Tantissime persone hanno partecipato ad “I love Capodanno-Flashback party”, il gran cenone e gran veglione promosso da Radio Arancia e 4Quarti in collaborazione con la Geosport di Monica Santoni Ancora una volta il Palabaldinelli non finisce di stupire, anche la seconda edizione del Capodanno ha registrato una grandissima partecipazione di pubblico.
da Geosport Srl
Astea Energia è stata venduta: il 70% della società è passato in mano a SGR Rimini. Applausi! Oggi tutti sono felici: Fabio Marchetti e il gruppo Astea che ha incassato 21 milioni di euro; SGR Rimini che si è portata a casa un gioiello industriale e continua la sua strategia di espansione territoriale nelle Marche; Pugnaloni e Fiordomo che incasseranno qualche milione di euro e potranno spenderli come meglio credono, e speriamo li spendano bene!
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Nella mattina di lunedì, alle 10.45 circa al maneggio di Campocavallo si è verificato un incidente, una ragazza durante l' esercitazione è caduta dal cavallo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Finita la festa di capodanno i fa il bilancio degli incidenti causati dai fuochi d'artificio. Nel territorio della Valmusone sono solo due le persone che hanno avuto necessità dei pronto soccorsi per le ferite causate dai botti di fine anno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tragedia improvvisa e inattesa in città per la morte di Nicoletta Rinaldi, 58 anni, vedova del medico Giorgio Fanesi, morto prematuramente a soli 46 anni nel 2004. A stroncarla sarebbe stata una grave infiammazione polmonare che l'avrebbe colpita attorno a Natale e che avrebbe afflitto un fisico già debilitato. I funerali si svolgeranno sabato alle 14,45 a partire dalla casa del Commiato di San Biagio e poi a San Marco. Da ultimo la salma verrà cremata.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L’Amministrazione comunale augura buon lavoro a Giampiero Solari, neo presidente dell’Istituto Campana, eletto ieri pomeriggio all’unanimità fra i membri del Cda. Un nome importante, di chiara fama internazionale. Noto drammaturgo, autore e regista teatrale e televisivo, è consulente artistico di Sky, tra gli ideatori di Sky Uno e Sky Arte, ed ex assessore alla Cultura della Regione Marche nel 2005.
www.comune.osimo.an.it
Festeggiamo l'inizio del nuovo anno con la Musica. Questo l'augurio che dalla sua pagina social il Maestro Marco Santini scrive.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 2016 è stato un anno dedicato all'arte su tutto il territorio della Valmusone. Tante sono state le Mostre, complice l'anno giubilare, in città la protagonista è stata la la Mostra “Lotto, Artemisia, Guercino.Le Stanze segrete di Vittorio Sgarbi” che ha dato l'opportunità a chi l'ha visitata non solo di ammirare bellezze pittoriche facenti parte di una eccezionale collezione d'arte privata ma di potere assaporare tratti di storia dell'arte che raccontano la cultura del nostro paese.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il nuovo partner di Astea Energia è il gruppo SGR. Qual'è la storia di S.G.R. Il Gruppo Società Gas Rimini, questo il nome esteso dell'acronimo, è un gruppo industriale a proprietà interamente privata che ha segnato la storia della distribuzione e della vendita di gas ed energia elettrica nel territorio romagnolo e marchigiano.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato 31 dicembre nell’edizione delle ore 14, andrà in onda una puntata dell’ormai storica rubrica del TG Itinerante, completamente dedicata a Polverigi.
www.comune.polverigi.an.it
Si è svolta nella tarda mattinata di giovedì la conferenza di fine anno del Comune di Osimo. Un escursus delle problematiche affrontate, risolte e portate a termine nell'arco dell'anno 2016 da parte dell'amministrazione Pugnaloni. Tanti i temi toccati, tra i principali, la scuola, la sanità, la viabilità, la sicurezza in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il folto gruppo è sempre compatto e annovera anche, direttamente e indirettamente, anche osimani, fidardensi e lauretani impegnati sul colle anconetano dell’entroterra senigalliese. Per molti è il Presepe Vivente dei Ciclisti, essendo tutti innamorati delle due ruote i padri fondatori e rifondatori, i registi, gli sceneggiatori, i figuranti, i tecnici e tutti i collaboratori, l’intero paese è coinvolto e mobilitato, con il vivo contributo dei centri viciniori e con collaborazioni che vengono anche da lontanissimo.
da Umberto Martinelli
Sabato 07 gennaio è in programma l’evento “Armonie culturali”, organizzato dalla Fondazione Ferretti e dal Comune di Castelfidardo in collaborazione con Italia Nostra Onlus sez. di Castelfidardo e il C.E.A. “Selva di Castelfidardo”, proposta che si inserisce nel programma della IV edizione di “Grand Tour Cultura 2016″ promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dal MAB Marche, coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche.
