Il fascino dell'ottocento con i modi garbati di dame e cavalieri in abiti d’epoca per far rivivere passioni ed emozioni risorgimentali. Sono stati tanti i momenti magici creati da 50 figuranti nello stupendo parco di Villa Nappi a Polverigi, nel pomeriggio di domenica 17 maggio.
da Accademia Danze Ottocentesche
Grave episodio nella notte. Ignoti hanno deturpato il monumento ai caduti sul lavoro al Foro Boario. Il sindaco fa sapere dal suo profilo Face Book di essersi subito attivato per rispristinare la situazione originaria. "Appena ricevuta la segnalazione - ricorda- sono giunto sul posto ed ho chiesto un pronto intervento per sistemare subito i danni subiti nella notte dal monumento dedicato ai caduti sul lavoro.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
A proposito di PRG e Strada di Bordo, il Sindaco, rispondendo in consiglio comunale a due mie interrogazioni sull’argomento, il 26 marzo e il 30 aprile scorso, riferiva: • “L’obiettivo per definire il contenzioso su PRG non è arrivare al giudizio del TAR previsto per l’estate ma chiudere il contenzioso con un accordo bonario con la Provincia prima di quella data”.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere Comunale PPO
Mercoledì l’amministrazione comunale annuncerà il deposito del bilancio 2015. Un bilancio che consideriamo davvero brutto, soprattutto per il sociale. Un bilancio in cui sono stati previsti aumenti di costi per ogni servizio storico del Comune: dalle mense al trasporto scolastico, dagli asili nido ai centri aquilone, dall'assistenza scolastica a quella domiciliare.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Non poteva che finire così, nonostante le sirene giunte da categorie superiori o club più blasonati. Michele Marinelli sarà anche il prossimo anno l’allenatore del San Biagio. Il tecnico anconetano, 42 anni, come da programma siederà ancora sulla panchina biancorossa per portare aventi il progetto pluriennale della società osimana.
www.asdsanbiagio.it
In prossimità delle elezioni regionali del 31 maggio, i politici locali non possono continuare a girarsi dall'altra parte di fronte al gravissimo problema che loro stessi hanno creato e che ha fatto organizzare tanti piccoli proprietari terrieri nel Comitato NO PRG di Osimo.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il candidato governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli (Pd, Uniti per le Marche, Popolari Marche-Udc) ha presentato ad Ancona i candidati regionali della lista Popolari Marche-Udc, enunciando le linee guida del progetto politico che ha portato Pd e centristi a ritrovarsi su idee comuni per il rilancio della Regione Marche.
da Massimo Marcellini
Popolare Marche + Unione di Centro
I carabinieri di Osimo, nella notte fra giovedì e venerdì scorsi, hanno arrestato, per detenzione illegale di soastanze stupefacenti ai fini di spaccio il pregiudicato Michael Pierini, osimano di 28 anni e residente a Castelfidardo. Proprio nella città fidardense l'uomo è stato fermato dai militari in piazza Don Minzoni.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
I carabinieri di Osimo hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona per guida in stato di ebbrezza alcolica una pregiudicata napoletana di 35 anni residente in città , di professione barista. Dagli accertamenti effettuati è emerso che la donna, lo scorso 8 aprile, in città, mentre era alla guida di una Fiat Seicento, è rimasta coinvolta in un incidente stradale.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Per Pugnaloni e la sua Giunta pare che la crisi economica e le difficoltà in cui versano le famiglie siano un falso problema, dal momento che stanno deliberando l’aumento della maggior parte dei servizi come quelli scolastici o legati ad interventi nel sociale.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
I carabinieri di Osimo, lo scorso sabato , hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona per furto aggravato in danno di esercizio commerciale un pregiudicato osimano 25enne, R.C., residente in città. L’uomo è stato individuato quale autore di un singolare furto consumato in bicicletta con il denunciato travestito da ciclista professionista.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il 18 maggio la Luna è diventata Nuova nel segno del Toro. Maggio, mese dedicato all'Amore Incondizionato, visto che è il Mese della Mamma, continua il suo corso nel proporci occasioni per lasciar andare, purificare i ricordi ed il passato, in nome di un maggiore rispetto ed accettazione di noi stessi.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
I parcometri in centro sono vuoti, il costo di 2 euro al giorno del maxiparcheggio svilisce la casse della Park.o. I commercianti in centro non rilevano un aumentato di consumatori nei loro negozi. Gli interventi promessi da Migliozzi al consiglio comunale di settembre non sono avvenuti.
