Offagna: Festival del Giornalismo d'Inchiesta. L'apertura domenica 20 nel Borgo Medievale

In particolare, si porterà all’ attenzione del pubblico, il caso dell’omicidio di Antonella Di Veroli, affermata consulente del lavoro romana, avvenuto a metà degli anni ’90 nella Capitale. Una storia che i giornali definirono “il caso della donna nell'armadio", in quanto la vittima fu uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con la colla.
Un omicidio con molti possibili moventi, ma con un solo accusato: un uomo che aveva avuto una relazione con la vittima, processato e assolto in tre gradi di giudizio. Dopo un iter giudiziario durato sette anni non c’è una verità. Ancora tanti i misteri sulla vicenda. Sarà presente Mauro Valentini, che presenterà il suo libro inchiesta su questo giallo.
Inoltre, al dibattito parteciperanno Luca Russo, analista forense, per spiegare ai presenti le nuove tecniche investigative sulle indagini, ed Emanuela Valente, giornalista, blogger e fondatrice del sito “www. inquantodonna.it”, che porterà dati e statistiche del femminicidio ora in Italia. Il Festival è curato ed organizzato dal Circolo Culturale JU-TER Club Osimo, in sinergia con il Circolo +76. Coordinerà l’incontro la giornalista Valeria Dentamaro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 15:35 sul giornale del 16 settembre 2015 - 1489 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna