffondendo messaggi di pace ed accoglienza è senz’altro un’iniziativa lodevole. Diventa tuttavia un arbitrio ed un abuso quando interventi sul patrimonio pubblico vengono realizzati senza i dovuti permessi ed autorizzazioni”, così Paolo Niccoletti, Sindaco di Loreto, interviene sulla questione della scalinata di via Costa D’Ancona, appena fuori delle mura del centro storico, che nei giorni scorsi è stata dipinta con i colori dell’arcobaleno da parte di un concittadino.
www.comune.loreto.an.it
Il 16 agosto 1977, esattamente 42 anni fa, a Memphis negli Stati Uniti muore l'idolo del rock'n'roll Elvis Presley. Aveva 42 anni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di mercoledì, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel parcheggio del centro commerciale Cargopier per soccorrere un cane, di razza Weimaraner di 4 mesi, rimasto chiuso in un'auto con le chiavi all'interno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel libro dell'Apocalisse si narra di 7 trombe che annunciano catastrofi, sofferenze e morte per gli abitanti dell'intero mondo conosciuto. Il potenziale distruttivo degli ottoni è stato dimenticato dagli uomini che hanno cercato di relegare questi strumenti a generi musicali molto più miti e frivoli, ma gli Ottone Pesante ne hanno riscoperto l'antica tradizione.
da Organizzatori
Basterebbe scorrere l’ elenco di mostre, festival musicali, iniziative di tradizione per capire che le Marche puntano con grande convinzione sulla Cultura. E non tanto per il numero degli eventi, pur cospicuo per quella che è definita una piccola regione, quanto per la elevatissima qualità delle proposte, alcune di livello nazionale e internazionale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 15 agosto di ogni anno è la festività di Ferragosto, una festa sia religiosa che civile. Tradizionalmente, in questo giorno, si usa fare gite fuori porta, con pranzo a sacco e grigliate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Comune di Osimo ha pubblicato la graduatoria definitiva degli aventi diritto alla così detta “casa popolare”. Al posto del nome e cognome dell’avente diritto troviamo il numero di protocollo della pratica. Una decisione davvero singolare visto che la graduatoria è pubblica, è valida per diversi anni e la pubblicazione del nome e cognome non lede i diritti sulla privacy.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
IL SINDACO Visto l’art. 50 comma 7 del D. Lgs. n. 267/2000 che attribuisce al Sindaco il coordinamento e l’organizzazione degli orari di apertura al pubblico degli uffici localizzati nel territorio.
www.comune.osimo.an.it
Il 14 agosto 1893, esattamente 126 anni fa, nasce la targa automobilistica: Nel pieno della Seconda rivoluzione industriale (1870-1920) e a sette anni dalla presentazione della prima automobile con motore a scoppio (la storica Patent Motorwagen di Karl Benz), a Parigi si avvertì la necessità di regolare la crescente circolazione di veicoli a motore.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una gara musicale per dar modo agli artisti locali di esibirsi e farsi conoscere sul territorio. Questo l’obiettivo del “Music Red Night Contest”, in programma il prossimo 14 agosto, ore 21.15, sul palco allestito nella suggestiva cornice di Piazza Dante.
www.comune.osimo.an.it
Un’estate ricca di eventi, quella messa in campo dall’amministrazione comunale, che dopo il successo di pubblico riscontrato con l’iniziativa dei venerdì di luglio riscuote ulteriore consenso di partecipazione con Calici di Stelle.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 13 agosto 1961, esattamente 58 anni fa, venne costruito il muro di Berlino: Dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania è divisa in due stati distinti e politicamente e militarmente contrapposti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è svolta nella giornata di venerdì la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione della ASSO. Le nuove nomine vedono la carica di Presidente a Luigi Persiani, affiancato da Carmen Guarino entrambi espressione assieme della maggioranza di governo e da Ilaria Vaccarini, candidata scelta tra quelle proposte dalle minoranze.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un film il "gatto e la luna" che ha scelto Osimo come set per le sue sequenze, una pellicola, scrive il Sindaco Pugnaloni attraverso la sua bacheca social “diretta da Roberto Lippolis e coprodotto insieme al nostro concittadino onorario nonché' attore protagonista Enzo Storico riprende le riprese ad Osimo e fino a Ferragosto resterà in città. Oggi con noi il maestro Enzo Garinei ed una tra le più brave ed affascinanti attrici Maria Grazia Cucinotta.”
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nuovi lavori sul ponte sul fiume Musone della strada provinciale 105 “Recanati - Osimo”. Nel corso dell’intervento del secondo stralcio, che era programmato per la manutenzione straordinaria, si è evidenziata la necessità di eseguire un’opera più consistente.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Delegazione Pontificia segnala che in poco più di un anno dalla riapertura, dopo il parziale riordino del giugno 2018, il Museo Pontificio Santa Casa ha accolto oltre 30.000 visitatori e che da oggi è possibile fruire della ulteriore, nuova collocazione di alcune opere.