da Dino Latini - Liste Civiche
La Mostra-mercato “Offagna in fiore”, giunta all’undicesima edizione e svoltasi in quest’ultimo week-end (sabato 16 e domenica 17 maggio), è stata una festa ottimale per il Borgo medioevale, con una buona partecipazione di persone e di turisti.
www.offagna.org
Ritengo giusto che ci sia manifestazione di proposta per una maggiore tutela dei luoghi di lavoro nelle specifico delle società Partecipate dal Comune. Se i sindacati faranno sentire la loro voce su questa tema, senza strumentalizzazione alcuna, farò e faremo la nostra parte, non tanto per attirare l' attenzione pubblica, ma per evitare in futuro che gli allarmi lanciati non cadino più nel vuoto. Molti siti lavorativi oggi pagano vessazioni e disattenzioni, dovute da scelte compiute per penalizzare i lavoratori che non si sono ancora "normalizzati".
da Dino Latini - Liste Civiche
Le modifiche improvvise che da venerdì vengono compiute presso la ragioneria del Comune di Osimo, per presentare lunedì ai revisori dei conti un bilancio che sia quanto prima approvato dal Consiglio comunale, mostrano superficialità, disattenzione, assenza di una logica catena di comando.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Dall'interessante conferenza sulla sanità organizzata dal M5S all'ASTEA sono emersi due fatti inconfutabili:- le Marche non sono assolutamente una regione virtuosa in materia di sanità; - nelle Marche si sta facendo a pezzi la sanità pubblica (il caso dell'Ospedale di Osimo è emblematico) per favorire quella privata, negando di fatto il diritto universale alla salute sancito dall'Art. 32 della nostra Costituzione.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
La fiducia nel futuro, la cultura della solidarietà, l'abilità professionale, la genuina dimensione fidardense: la festa dei patroni è giornata di valori, esaltati dalla cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze svoltasi in un Salone degli Stemmi raramente così gremito.
www.castelfidardo.it
Energia Nuova su VO 13/05/15 così scriveva: "Chiediamo a tutti i candidati al consiglio regionale che sostengono Ceriscioli: quale sarà il vostro impegno, una volta eletti in Consiglio, per quanto riguarda lavoro, infrastrutture e sanità per la Valmusone per i prossimi cinque anni?"
da Achille Ginnetti
Candidato Regionali
Uniti per le Marche
Marche in salute e’ il progetto pensato dal Coni regionale, dall’Eps (ente promozione sportiva) e dalle us Acli marche che prevede una camminata in compagnia con l’intento di esercitare sana attivita’ fisica all’insegna della socializzazione.
www.comune.osimo.an.it
Domenica 10 maggio 2015, nella vicina Recanati, si è svolta la quarta edizione del Trofeo di Judo “Città Leopardiana”. Bella prova dei judoka osimani che, con i loro piazzamenti, hanno portato il Judo Club Sakura Osimo ASD ad aggiudicarsi il Trofeo, precedendo sul podio le delegazioni avezzanese e fiorentina.
www.judosakuraosimo.it
La Polizia di Osimo ha arrestato un ragazzo di anni 21 ed una ragazza di 18, per spaccio di sostanze stupefacenti. Alla coppia, che conviveva presso una casa presa in affitto nella campagna di Sirolo, sono stati sequestrati dalla Polizia di Osimo, circa un etto di sostanza stupefacente, un bilancino elettronico di precisione, strumenti utili per il confezionamento di dosi e la somma in contante di 3.500 euro ritenuta provento dell’attività illecita.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il futuro del territorio passa attraverso le aree protette ed ieri, per far sentire la loro voce, il Parco del Conero è sceso in piazza per protesta in Ancona, in rappresentanza del mondo ‘verde’, contro chi si ostina a non voler ascoltare la voce dei Parchi.
