Basket: Gira Pentagruppo - Edilcost Robur Osimo 82- 66

In un palazzetto gremito di tifosi e di entusiasmo il Gira ha vinto una
partita difficile contro una squadra ostica e di valore. Un vittoria
importante ottenuta grazie ad un\'ottima difesa e all\'organizzazione del
gioco. Il Gira Pentagruppo batte l\'Edilcost Osimo per 82 a 66 e porta a casa
il decimo successo stagionale in dodici incontri disputati. Una partita
difficile che ha visto il Gira uscire alla distanza riuscendo a far suo
il match nell\'ultimo quarto. Avvio lento per il Pentagruppo
che fatica molto in attacco e che realizza appena 3 punti in 5 minuti
(3-12). Perego prende in mano la squadra realizzando due bombe che
danno morale agli arancioneri ribaltando, con un parziale di 12 a 0, la
situazione e andando al primo riposo avanti 15 a 12. Il secondo quarto
si allinea più o meno sulla falsariga del primo, con il Gira che
allunga (24-16 al 14\') ma subisce il rientro di Osimo (28-29). Una
tripla di Sanguinetti seguita da 4 punti di Rosignoli permettono al
Gira di andare al riposo sul +4 (35-31). Nel terzo periodo il Gira
prende il largo grazie alle bombe di Prandin, Casella e Stojkov e ad
una difesa più attenta e pressante (53-37 al 27\'). Nel finale di quarto
i rimbalzi di Pozzi (10 in totale) e i canestri di Cardellini
permettono ai marchigiani di tornare sul -11 (55 a 44 al suono della
terza sirena). L\'inizio dell\'ultimo quarto è all\'insegna del tiro dalla
lunga distanza: Stojkov, Diviach e Perego infilano 3 bombe consecutive
e, a 7 minuti da giocare, tocca il massimo vantaggio sul +20 (66-46).
Solo alcune palle perse dagli arancioneri permettono agli ospiti di
crederci ancora e a 180 secondi dalla fine l\'Edilcost è sotto 75 a 62.
Ci pensa poi Marco Diviach a realizzare la bomba che spezza le ultime
speranze dei marchigiani. Nel finale i liberi di Sanguinetti da una
parte e un canestro di Cardellini dall\'altra fissano il punteggio sull\'82 a 66.
Roberto
Prandin, 19 punti come nella trasferta di Verona di tre giorni fa, è il
miglior realizzatore dell\'incontro. Per il Pentagruppo, inoltre,
emergono le ottime prove di Riccardo Perego (17 punti con 6/8 al tiro,
6 rimbalzi e 22 di valutazione) e dei due playmaker: Stojkov 13 punti,
6 assist e 18 di valutazione, e Sanguinetti, autore di 14 punti con 4/7
al tiro per un totale di 16 di valutazione. Ottime le percentuali dalla
lunga distanza (43% con 13/28), un elevato numero di assist (ben 18) e
con 20 palle recuperate contro le 16 perse.
Anche Osimo, che
arrivava ad Ozzano con il problema influenza (l\'ex Luca Rossi uno dei
colpiti), ha fatto la sua partita rimanendo in gioco
per tre quarti. Per i marchigiani miglior realizzatore Andrea Vitale
con 16 punti. A rimbalzo, oltre al già citato Pozzi, si è fatto sentire
Gennari, che ne ha catturati ben 8. Buone per gli ospiti le percentuali
al tiro da 2 (62% con 23/37), a dispetto di statistiche basse nel tiro
da tre e sui liberi: 18% nel tiri dai 6 e 25 e il 50% dalla lunetta (8
su 16).
Con questa vittoria il Gira aggiunge altri due importanti punti alla
propria classifica che vede gli arancioneri a quota 20 subito dietro la
coppia Forlì-Fortitudo a 22 punti e davanti a Brescia salita a 18. Ma
per i ragazzi di coach Salieri non c\'è un attimo di tempo per guardare
la classifica o per tirare il fiato. Già domani i terribili ragazzi del
Gira Pentagruppo saranno in palestra per allenarsi e per preparare al
meglio la prossima insidiosa trasferta: Domenica 13 Dicembre (palla a
due ore 17.00), il Gira Pentagruppo sarà ospite della Acegas APS
Trieste. Le parole di coach Salieri nel dopo gara: \" In un palazzetto
pieno di tifosi e di entusiasmo abbiamo giocato un grande secondo tempo
e vinto una partita difficile contro una squadra che sapevamo ostica e
di valore. Un vittoria importante che trova le basi nella nostra difesa
e nell\'organizzazione del gioco. Abbiamo attaccato bene sia sulla zona
che a uomo. Dopo una partenza sotto il segno di Vitale, che abbiamo
subito per tutta la gara, Perego e Sanguinetti ci hanno dato punti
importanti, fiducia ed energia. Nella seconda parte, Prandin e Stojkov
hanno fatto lo stesso. Ho visto anche buone cose da Diviach,
soprattutto nel finale. Era importante vincere e così è stato. Ora si
tratta di recuperare energia per la trasferta di domenica a Trieste; lo
staff medico avrà da lavorare su Rosignoli per una fascite al piede, su
Perego per una botta al ginocchio e su Prandin per affaticamento.\"
PENTAGRUPPO OZZANO - EDILCOST OSIMO 82 - 66 (15-12; 35-31; 55-44)
OZZANO:
Prandin 19, Perego 17, Sanguinetti 14, Stojkov 13, Diviach 8, Rosignoli
6, Casella 3, Ranuzzi 2, Spizzichini, Corsaletti ne - All. Salieri
OSIMO:
Vitale 16, Cardellini 10, Gennari 10, Pozzi 9, Naso 9, Fois 7, Barsanti
5, Rossi, Di Maggio ne, David ne - All. Ercolessi
Note:
Arbitri: Bramante Valerio (Vr) - Mazzoni Manuel (Gr)
Usciti per falli: Pozzi
Servizio Comunicazione Gira Pentagruppo Ozzano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2009 alle 17:53 sul giornale del 11 dicembre 2009 - 3070 letture