Il Comune di Polverigi, al fine favorire un più ampio godimento del diritto allo studio, offre ai suoi cittadini borse di studio annuali da assegnare agli alunni in relazione al merito e alle condizioni economiche del proprio nucleo familiare con l'intento di stimolare ed incentivare i giovani a proseguire sulla strada dell'impegno e della qualità dei risultati.
www.comune.polverigi.an.it
Il 12 agosto 1944, esattamente 75 anni fa, si compiva l' eccidio di Sant'Anna di Stazzema: Un atto terroristico e tra i più infami della barbarie nazista. È la verità storica e processuale della strage di innocenti compiuta dalle SS a Sant'Anna, frazione del comune di Stazzema, nel lucchese.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
LIBRO V CAPITOLO I: Al mattino dopo la festa nel palazzo di Messala, gli invitati, sdraiati qua e là sui cuscini, dormivano così sodo, che non si sarebbero destati neanche se Massenzio fosse arrivato, se la cittadinanza fosse corsa in gran folla ad incontrarlo, se la legione fosse scesa dal monte Sulpio in tutto lo splendore delle armi e delle corazze, se dal ninfeo all’Onfalo si fosse svolto un apparato di magnificenze tale da eclissare tutto ciò che sino a quel giorno aveva mostrato il sontuoso Oriente.
da Fabio Quadrini
Ed ecco finalmente giunta la tanto desiderata pausa agostana. Ma, pur se tanto bramata, non è forse più carica di eccitante euforia la sua attesa? Figlio orgoglioso della terra marchigiana, la malinconica e detonante aria del Giovane Recanatese appartiene allo scrivente fin nelle viscere.
da Fabio Quadrini
L'11 agosto 1934, esattamente 85 anni fa apre la prigione di Alcatraz: C'è un'isola nella baia di San Francisco che, per circa un trentennio, ha rappresentato nell'immaginario collettivo un "luogo del non ritorno", da dove era umanamente impossibile fuggire... tranne che per pochi irriducibili entrati nella storia, anche grazie al cinema.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Riaperta al traffico nella mattinata di venerdì la rotatoria sulla SS 16 ad Osimo Stazione. Un tratto stradale cruciale per la viabilità di collegamento tra Osimo, Ancona e la Riviera del Conero, particolarmente frequentato in questi giorni di esodo turistico ha riperto dopo 54 giorni di lavori.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I militari della Stazione Carabinieri di Castelfidardo hanno denunciato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, due cittadini italiani residenti nella provincia di Modena, temporaneamente alloggiati presso una struttura ricettiva del luogo, che all’interno di un locale pubblico sito nel centro abitato di Castelfidardo, tentavano di cedere sostanze stupefacenti ad un avventore.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Aspio: si è spento all'età di 78 anni Giuseppe Mazzarini. Storico commerciante del nostro territorio
Un uomo che ha fatto parte della storia del nostro territorio con la sua attività commerciale, titolare della Tabaccheria – Edicola dell’Aspio, Giuseppe Mazzarini si è spento all’età di 78 anni nel pomeriggio di venerdì.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo hanno denunciato per omissione di soccorso a seguito di incidente stradale, un cittadino romeno 50enne residente ad Offagna, che mentre circolava alla guida della propria autovettura Dacia Duster, rimaneva coinvolto in un incidente stradale con un motociclista rimasto infortunato e si dava alla fuga omettendo di prestargli soccorso.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
A scanso di polemiche si comunica che ieri mattina, come d'intese, il consigliere comunale Latini ha consegnato le dimissioni, precisando che lo ha fatto non per mancanza di rispetto del risultato elettorale o dell’istituzione del Consiglio comunale, ma per attuare la rotazione degli incarichi decisa dal movimento delle Liste Civiche di Osimo, dopo le elezioni comunali del maggio scorso.
da Liste Civiche Osimo
La DIMSPORT Srl, società leader nel tuning elettronico per il settore Automotive della provincia di Alessandria, entra nella maggioranza del capitale della GLF Turbine SRL, acquisendo in questo modo il ramo d'azienda “Hot Parts” dal fallimento della storica GI&E, società che era stata fondata dalla famiglia Ghergo.
da Redazione
Domenica 11 agosto, alle ore 21.15, presso la corte di casa Irish Stephenson, in via Marcilliana 63 a Polverigi, torna il consueto appuntamento con il concerto sotto le stelle del Corpo Bandistico Cittadino di Polverigi, che per l’occasione, musicherà e porterà in “scena” il racconto “Il Piccolo Principe” letto da Valentina Bonafoni.
Corpo Bandistico di Polverigi