da Fabia Buglioni
Candidata Pd regionali
Nel tardo pomeriggio di venerdì, i carabinieri di Castelfidardo hanno arrestato un plupregiudicato di Boscotrecase (NA) M.V., 27 anni, per detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso e continuata accertati nell’anno 2009, commessi nei comuni campani di Torre Annunziata e Boscotrecase.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Quando Adelmo racconta, il tempo sembra fermarsi ad ascoltare, i suoi occhi scuri, brillanti, segnati dagli anni, rubano la scena e la sua voce dal forte accento emiliano, ti penetra le vene fino ad esploderti nel cuore. Adelmo ha settant’anni nella pelle e lo sguardo di un bambino orfano che non ha smesso mai di amare suo padre.
da Davide H. Coppari
L'amministrazione farebbe bene a evitare i confronti con gli anni scorsi per evitare brutte figure. Dopo l'aumento delle tariffe per i pulmini, 5 volte tanto l'anno scorso e quello già deliberato per le mense per il prossimo anno scolastico, è passato sotto silenzio o quasi l'aumento delle tariffe per i centri estivi comunali gestiti dalla Asso.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Il Festival giunto alla sua 37° edizione, dedica uno speciale Focus danza a cui parteciperanno giovani e talentuosi coreografi e perforare italiani con le loro nuove produzioni, tra gli altri: Ambra Senatore “Mattoncini”, Alessandro Sciarroni “Turning” e “Joseph”, Glen Çaçi “KK (I’m a Kommunist Kid)”, Chiara Frigo “West End”, Antonio Montanile “Dismisura”, Claudia Catarzi “Intorno al fatto di cadere”, Marco D’Agostin “Everything is ok”, Collettivo Piratejenny “Cheerleaders”, Effetto Larsen “Functions”.
www.inteatro.it
"Siate lieti e solidali": l'invito del cardinale Edoardo Menichelli alla comunità fidardense che lo ha ufficialmente accolto nel giorno delle festività patronali, è semplice quanto impegnativo. "Vorrei che foste fieri della storia spirituale della vostra città e ricordate sempre che la nostra fede è venuta dall'Oriente, da quei Paesi oggi così tribolati cui dobbiamo restituire quanto ci hanno donato".
www.castelfidardo.it
Iniziativa di grande spessore organizzata da Auser, venerdì pomeriggio nella splendida cornice della Sala 4 Colonne di Palazzo Campana. Posti liberi solo in piedi. Sala gremita infatti, per ascoltare l' interessantissima presentazione di Carlo Sorpino, segretario dello Spi Cgil, sulle lotte sindacali capeggiate dalle filandaie osimane e sulla nascita della camera del lavoro cittadina (dati reali estrappolati dal libro “Mai con Mussolini” di Armando Duranti).
da Auser Cultura Osimo
Anche in questa sessione elettorale si è ritornati a fa fare le solite promesse e per giunta sulla salute delle persone. Il tour di Spacca presso i presidi sanitari di Osimo e Loreto è giunto fuori tempo massimo. Purtroppo è dall’ottobre del 2009 che i sindaci di Osimo, Castelfidardo, Loreto e dei comuni della Valmusone attendono il rispetto del protocollo d’intesa firmato dal governatore nell’ottobre del 2009 e completamente disatteso.
da Mirco Soprani
Candidato consigliere
Uniti per le Marche
Buone notizie per il maxi-parcheggio. Le nuove tariffe, che avevano fatto discutere appena inaugurate, sembra sdtiano dando i frutti che l'amministrazione Pugnaloni si attendeva. Aumenti a due cifre +17,21% solo peri il primo mese di applicazione. La percentuale al 34,51% nel secondo mese e a 42,97% nel terzo. La soddisfazione della maggioranza emerg da Face Book : "La scelta di rivedere le tariffe si è rivelata, dati alla mano, corretta e lungimirante".
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Federico Guazzaroni, candidato Sindaco a Loreto con la lista Uniti si Cambia, ha toccato il tema europeo, Giovedì 14, con una conferenza tenuta all’Istituto Einstein Nebbia con il candidato consigliere per il Pd alle regionali Gianluca Busilacchi e con l'europarlamentare Roberto Gualtieri, Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari al Parlamento Europeo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi