Offagna: Feste Medievali, riapre il Museo 'Luigi Paolucci'

Le aperture saranno garantite dall’associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona che da anni collabora con l’amministrazione comunale, ora commissariata e che, nonostante il passaggio della Funzione Cultura alla Regione Marche e le poche risorse finanziarie disponibili, si adopererà per la migliore fruizione della raccolta conservata nel Museo”.
Da venerdì 22) a sabato 30 luglio il museo sarà aperto dalle ore 17,30 alle 19,30 e dalle 21 alle 22,30. Intanto il programma allestito dalla Pro Loco per la seconda serata di Feste medievali, sabato 23 luglio, prevede l’Angolo della Fantasia alla Scalinata del Torrione con spettacoli alle 19,15 e alle 21,15, i falconieri in piazza del Maniero alle 19,30, danze e giullari in Largo del Comune con tre spettacoli alle 20, 21 e 23,30. In Largo del Sacramento ben quattro gli appuntamenti: prima gli sbandieratori e il gruppo
Tamburi di Offagna alle 20,30 poi danza aerea su tessuto alle 21,30 e alle23, infine, alle 23,30 i Clerici Vagantes in giocolerie, trampoli e alchimie. L’Accademia danza di Ancona si esibirà alle 22,30 in piazza del Menestrello, mentre in Largo Villa Bosdari si esibirà il gruppo Alchimisti alle 20,45 con “Alla corte di Re Artù” e alle 22,45 i Les Tre d’Oignon con “Moltiplicità di Suoni”. Tra gli eventi clou vanno sottolineati “Tilopa e il Contorno del Diavolo” a cura dei Giulllari del Diavolo alle 21,45 in piazza del Balestriere e alle 22 il torneo cavalleresco in piazza della Contesa a cura dei Cavalieri di Arezzo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2016 alle 10:02 sul giornale del 26 luglio 2016 - 284 letture
In questo articolo si parla di attualità