www.castelfidardo.it
La Polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona, I.F. 35 anni, residente a Camerano, perché ritenuto responsabile di furto aggravato. Le indagini condotte sono scaturite a seguito della denuncia sporta da un commerciante osimano a cui era stato rubato un borsello contenente l’intero incasso giornaliero del suo negozio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Con la sentenza n. 25629 del 14/12/2016, la Corte Suprema di Cassazione ha messo una pietra tombale con sopra scritto la parola 'fine' al lungo contenzioso amministrativo dichiarando inammissibile il ricorso della Green Farm e confermando in toto la sentenza del Consiglio di Stato n. 4729 del 22/9/2014.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
In prossimità di San Silvestro, si ripropone la tematica del corretto uso dei cosiddetti "botti". Il Comune fa proprie le raccomandazioni dell`Anci, che sottolinea la necessità di un uso consapevole di tali prodotti. Le cronache degli ultimi anni riportano infatti mesti bollettini di incidenti legati all’utilizzo degli artifizi da divertimento, a causa di un uso improprio o della vendita illegale di tali prodotti.
Nella giornata di martedì 27 dicembre, in città sono arrivati gli autori e la troupe del programma televisivo Rai Gulp Mistery.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Osimo (An) entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 100 Megabit al secondo in download. Da oggi ad Osimo sono già disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese.
da Tim
www.tim.it
Nella giornata di mercoledì, attraverso la sua pagina social il Sindaco Pugnaloni, annuncia che è stato effettuato l'ultimo sopralluogo prima dell'inaugurazione ufficiale alla scuola di Caenuove.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Importante sentenza nella giornata di mercoledì. Arriva dalla Cassazione che ha dichiarato illegittima l'autorizzazione del 2012 concessa dalla Regione Marche alla realizzazione della centrale Biogas di Osimo da parte della ditta Green Farm. Le ragioni sarebbero legate sopratutto alla mancanza di una valutazione di impatto ambientale preventiva.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Si informa che la Biblioteca Comunale e il servizio Informagiovani sono chiusi per ferie natalizie dal 24 dicembre al 1° gennaio compresi. Gli uffici riaprono lunedì 2 gennaio.
www.castelfidardo.it
L`I.C. Mazzini e l`I.C. Soprani hanno avviato l`attività di informazione e orientamento per facilitare la scelta di genitori e famiglie in funzione del prossimo anno scolastico.
www.castelfidardo.it
Incidente nella mattinata di martedì alle 10.00 circa. Mentre arava il campo, un anziano ha perso la gamba.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Dal Conero all’Argentario, quando i grandi cammini rinascono. In genere si tratta di percorsi impegnativi nonostante la segnaletica e i punti di ristoro ben organizzati, tracciati realizzati dagli antichi romani o risalenti al Medioevo come vie di pellegrinaggio che oggi rivivono una nuova primavera, una riscoperta preziosa dal punto di vista culturale, con il riconoscimento da parte della Comunità Europea ed anche turistica per i flussi di visitatori che riescono ad attrarre.
Nella tarda mattinata di lunedì, in via Lauretana a Camerano i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un animale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il sindaco Simone Pugnaloni e la Giunta comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Ivana Lorenzini, che ci ha lasciati ieri a seguito di una grave malattia. Una grande perdita per l’intera comunità osimana, una donna a dir poco eccezionale.
www.comune.osimo.an.it
Loreto: attiva a marzo la nuova risonanza magnetica. Sabato c'è sdtato il sopralluogo delle autorità
Si è svolto nella mattinata di sabato il sopralluogo all'ospedale di Lorteo dove si sta istallando la nuova risonanza magnetica. Oltre al sinaco Niccoletti e all'assessore regionale Pieroni erano presenti il Direttore di Area Vasta 2 Ing. Maurizio Bevilacqua e il direttore del presidio ospedaliero Maria Rosa Pallotta.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
“Sono molto orgoglioso di quello che Porto San Giorgio, Osimo e Corridonia stanno costruendo insieme”. Apriamo con le parole di Pasquale Del Moro, Presidente del Team Atletica Marche, riportate nell’annuario della società che domenica 18 dicembre ha festeggiato, ad Osimo, durante il IX Gran Galà TAM, l’anno di atletica leggera appena trascorso.
da Asd Atletica Osimo
Nel contesto delle iniziative di "Natalfidardo", l’Atletica Amatori Avis organizza sabato 7 gennaio la "camminata della solidarietà" con l`obiettivo di raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma del Centro Italia.
www.castelfidardo.it